Accordo Regione-Governo: dal Cipe 17 milioni per l'area pratese
FIRENZE - Dal Cipe oltre 17 milioni per l'area pratese, per consentire la realizzazione dell'asse stradale di collegamento tra gli svincoli di Prato est e Prato Ovest e per la messa in sicurezza e l'adeguamento della Sr 325 nella Val di Bisenzio. Le risorse, tratte dal Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020, sono state attribuite accogliendo le richieste del presidente della Toscana e dell'assessore regionale alle infrastruttutre, che hanno indicato 16 interventi sulle infrastrutture come 'prioritari e strategici' per migliorare la mobilità in varie parti della regione.
L'asse stradale di collegamento tra gli svincoli di Prato est e Prato Ovest, meglio noto come 'Declassata di Prato', è un'opera da lungo attesa dal valore complessivo di 31 milioni. Il Cipe ha oggi destinato 15 milioni, che si aggiungono ai 16 già stanziati da Anas (11 milioni) e dallo stesso Cipe nell'ambito dell'assegnazione delle risorse FSC 2007-2013 (5 milioni). Responsabile della realizzazione dell'opera sarà Anas.
Altri 2.710.000 euro sono stati invece destinati alla messa in sicurezza e all'adeguamento della Sr 325 della Val di Bisenzio. Si lavorerà per migliorare la sicurezza stradale e 'preservare' l'infrastruttura intervenendo su trattl tratto de La Bonosa, nel Comune di Vernio, dissestato e interessato da frane. Nella zona in questione, il tracciato stradale ha un andamento sinuoso e una pendenza significativa, dunque si è ipotizzato di deviare circa 200 mt dell'attuale tracciato verso il versante di monte con la realizzzione di una trincea o di una galleria (la scelta verrà effettuata a seguito delle verifiche geologiche), in modo da ottenere una strada più lineare e più stabile.
L'intervento, che attualmente è alla progettazione preliminare, dovrà concludersi entro il 2021 ed avrà come soggetto attuatore la Regione Toscana. Attualmente sono in corso i rilievi topografici necessari per la redazione del progetto.
N.B Il 29 dicembre 2017 è iniziato il regime di "par condicio" per le elezioni politiche che si svolgeranno il 4 marzo 2018. La legge (28/2000) prevede al riguardo che l'informazione e comunicazione della pubblica amministrazione venga svolta in forma impersonale.
Enrico Rossi | Presidente |
Monica Barni | Vice Presidente |
Vittorio Bugli | Presidenza |
Vincenzo Ceccarelli | Territorio |
Stefano Ciuoffo | Economia |
Federica Fratoni | Ambiente |
Cristina Grieco | Istruzione |
Marco Remaschi | Agricoltura |
Stefania Saccardi | Sanità |
qualità, benessere e innovazione
si vede si sente