Allerta caldo e rischio per i lavoratori: come proteggersi

Pause di recupero più frequenti, no a lavori isolati, verifica meteo quotidiana: questi alcuni dei consigli della Asl Toscana Centro per chi lavora alla'aperto in questi giorni di grande caldo. Per questo la UFC Prevenzione Igiene e Sicurezza sui luoghi di lavoro di Firenze dell'Azienda Sanitaria raccomanda una serie di misure e di comportamenti corretti per evitare colpi di calore. Le raccomandazioni sono rivolte ai datori di lavoro che, oltre ad adottare nei confronti dei lavoratori le principali misure contro i rischi dell'esposizione al caldo, sono tenuti anche a ricordare ai lavoratori stessi alcuni comportamenti di autoprotezione.
Questo contenuto è stato archiviato sotto Salute
Contenuto Web
Enrico Rossi | Presidente |
Monica Barni | Vice Presidente |
Vittorio Bugli | Presidenza |
Vincenzo Ceccarelli | Territorio |
Stefano Ciuoffo | Economia |
Federica Fratoni | Ambiente |
Cristina Grieco | Istruzione |
Marco Remaschi | Agricoltura |
Stefania Saccardi | Sanità |
Contenuto Web
scarica »
- Toscana BXL
- Agrifood toscano:
qualità, benessere e innovazione
qualità, benessere e innovazione
scarica »
- La violenza anche se non
si vede si sente
si vede si sente
scarica »
- Una Toscana da leggere
scarica »
- Treno della Memoria 2015
scarica »
- Storie di piatti e territori
scarica »
- La Toscana digitale
scarica »
- La memoria tutto l'anno
scarica »
- La Toscana in chiaro
scarica »
- E' tutto un altro clima
scarica »
- Cosa insegna il fiume
scarica »
- Arrivano dal mare