Arcidosso, tre giorni di musica folk con "Il calore della terra"

Tre giorni di musica folk con il festival "Il calore della terra", la rassegna che porta in Toscana musiche e danze del sud Italia. Dal 6 all'8 luglio laboratori, spettacoli e concerti ad ingresso libero, con protagonisti i massimi esponenti della musica popolare italiana. Organizzata da Tarantarte, Comune e Pro Loco di Arcidosso e CoSviG - Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, la rassegna trasforma il borgo dell'Amiata in un palcoscenico a cielo aperto. .
Questo contenuto è stato archiviato sotto Cultura
Contenuto Web
Enrico Rossi | Presidente |
Monica Barni | Vice Presidente |
Vittorio Bugli | Presidenza |
Vincenzo Ceccarelli | Territorio |
Stefano Ciuoffo | Economia |
Federica Fratoni | Ambiente |
Cristina Grieco | Istruzione |
Marco Remaschi | Agricoltura |
Stefania Saccardi | Sanità |
Contenuto Web
scarica »
- La Regione dopo la riforma
scarica »
scarica »
- Toscana BXL
- Agrifood toscano:
qualità, benessere e innovazione
qualità, benessere e innovazione
scarica »
- La violenza anche se non
si vede si sente
si vede si sente
scarica »
- Una Toscana da leggere
scarica »
- Treno della Memoria 2015
scarica »
- Storie di piatti e territori
scarica »
- La Toscana digitale
scarica »
- La memoria tutto l'anno
scarica »
- La Toscana in chiaro
scarica »
- E' tutto un altro clima
scarica »
- Cosa insegna il fiume
scarica »
- Arrivano dal mare