
FIRENZE Un sistema ad hoc di segnalazione permetter di avviare una ricognizione dei danni subiti dalle gelate.
Lo ha attivato l'assessorato all'agricoltura insieme ad Artea, a seguito dell'incontro che nei giorni scorsi l'assessore Marco Remaschi ha avuto con le organizzazioni professionali preoccupate per gli effetti dei diversi eventi meteorologici verificatisi nella seconda met di aprile e sugli effetti che hanno prodotto sulle colture.
Tale ricognizione necessaria al fine di verificare se sussistono le condizioni per richiedere un risarcimento. Proprio ieri Remaschi si incontrato con i rappresentanti di altre Regioni nella Commissione della Conferenza Stato- Regioni e insieme hanno concordato una lettera che sar inviata oggi al Ministero delle politiche agricole.
Nella lettera si chiede la possibilit , per le imprese colpite, di godere delle misure rivolte alla salvaguardia delle aziende colpite, sotto l'aspetto fiscale, bancario, previdenziale e assicurativo.
"La Regione ha preso atto della preoccupazione manifestata dagli agricoltori toscani - commenta Remaschi - si fatta carico tempestivamente delle loro richieste, muovendosi anche nei confronti del Ministero per richiedere strumenti che le sostengano a seguito dei danni subiti poich a normativa vigente, gli strumenti in essere sono di difficile attivazione e assolutamente inadeguati ad un reale sostegno alle aziende colpite".