La Toscana al nono Forum Risk Management di Arezzo

Salute
25 novembre 2014
7:00

La Toscana al nono Forum Risk Management di Arezzo

La Toscana al nono Forum Risk Management di Arezzo

FIRENZE - Da oggi, per quattro giorni (fino a venerd 28), Arezzo diventa la capitale del Risk Management. Arezzo Fiere e Congressi ospita infatti la nona edizione del Forum Risk Management, esperienze e buone pratiche per ridurre sempre di pi il rischio in sanit , aumentare la sicurezza del paziente e migliorare la qualit dell'assistenza.

L'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni, dopo aver preso parte alle ore 9:00 all'inaugurazione del Forum, parteciper nei giorni successivi ad altri appuntamenti: mercoled 26 a una seduta della Commissione Salute, che per l'occasione stata convocata ad Arezzo, a una tavola rotonda sugli obiettivi per il Patto per la salute (sempre mercoled ); a una tavola rotonda (gioved 27) su "La sanit plurale, un patto tra professionisti produttori di salute per attuare il Patto per la salute".

Il Centro Gestione Rischio Clinico (Grc) della Regione Toscana presente al Forum di Arezzo con uno stand in cui sar mostrato il nuovo sistema di reporting e learning del Centro e il nuovo sistema di gestione dei sinistri. Gli operatori del Centro mostreranno il corso multimediale e i cartoons sulla sicurezza delle cure per i cittadini.

Il Centro Grc impegnato nella progettazione del nuovo sistema integrato per la gestione del rischio clinico (SI-Grc). Obiettivo del progetto, realizzare un applicativo web regionale centralizzato, accessibile a tutte le aziende. Grazie a questo nuovo strumento, gli operatori sanitari saranno in grado di gestire e monitorare tutte le attivit aziendali relative alla sicurezza e qualit delle cure. 

Al Forum, il Centro Grc presenter anche, in collaborazione con Ars (Agenzia Regionale di Sanit ), Fondazione Toscana Gabriele Monasterio e AOU Careggi due studi avviati. Uno intitolato Cared, sulla riorganizzazione del processo di dimissioni (AOU Careggi) e uno sulla riconciliazione di terapia Med Rec (Fondazione Monasterio), per aumentare la sicurezza del pazietne nelle fasi di transizione. Inoltre sar presentata una rassegna sui principali strumenti per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico, frutto del lavoro svolto all'interno delle rivista WEB infezioni obiettivo zero, pubblicata da Ars.

Ancora, il Centro Grc presenter ad Arezzo i risultati del progetto promosso dal Mattone Internazionale nell'ambito del semestre italiano di presidenza su "Qualit e accreditamento qualit , i costi e i risparmi delle pratiche per la sicurezza, la comunicazione/trasparenza e valutazione partecipata della qualit ".

Per quanto riguarda la sicurezza in ambito pediatrico, il Centro Grc, in collaborazione con l'ospedale pediatrico Meyer, presenter le nuove pratiche di sicurezza in ambito pediatrico e il programma di formazione itinerante sulla sicurezza in pediatria: programma che rientra tra le attivit previste per il triennio 2013-2016 dal programma nazionale messo a punto insieme all'Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani, e risultato di un lavoro di networking tra ospedali pediatrici italiani ed europei avviato nel 2013.