Meningite C, ad oggi 20 casi in Toscana. Il punto della Regione

Salute
10 giugno 2015
15:36

Meningite C, ad oggi 20 casi in Toscana. Il punto della Regione

FIRENZE - Con il caso del ragazzo di nazionalit haitiana ricoverato a Santa Maria Nuova, salgono a 20 i casi di meningite da meningococco C verificatisi in Toscana dall'inizio dell'anno. In tutto, i casi di meningite sono 25: 20 da meningococco C; 3 da meningococco B; 1 del ceppo W e 1 non noto. Sei i decessi: 5 per meningococco C (3 - di 12, 16 e 34 anni - nella Asl 11 di Empoli; 1 di 82 anni nella 10 di Firenze; 1 di 31 anni nella 8 di Arezzo); 1 per meningococco B, di 48 anni, nella Asl 1 di Massa Carrara.

La Regione invita a non fare allarmismi, ma raccomanda ai giovani di et compresa tra 11 e 20 anni di vaccinarsi, rivolgendosi al proprio pediatra (fino a 14 anni) o medico di famiglia (oltre i 14 anni). Vaccinarsi - si ricorda - un atto terapeutico che protegge se stessi e tutta la comunit , in una prospettiva di salute futura.

In tutte le aziende sanitarie le vaccinazioni stanno procedendo a ritmo sostenuto, con continuit e in assoluta sicurezza. Sul mercato c' ampia disponibilit del vaccino Menveo (autorizzato alla commercializzazione in Italia dagli enti regolatori preposti: Ministero della salute, Aifa, Istituto superiore di sanit ) e la Regione Toscana ha acquisito scorte sufficienti per far fronte a tutte le richieste. Ad oggi, l'Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale, l'ente preposto a tutti gli acquisti) ha acquistato in tutto 180.000 dosi di vaccino, in gran parte gi distribuite alle aziende sanitarie.

Si ricorda che sul sito della Regione, all'indirizzo www.regione.toscana.it/-/campagna-contro-il-meningococco-c si possono trovare tutte le notizie utili sulle misure straordinarie di profilassi e prevenzione adottate dalla Regione per prevenire la diffusione del meningococco C.

Sul sito si ricorda che, oltre che nei servizi di igiene e sanit pubblica territoriale, possibile vaccinarsi anche dai medici e pediatri di famiglia, secondo le modalit organizzative di ciascuna Asl.

Sulle pagine del sito dedicate alla campagna vaccinale, si ricorda che la vaccinazione, con vaccino antimeningococcico tetravalente ACWY, offerta gratuitamente:

  • a tutti i ragazzi di et compresa tra 11 e 20 anni - ovvero dagli 11 anni compiuti al compimento del 20 anno di et -, anche se mai vaccinati o gi vaccinati nell'infanzia; ogni Asl sta predisponendo le modalit per offrire attivamente la vaccinazione, cio a chiamata diretta, tramite scuola o altro;
     
  • alle persone sottoposte a profilassi in quanto contatti di un caso di meningococco C:
    queste persone sono individuate dai Servizi di Igiene Pubblica delle Asl;
     
  • alle persone nella fascia di et 21-45 anni - ovvero dai 20 ai 45 anni compiuti:

- che hanno frequentato la stessa comunit nei 10 giorni precedenti l'inizio dei sintomi con contatto stretto o regolare; per comunit si intende l'insieme degli individui che hanno frequentato gli stessi ambienti del caso di sepsi/meningococco C;

- che risiedono nelle Asl che hanno registrato un caso di meningite da meningococco C, per tutto l'anno 2015 e su richiesta dell'interessato.