Povertà, Marsico (Caritas), "Il sostegno della Toscana è importante e utile"
FIRENZE - "Il sostegno espresso dal presidente Rossi alla nostra proposta è un segnale davvero importante e utile, anche perchè arriva da una Regione che ha un quadro di legislazione sociale di profilo elevato". Lo ha detto Francesco Marsico, rappresentante di Caritas nazionale, intervenendo all'incontro sulla "Povertà in Italia" organizzato da Regione Toscana e Irpet a Palazzo Strozzi Sacrati.
La Caritas è tra le promotrici di "Alleanza contro la povertà": si tratta di un 'cartello' di soggetti sociali che hanno deciso di unirsi per contribuire alla costruzione di politiche pubbliche contro la povertà assoluta (ne fanno parte, tra gli altri, Acli, Anci, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, Cgil- Cisl-Uil, Cnca, Comunità di S. Egidio, Confcooperative, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Forum Nazionale del Terzo Settore).
"L'obiettivo – ha spiegato Marsico – è quello di varare un provvedimento capace di far uscire tutte le famiglie dalla condizione di povertà assoluta agganciando all'intervento economico politiche di inserimento lavorativo". Grazie al 'reddito di inclusione sociale', così è stato denominato, ogni nucleo familiare dovrebbe ricevere mensilmente una somma pari alla differenza tra la soglia di povertà e il proprio reddito.
"Il sostegno mostrato dalla Regione Toscana – ha proseguito il rapprentante Caritas - ci incoraggia: siamo convinti che i territori sanno cosa ha provocato la crisi economica e conoscono bene l'impossibilità di dare risposte con le strutture attuali". "Per questo piano – ha concluso - occorrono 7 miliardi di euro in 4 anni. Siamo convinti che sia possibile farcela".
Questo contenuto è stato archiviato sotto Sociale, Diritti e cittadinanza
Contenuto Web
Enrico Rossi | Presidente |
Monica Barni | Vice Presidente |
Vittorio Bugli | Presidenza |
Vincenzo Ceccarelli | Territorio |
Stefano Ciuoffo | Economia |
Federica Fratoni | Ambiente |
Cristina Grieco | Istruzione |
Marco Remaschi | Agricoltura |
Stefania Saccardi | Sanità |
Contenuto Web
scarica »
- La Regione dopo la riforma
scarica »
scarica »
- Toscana BXL
- Agrifood toscano:
qualità, benessere e innovazione
qualità, benessere e innovazione
scarica »
- La violenza anche se non
si vede si sente
si vede si sente
scarica »
- Una Toscana da leggere
scarica »
- Treno della Memoria 2015
scarica »
- Storie di piatti e territori
scarica »
- La Toscana digitale
scarica »
- La memoria tutto l'anno
scarica »
- La Toscana in chiaro
scarica »
- E' tutto un altro clima
scarica »
- Cosa insegna il fiume
scarica »
- Arrivano dal mare