Prendere in adozione o in affido un minore in Toscana
L'adozione è una misura di protezione sociale a favore di quei bambini che sono privi di genitori in grado di provvedere alla loro crescita ed educazione: un istituto che si focalizza sulla tutela del bambino e sulla possibilità di farlo crescere in un contesto di tipo familiare. L'adozione può essere nazionale o internazionale e, in entrambi i casi, il percorso è complesso ed articolato. Proprio per questo è previsto l'intervento - nelle sue diverse fasi - di un sistema di organismi pubblici e privati.
L'affido, diversamente dall'adozione, è un intervento temporaneo di sostegno ad un minore proveniente da una famiglia in difficoltà, un'occasione per contribuire al suo processo di crescita e di sviluppo nell'attesa del suo rientro in famiglia; infatti questa modalità prevede il mantenimento dei rapporti con la famiglia di origine.
Per approfondire, conoscere la normativa vigente e le modalità di richiesta da parte di coloro che fossero interessati ad intraprendere tali percorsi, si rimanda alla scheda informativa dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Enrico Rossi | Presidente |
Monica Barni | Vice Presidente |
Vittorio Bugli | Presidenza |
Vincenzo Ceccarelli | Territorio |
Stefano Ciuoffo | Economia |
Federica Fratoni | Ambiente |
Cristina Grieco | Istruzione |
Marco Remaschi | Agricoltura |
Stefania Saccardi | Sanità |
qualità, benessere e innovazione
si vede si sente