Residenze d'artista, un incontro alle Murate (Firenze)

Residenze d'artista in Italia: la ricerca, la produzione, i processi partecipativi. Questo il titolo del seminario che si terrà Giovedì 28 novembre, dalle 10.30 alle 19.30, al MAD Murate Art District, Sala Ketty La Rocca.
Il sistema dell'arte oggi vede la residenza d'artista come un sistema consolidato e costitutivo. Residenza è sinonimo di mobilità, produzione, ricerca. Alcune esperienze pioniere si rinnovano oggi proponendo approcci inediti e modalità alternative.
Il Progetto è realizzato nell'ambito di Toscanaincontemporanea 2019 con il sostegno di Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Contenuto Web
Enrico Rossi | Presidente |
Monica Barni | Vice Presidente |
Vittorio Bugli | Presidenza |
Vincenzo Ceccarelli | Territorio |
Stefano Ciuoffo | Economia |
Federica Fratoni | Ambiente |
Cristina Grieco | Istruzione |
Marco Remaschi | Agricoltura |
Stefania Saccardi | Sanità |
Contenuto Web
scarica »
- Toscana BXL
- Agrifood toscano:
qualità, benessere e innovazione
qualità, benessere e innovazione
scarica »
- La violenza anche se non
si vede si sente
si vede si sente
scarica »
- Una Toscana da leggere
scarica »
- Treno della Memoria 2015
scarica »
- Storie di piatti e territori
scarica »
- La Toscana digitale
scarica »
- La memoria tutto l'anno
scarica »
- La Toscana in chiaro
scarica »
- E' tutto un altro clima
scarica »
- Cosa insegna il fiume
scarica »
- Arrivano dal mare