Rossi chiede al Governo un piano per lo sviluppo dei porti toscani

Infrastrutture e mobilità
11 aprile 2016
19:17

Rossi chiede al Governo un piano per lo sviluppo dei porti toscani

LIVORNO - "Dobbiamo definire quale deve essere la missione dei porti toscani dentro il quadro nazionale ed europeo. Chiedo al Governo di studiare insieme a noi e di produrre insieme un documento che indichi la strada da percorrere. Se il ministro Del Rio vorr raccogliere il mio invito sono disponibile a mettermi al lavoro da subito in questa direzione. La Toscana ha interesse a presentarsi come un'unica autorit portuale che gioca un ruolo in rapporto con il nord, e grazie alla Tirrenica, anche con il sud".

questa la proposta che il presidente toscano, Enrico Rossi, ha formulato a Livorno nel corso delle conclusioni del convegno dedicato alla portualit e al suo futuro, organizzato da Asamar, l'associazione degli agenti marittimi.

Dopo aver ricordato che un'iniziativa analoga stata presa da Liguria, Lombardia e Piemonte e che anche le Regioni adriatiche ci stanno pensando, ha detto che la Toscana vuol essere almeno la terza a farlo.
"Anche alla portualit toscana - ha sottolineato Rossi - deve essere consentito di giocare la propria partita, che quella della competitivit dei propri scali. Forse scontiamo qualche ritardo e il municipalismo ha rappresentato un freno, ma quando si capisce che necessario fare, allora mettiamo gli stivali delle sette leghe e ci muoviamo veloci. Cos anche grazie a voi stiamo facendo sulla costa, dove mi pare che gli imprenditori abbiano raccolto la sfida della competitivit e del confronto con i migliori scali europei. Ora serve un'iniziativa che guardi a Nord est e al Brennero e pensiamo di giocare un ruolo di supporto anche nei confronti della ferrovia Pontremolese, verso la quale c' interesse da parte di Liguria ed Emilia".

Il presidente si infine detto convinto che una parte decisiva pu essere giocata anche da Rete Ferroviaria Italiana e dal porto di Piombino, invitando a far s che "il tema del mercato entri a pieno titolo in un dibattito che vedr la Regione protagonista, anche perch il porto di Livorno ha un indubbio rilievo nazionale".