Autori
Massimo Orlandi
-
6 aprile 2018 | 11:13FIRENZE - "Un progetto importante di educazione alla legalità che diventa però anche un invito a cogliere le opportunità offerte dall'agroalimentare in Toscana". Così l'assessore regionale a...continua a leggere: Rosignano, Grieco: "Dall'agroalimentare grandi opportunità per i nostri giovani"»
-
4 aprile 2018 | 18:18FIRENZE - La Regione Toscana sostiene concretamente i progetti del neonato distretto Rurale Toscana sud. Con un protocollo d'intesa - sottoscritto oggi a Grosseto da Regione (presenti il...continua a leggere: Sviluppo della filiera agricola, firmato accordo tra Regione e Distretto rurale Toscana sud»
-
4 aprile 2018 | 16:08FIRENZE - Promuovere e far conoscere l'opportunità che si è aperta per i soggetti della filiera forestale toscana: è questa la finalità dell'incontro svoltosi oggi a Grosseto e dedicato a far...continua a leggere: Presentato a Grosseto il bando per i progetti della filiera forestale»
-
30 marzo 2018 | 12:46FIRENZE – "Le trappole di Porto Ercole sono finalizzate alla cattura di ibridi (cioè incroci lupo-cane). Su questo abbiamo chiesto e ottenuto autorizzazione da parte dell'Istituto superiore per la...continua a leggere: Porto Ercole, Remaschi,"Le trappole, come da autorizzazione Ispra, sono rivolte agli ibridi"»
-
29 marzo 2018 | 17:48FIRENZE - "Bisogna saper guardare la realtà con occhi strabici: con un occhio guardare il presente, fare nel miglior modo possibile le cose concrete, servire con serietà le nostre comunità. Ma con...continua a leggere: Rossi al congresso della Rete studenti medi: "Occasione di ascolto e confronto"»
-
28 marzo 2018 | 15:36FIRENZE – Trappole per la cattura di predatori, in particolare di ibridi saranno installate da domani nell'area di Porto Ercole (Grosseto). l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca...continua a leggere: Lupi, a Porto Ercole autorizzata l'installazione di trappole»
-
26 marzo 2018 | 11:37FIRENZE - La Toscana è un bosco. Almeno per metà. Con 1 milione e 200.000 ettari la nostra regione ha la più ampia superficie boscata in Italia. Un enorme polmone verde che non è decisivo solo per...continua a leggere: Presentato il rapporto sulle foreste, in un volume lo stato del patrimonio boschivo toscano»
-
26 marzo 2018 | 09:00FIRENZE - Un check up approfondito sulle nostre foreste, per sapere quanto si estendono, come stanno, per capire che attività vi si svolgono, per analizzare come vengono gestite e regolate, per...continua a leggere: Rapporto sullo stato delle foreste, oggi la presentazione»
-
21 marzo 2018 | 16:03FIRENZE – Danni da lupi: è stato prorogato di un mese il termine per la presentazione delle domande relative al 2017. La scadenza prevista non sarà più quindi il 31 marzo, ma il 30 aprile. L'Unione...continua a leggere: Danni da lupi, prorogato di un mese il termine per la presentazione delle domande»
-
17 marzo 2018 | 15:58FIRENZE - La viticoltura toscana sbarca in Germania. La Regione Toscana sarà a fianco delle sue eccellenze alla fiera "Prowein 2018", la più importante del settore, in programma a Dusseldorf...continua a leggere: 330 aziende vinicole toscane presentano le loro eccellenze al Prowein di Dusseldorf»
-
16 marzo 2018 | 11:14FIRENZE - Sarà assegnata a dieci realtà che in Toscana operano in maniera innovativa per lo sviluppo sostenibile del mondo agricolo la diciottesima edizione del premio Touring. Oggi a Firenze, i...continua a leggere: Assegnato a 10 centri di innovazione in agricoltura il premio Touring numero 18»
-
16 marzo 2018 | 07:10FIRENZE – Viene presentata stamani a Firenze l'edizione numero 18 del Premio Touring. Il Premio, ideato nel 2000 dal Corpo consolare toscano del Touring club italiano, viene attribuito annualmente...continua a leggere: Edizione numero 18 del premio Touring: alle ore 12 la presentazione»
-
9 marzo 2018 | 15:28FIRENZE – Al via importanti novità per il riconoscimento danni da predazione: da oggi parte il bando per chiedere i rimborsi per danni avvenuti nel 2017. Nello stesso decreto di approvazione del...continua a leggere: Lupi, al via il nuovo bando per riconoscimento danni da predazione»
-
9 marzo 2018 | 09:54FIRENZE - Oltre 50mila giovani toscani si sono inseriti nel mercato del lavoro negli ultimi quattro anni grazie al progetto Garanzia Giovani. E' uno dei dati più rilevanti emersi nell'incontro...continua a leggere: Oltre 50mila giovani 'Neet' sono entrati nel mercato del lavoro con Garanzia Giovani»
-
9 marzo 2018 | 07:26FIRENZE - Un confronto a più voci sugli esiti delle politiche per l'occupazione dei giovani in Toscana e in particolare su Garanzia Giovani, il programma rivolto ai Neet, cioè a quei giovani tra i...continua a leggere: Giovani e lavoro, a Palazzo Strozzi Sacrati confronto sui risultati delle azioni per i disoccupati tra 15 e 29 anni»
Mostrati 1 - 15 su 634 risultati.
Contenuto Web
Enrico Rossi | Presidente |
Monica Barni | Vice Presidente |
Vittorio Bugli | Presidenza |
Vincenzo Ceccarelli | Territorio |
Stefano Ciuoffo | Economia |
Federica Fratoni | Ambiente |
Cristina Grieco | Istruzione |
Marco Remaschi | Agricoltura |
Stefania Saccardi | Sanità |
Contenuto Web
scarica »
- #Toscana BXL
scarica »
- Agrifood toscano:
qualità, benessere e innovazione
qualità, benessere e innovazione
scarica »
- La violenza anche se non
si vede si sente
si vede si sente
scarica »
- Una Toscana da leggere
scarica »
- Treno della Memoria 2015
scarica »
- Storie di piatti e territori
scarica »
- La Toscana digitale
scarica »
- La memoria tutto l'anno
scarica »
- La Toscana in chiaro
scarica »
- E' tutto un altro clima
scarica »
- Cosa insegna il fiume
scarica »
- Arrivano dal mare