Economia e lavoro
Agricoltura e foreste
-
11 aprile 2018 | 17:14FIRENZE - "La nostra presenza alla più grande esposizione mondiale del commercio di frutti di mare vuol sottolineare quanto la Toscana punti anche su un settore chiave dell'economia primaria come...continua a leggere: Seafood 2018, Toscana protagonista all'expo della pesca di Bruxelles»
-
11 aprile 2018 | 15:54FIRENZE - I risultati sinora ottenuti indicano che la legge sulla gestione degli ungulati sta ben funzionando e che la strada imboccata è quella corretta per limitare l'impatto di queste specie...continua a leggere: Il report sulla gestione degli ungulati, Remaschi: "Aumentata la capacità di incidere nelle aree problematiche"»
-
11 aprile 2018 | 14:42FIRENZE – La Regione Toscana e la Provincia di Grosseto rinnovano la collaborazione per la realizzazione del Polo toscano per l'industria e la trasformazione agroalimentare presso la Tenuta di...continua a leggere: Ad Alberese nascerà il Polo toscano per l'industria agroalimentare»
-
11 aprile 2018 | 14:10A Lucca il 18 aprile e a Figline Valdarno il 4 maggio, saranno presentate agli operatori le opportunità offerte dai progetti integrati di filiera del settore forestale. Il bando scade alle ore 13...continua a leggere: Bando Pif forestale, presentazione a Lucca e Figline»
-
10 aprile 2018 | 16:40FIRENZE – L'organizzazione del servizio antincendi boschivi nel territorio dei Comuni di Castiglione della Pescaia e di Grosseto sarà definita nel Programma operativo territoriale annuale che sarà...continua a leggere: Antincendi, entro maggio a punto l'organizzazione dei servizi per Grosseto e Castiglione»
-
5 aprile 2018 | 12:03FIRENZE - Duecentomila tulipani che fioriscono in una città toscana. A Scandicci (Firenze) si schiudono i fiori di settanta varietà di bulbi piantati nel parco dell'ex Cnr, in un'area di quasi un...continua a leggere: Arte ecologica a Scandicci, sabato 7 apre parco con 200mila tulipani»
-
5 aprile 2018 | 11:39FIRENZE - La Regione sostiene i progetti del distretto rurale più grande d'Italia con un finanziamento di 15 milioni di euro su un investimento complessivo di 40 milioni.continua a leggere: Un protocollo per il distretto rurale Toscana Sud - VIDEO»
-
4 aprile 2018 | 18:18FIRENZE - La Regione Toscana sostiene concretamente i progetti del neonato distretto Rurale Toscana sud. Con un protocollo d'intesa - sottoscritto oggi a Grosseto da Regione (presenti il...continua a leggere: Sviluppo della filiera agricola, firmato accordo tra Regione e Distretto rurale Toscana sud»
-
4 aprile 2018 | 16:08FIRENZE - Promuovere e far conoscere l'opportunità che si è aperta per i soggetti della filiera forestale toscana: è questa la finalità dell'incontro svoltosi oggi a Grosseto e dedicato a far...continua a leggere: Presentato a Grosseto il bando per i progetti della filiera forestale»
-
3 aprile 2018 | 18:16Tutto quello che avreste voluto sapere su latte e derivati sarà al centro del convegno, aperto al pubblico gratuitamente (necessaria adesione on line) , mercoledì 11 aprile alla Camera di Commercio...continua a leggere: Latte e derivati, un convegno fa il punto»
-
3 aprile 2018 | 15:14FIRENZE – Mercoledì 4 aprile alle ore 16.00, presso la Camera di Commercio di Grosseto (Via Cairoli 10), verrà siglato il protocollo di intesa per lo sviluppo del ‘Distretto rurale della Toscana...continua a leggere: Sviluppo della filiera agricola, mercoledì 4 aprile accordo tra Regione e Distretto rurale Toscana sud»
-
30 marzo 2018 | 12:46FIRENZE – "Le trappole di Porto Ercole sono finalizzate alla cattura di ibridi (cioè incroci lupo-cane). Su questo abbiamo chiesto e ottenuto autorizzazione da parte dell'Istituto superiore per la...continua a leggere: Porto Ercole, Remaschi,"Le trappole, come da autorizzazione Ispra, sono rivolte agli ibridi"»
-
28 marzo 2018 | 15:36FIRENZE – Trappole per la cattura di predatori, in particolare di ibridi saranno installate da domani nell'area di Porto Ercole (Grosseto). l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca...continua a leggere: Lupi, a Porto Ercole autorizzata l'installazione di trappole»
-
26 marzo 2018 | 16:53FIRENZE – "Oggi ho firmato la nuova legge sulle politiche forestali. Il 50 per cento del territorio regionale è costituito da boschi. Una risorsa, questa, cresciuta molto negli ultimi anni,...continua a leggere: Foreste, Rossi presenta il rapporto assieme a Remaschi e poi firma la nuova legge»
-
26 marzo 2018 | 11:37FIRENZE - La Toscana è un bosco. Almeno per metà. Con 1 milione e 200.000 ettari la nostra regione ha la più ampia superficie boscata in Italia. Un enorme polmone verde che non è decisivo solo per...continua a leggere: Presentato il rapporto sulle foreste, in un volume lo stato del patrimonio boschivo toscano»
Mostrati 1 - 15 su 1.709 risultati.
Contenuto Web
Enrico Rossi | Presidente |
Monica Barni | Vice Presidente |
Vittorio Bugli | Presidenza |
Vincenzo Ceccarelli | Territorio |
Stefano Ciuoffo | Economia |
Federica Fratoni | Ambiente |
Cristina Grieco | Istruzione |
Marco Remaschi | Agricoltura |
Stefania Saccardi | Sanità |
Contenuto Web
scarica »
- #Toscana BXL
scarica »
- Agrifood toscano:
qualità, benessere e innovazione
qualità, benessere e innovazione
scarica »
- La violenza anche se non
si vede si sente
si vede si sente
scarica »
- Una Toscana da leggere
scarica »
- Treno della Memoria 2015
scarica »
- Storie di piatti e territori
scarica »
- La Toscana digitale
scarica »
- La memoria tutto l'anno
scarica »
- La Toscana in chiaro
scarica »
- E' tutto un altro clima
scarica »
- Cosa insegna il fiume
scarica »
- Arrivano dal mare