
FIRENZE - "Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento". E' il tema del convegno promosso dall'assessorato al diritto alla salute, al sociale e sport, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti di Firenze e la Fondazione di studi sociali Zancan di Padova, per fare il punto sui percorsi regionali in atto sull'area della tutela dei minori e del sostegno alle famiglie, condividere le prospettive di programmazione e di intervento che la Regione intende sostenere, e presentare gli aggiornamenti delle banche dati.
Apre i lavori nell'Auditorium di Sant'Apollonia (via San Gallo 25/a, dalle 9.30 alle 16) l'assessore Stefania Saccardi con Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto degli Innocenti.
Alle ore 12:00 è in programma un briefing con i media.
Alla tradizionale restituzione dei dati di area socio-educativa e socio-sanitaria, raccolti dai servizi territoriali e curati dal Centro regionale Infanzia e Adolescenza, saranno affiancati interventi per la presentazione del percorso sperimentale sugli appartamenti per l'autonomia per ragazzi e neo maggiorenni, e i risultati più rilevanti del sistema informativo Asso-Asmi per l'accoglienza nelle comunità, organizzati e analizzati per la prima volta.
Il contributo della Fondazione Zancan offrirà un aggiornamento sugli esiti del progetto triennale Risc-PersonaLAB per la prevenzione dell'allontanamento dei minori e sulla mappatura dell'offerta dei servizi per minori e famiglie.
Qui il programma della giornata.