
In occasione del centenario della nascita di Leonardo Ricci, architetto fiorentino di spicco nel panorama architettonico italiano del secondo dopoguerra, il Comitato nazionale a lui dedicato, supportato da diversi enti e istituzioni nazionali e internazionali, promuove la mostra "Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell'Anonimo del XX secolo".
La mostra scandita dall'andamento dei capitoli del suo Anonimo del XX Secolo, libro di respiro esistenzialista pubblicato a New York nel 1962: una lettura inclusiva che mescola le trame delle diverse discipline per mostrarne, in maniera semplice e comunicativa, i legami sottesi e le interferenze. La mostra sar inaugurata venerd 12 aprile alle 18, presso l'ex Refettorio di Santa Maria Novella, piazza della Stazione 6, Firenze. Realizzata in collaborazione con Comune di Firenze, DIDA-Dipartimento di Architettura dell'Universit degli Studi di Firenze, CSAC-Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Universit degli Studi di Parma, Fondazione Giovanni Michelucci, Fondazione Architetti Firenze, la mostra sar aperta al pubblico dal 13 aprile al 26 maggio 2019.