
"Maternità e parto tra scienza e coscienza": questo il titolo del convegno che apre mercoledì 19 ottobre a Firenze, Palazzo Vecchio, per poi proseguire il 20 e 21 ottobre a Palazzo Medici Riccardi, per fare il punto sui temi della gravidanza e del parto nelle diverse culture, analizzare e verificare l'attualità di concetti come "umanizzazione del parto", "parto naturale", "nascita non violenta", di "soggettività della partoriente", approfondire come diverse culture e religioni si confrontano e possono influenzare l'evento parto nonché capire come si integra il percorso nascita della Regione Toscana con le diverse comunità culturali e religiose. Il convegno ha il patrocinio di Ausl Toscana Centro, Consiglio regionale della Toscana, Comune di Firenze, Istituto degli Innocenti, Unicef. Direttori scientifici del progetto Paolo Gacci, Gian Franco Gensini, Angelo Scuderi.