
Dieci semplici accorgimenti che permettono da subito di ridurre i consumi e fare un uso responsabile ed attento dell'acqua.
- Lavarsi denti, capelli e radersi con il rubinetto aperto fa consumare tra i 5 e i 15 litri di acqua. Chiudere il rubinetto quando non serve favorisce il risparmio di acqua potabile.
- Farsi il bagno richiede circa 100 litri di acqua. Usare la doccia riduce il consumo di acqua potabile di circa un terzo.
- Lo sciacquone del water consuma ad ogni getto circa 10 litri d'acqua. Installare una cassetta di scarico con sistemi a quantit differenziata, da regolare a seconda delle esigenze, fa risparmiare decine di migliaia di litri l'anno di acqua potabile.
- Lavare frutta, verdura e stoviglie sotto l'acqua corrente non il sempre il metodo migliore. Frutta e verdura possono essere messe a bagno in un contenitore con del bicarbonato e sfregate con le mani per rimuovere i residui di terra, mentre i piatti possono essere lasciati in ammollo dentro una bacinella con acqua e sapone. Usare il getto d'acqua solo per il risciacquo riduce il consumo di acqua potabile.
- Lavatrice e lavastoviglie consumano in media 80-120 litri di acqua. Utilizzandole sempre a pieno carico si riduce il consumo di acqua potabile di circa 8 mila litri annui.
- Fiori e piante Utilizzare l'acqua usata per lavare frutta e verdura o l'acqua piovana accumulata.
- Un rubinetto gocciolante fa consumare circa 4000 litri di acqua l'anno. Un WC che perde pu consumare fino a 100 litri d'acqua il giorno. La corretta manutenzione di rubinetti e valvole riduce il consumo di acqua potabile.
- Il riduttore di flusso, da applicare ai rubinetti, una retina che arricchisce il getto con l'aria e un sistema semplice ed economico. Ridurre la fuoriuscita dell'acqua pu far risparmiare fino a 6,000 litri d'acqua potabile annui per ogni famiglia.
- Non Lavare l'automobile usando acqua potabile.
- Non dimenticare di chiudere il rubinetto centrale dell'acqua per evitare perdite e disagi dovuti a rotture impreviste dell'impianto quando si va in ferie o ci si assenta per lunghi periodi.