
FIRENZE Mattinata dedicata agli incontri di valorizzazione di progetti collegati all'attivit di formazione della Regione, quella trascorsa oggi dall' assessore all'istruzione e formazione Cristina Grieco. Prima a Livorno il progetto EduCO-Lab (Laboratori di Educazione alla Costruzione Innovativa), finanziato nell'ambito del bando regionale per la realizzazione di interventi per il miglioramento dell'offerta formativa degli istituti tecnici e professionali.
EDuCO-Lab realizzato in partenariato tra l'IIS Buontalenti-Cappellini-Orlando, Pegaso Network, l'Ente Unico Scuola Edile - CTP della provincia di Livorno e la C.L.C. - Cooperativa Lavoratori delle Costruzioni. Un raggruppamento di forze dinamico, con competenze complementari e calato sulle esigenze del mondo del lavoro. Il progetto supportato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Universit di Pisa e dall' ISTI CNR di Pisa.
Successivamente, a Firenze, Grieco ha partecipato all'illustrazione della terza fase del progetto Toscana 2020 - Il rinascimento della Cooperazione, quella che partir con il prossimo anno scolastico 2016-2017. La versione 3.0 di un progetto formativo che ha gi coinvolto ad oggi 1300 alunni, 60 insegnanti, 20 cooperative aderenti a Confcooperative Toscana e 17 educatori operativi nelle attivit di classe.
Questa terza fase mirata soprattutto a favorire il rapporto di scambio di esperienze formative tra scuola e sistema d'impresa cooperativo, tanto da costruire una vera e propria "palestra" di sperimentazione concreta, ma protetta, per giovani che escono dal percorso scolastico, attirati dal mondo cooperativo e desiderosi di confrontarsi con il mercato per misurare la loro propensione imprenditoriale e il valore della loro idea di business.