A Montelupo la scuola è 'tech' e un libro ne raccoglie le sfide

8 giugno 2013
11:43

A Montelupo la scuola è 'tech' e un libro ne raccoglie le sfide

A Montelupo la scuola è 'tech' e un libro ne raccoglie le sfide

FIRENZE - Come introdurre in classe le nuove tecnologie? Quali i dispositivi più adatti per i ragazzi? Quale la "banda" migliore per una scuola? Come cambia il ruolo dei docenti in classi a elevata tecnologia? Come disporre banchi e cattedra in una scuola modello "Ardesia tech"?

Nell'Istituto Comprensivo "Baccio da Montelupo", a Montelupo Fiorentino, le sperimentazioni sulla scuola digitale nella primaria, secondo un progetto chiamato "Ardesia Tech", sono attive da tre anni, in collaborazione con INDIRE (l'istituto che si occupa di ricerca e innovazione nella scuola) e Università di Milano La Bicocca. Ne è scaturito un volume ("Fare didattica nella classe multimediale. Dall'esperienza al modello", curato da Massimo Faggioli, ricercatore INDIRE) che viene presentato lunedì prossimo 10 giugno.

Appuntamento (ore 18 presso l'auditorium della scuola). Interverranno la vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti, il sindaco di Montelupo Rossana Mori, il capo dipartimento del MIUR Giovanni Biondi.