
FIRENZE - Il punto sull'attuazione dell'Accordo di programma per Livorno, Rosignano e Collesalvetti stato fatto stamani al Ministero dello sviluppo economico nel corso di una riunione del Comitato esecutivo al quale hanno partecipato, per la Regione il consigliere per il lavoro del presidente, il sindaco di Collesalvetti e gli assessori al lavoro di Livorno e Rosignano, oltre ai ministeri, all'Autorit di sistema portuale e alle altre istituzioni coinvolte.
Nel corso dell'incontro si preso atto del fatto che l'Autorit di sistema sta concludendo l'iter per la presentazione al ministero dei Trasporti della richiesta di istituzione di una zona franca doganale a Livorno, a partire dalla manifestazione d'interesse presentata da una societ .
E' stato inoltre deciso, come da richiesta dall'Autorit portuale condivisa da tutte le istituzioni, di chiedere un incontro tecnico al Mise e alla presidenza del Consiglio sulla possibilit di istituire la zona logistica semplificata, cos come previsto dall'ultima Legge finanziaria. Uno strumento che potrebbe rivelarsi interessante, non solo per l'area livornese ma anche per tutte le altre aree portuali toscane.
Altro punto affrontato dalla riunione di oggi la prossima riapertura del bando per gli incentivi previsti per le imprese dalla legge nazionale 181. Il bando sar riaperto a maggio, con una dotazione di circa 8 milioni di euro che potranno servire a finanziare investimenti delle imprese fino ad un massimo di 1,5 milioni. Nelle prossime settimane partir una campagna informativa per far conoscere alle aziende che volessero insediarsi nel territorio, le opportunit messe a disposizione dal bando, che rester aperto "a sportello" fino ad esaurimento delle risorse. Regione, Ministero dello sviluppo economico, Invitalia fisseranno una riunione operativa i primi di marzo insieme ai Comuni interessati.