Al via la XVII edizione del Lunatica Festival nella provincia di Massa Carrara

Turismo Agriturismo
Cultura
6 luglio 2011
13:38

Al via la XVII edizione del Lunatica Festival nella provincia di Massa Carrara

Al via la XVII edizione del Lunatica Festival nella provincia di Massa Carrara

FIRENZE - Partir il 24 luglio e si concluder il 5 agosto la diciassettesima edizione del Lunatica Festival. Un'edizione che di fronte ai tagli agli enti locali ed alla cultura, che avrebbero potuto metterne in discussione la sopravvivenza, rilancia con un programma ricco di eventi anche in esclusiva, e rafforza la sua unicit nel panorama dei festival in Toscana. Lunatica infatti la manifestazione estiva pi popolare e pi frequentata di tutta la zona tra Liguria e Toscana che pure vanta nel periodo estivo un ben ricco calendario. Con un programma che affianca ancora una volta a nomi di grande richiamo alla valorizzazione dei luoghi che li ospitano, permettendo una riscoperta da parte di residenti e turisti, siano essi presenti sul territorio o facciano parte di quel "popolo dei festival" che sceglie la propria destinazione a partire dal richiamo di un evento. In 13 serate e 24 spettacoli (comprese le repliche) Lunatica coniugher l'arte della musica con quella della danza, della poesia e del teatro e reinterpreter luoghi e paesaggi della Provincia di Massa Carrara poco noti o inaccessibili ai pi , come ad esempio alcuni castelli altrimenti difficilmente fruibili dal pubblico.

"Offriamo un buon prodotto fatto in casa grazie all'impegno dei dipendenti provinciali che vi hanno lavorato con entusiasmo - ha sottolineato l'assessore alla cultura della provincia di Massa Carrrara Lara Ven presentando stamani a Firenze il programma del festival insieme alla direttrice artistica Marina Babboni -. Abbiamo operato anche un altro piccolo miracolo tenendo i prezzi a livelli popolari, e riuscendo persino a offrire degustazioni di prodotti tipici dopo alcuni spettacoli in un connubio tra arte, enogastronomia e rapporto con il territorio che valuto la nostra grande ricchezza".

Anche da parte dell'assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti venuto un plauso convinto: "Lunatica davvero il paradigma di quanto la Regione propone come obiettivi per la cultura - ha sostenuto - in un equilibrio tra fattori diversi, ma tutti tesi a sviluppare progetti capaci di valorizzare il vasto patrimonio racchiuso nella nostra terra. In un momento caratterizzato da scelte a livello nazionale in cui brilla la mancanza totale di prospettiva per uscire dalla crisi, mortificando cultura e istruzione, da noi si prova comunque ad offrire risposte alte capaci di dare possibilit di scelta e crescita".