
Il carbonaio è uno degli ultimi antichi mestieri ad essere censito sul blog di agricoltura sociale nelle pagine di Regione Toscana.
Il complesso universo della cultura del carbonaio, della vita solitaria alla macchia, con i suoi atteggiamenti e modi di vita arcaici e quasi antagonisti al mondo civile, sono invece tramontati inesorabilmente. Le abitazioni di terra, la cui forma e struttura si perde nella notte dei tempi, le particolari espressioni linguistiche, l'insieme di credenze e riti esistenti intorno all'uomo nero del carbone, fanno parte infatti di un passato ormai non più riproponibile.
Le informazioni sono tratte dall'Ecomuseo del carbonaio gestito dalla Pro Loco "I Tre Confini" di Cetica.
Per andare alla pagina clicca qui