
BRUXELLES - E' necessaria una sinergia tra il piano Juncker e i fondi strutturali UE per rafforzare il ruolo dei governi territoriali. Lo ha affermato la Regione Toscana a Bruxelles, in occasione della riunione plenaria del Comitato delle Regioni Ue per proporre emendamenti ad un parere sul piano prestato dal presidente della Commissione europea.
Interpellato sul Piano il presidente della regione ha usato toni critici evidenziando come non contenga l'attesa svolta sia per l'esiguita' dei fondi che per i tempi lunghi. A sostegno di questa affermazione ha evidenziato che, se la Regione avesse atteso il Piano non sarebbero partiti investimenti importanti come quelli relativi a Piombino, Livorno, Massa Carrara o il raddoppio della ferrovia Lucca-Firenze.
E' un pacchetto di opere da circa un miliardo che la Regione finanzia per circa la meta'.