Cannes a Firenze-France Odeon, omaggio a Jean Luc Godard - Scarica il podcast TRN

12 giugno 2018
14:01

Cannes a Firenze-France Odeon, omaggio a Jean Luc Godard - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 12 giugno 2018 Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Rossana Mamberto. In redazione: Giovanni Ciappelli, Riccardo Pinzauti. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 21/06/2018 anno n.8 n.151 chiusa alle 11.40.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Cannes a Firenze-France Odeon, omaggio a Jean Luc Godard
  • Arezzo. Ceccarelli presenta le novit regionali sul governo del territorio

 

In Toscana

  • Inseguimento in via Canova, Nardella: "Il Comune si costituir parte civile"
  • Un Fiorino d'oro alla memoria al  politologo Giovanni Sartori
  • Santa Maria a Monte (PI), Grave uomo travolto da trattore
  • Firenze. Salto di qualit nella lotta alla contraffazione
  • Firenze. Pitti Uomo: 2017 anno positivo per la moda maschile
  • Pieve a Nievole (PT). Al via i "Progetti del Cuore"
  • Firenze. Catturati 11 cinghiali alle porte del capoluogo
  • Firenze. In "campo" contro la violenza sulle donne

 

Cultura e spettacolo

  • Pisa. Dacia Maraini consegner il premio "Cinzia Biagiotti"
  • Pistoia. Presentazione del libro "La vecchiaia ovvero la zia, la badante e gli altri"

 

Notizie di servizio

  • Fucecchio (FI). Chiusi il 13 giugno i servizi Ambiente e Energia
  • Prato. Centro di prevenzione, educazione alla salute, orientamento ed ascolto

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria domani in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi

 

 

 

Dalla Giunta regionale

 

Cannes a Firenze-France Odeon, omaggio a Jean Luc Godard - Prende il via a partire da oggi a Firenze la rassegna cinematografica "Cannes a Firenze-France Odeon" con un omaggio a Jean Luc Godard. Il primo appuntamento previsto per le 18.30, presso l'Istituto Francese di Firenze, piazza Ognissanti,   con la lettura  de 'Le Tourbillon de la vie', di Giovanni Cocconi. Seguir alle 19.30 la proiezione di Le Livre d'Image, di Jean Luc Godard.  Alle 21, sar la volta del film Petra, di Jaime Rosales. La rassegna, diretta da Francesco Ranieri Martinotti, evento dell'Estate Fiorentina 2018, sar all'Institut Fran ais di Firenze fino al 14 giugno, per poi spostarsi al cinema La Compagnia (via Cavour 50 r), dal 15 17 giugno. Programma http://franceodeon.com (COCCONI)

 

Arezzo. Ceccarelli presenta le novit regionali sul governo del territorio - A tre anni di distanza dall'adozione del Piano paesaggistico, l'Assessorato regionale all'urbanistica ed Anci Toscana, hanno organizzato 'La nuova stagione del territorio', un percorso di confronto che toccher le principali citt toscane con incontri finalizzati a presentare e discutere le innovazioni e delle possibilit collegate alla nuova normativa regionale. L'appuntamento conclusivo del tour, organizzato nell'ambito della rassegna Dire e Fare, si terr domani dalle 9,30 alle 13 alla Casa della Musica di Arezzo. Interverranno tra gli altri l'assessore Ceccarelli e Alessandro Ghinelli, sindaco di Arezzo e vicepresidente di Anci Toscana.

 

 

In Toscana

 

Inseguimento in via Canova, Nardella: "Il Comune si costituir parte civile" - Il sindaco Dario Nardella intervenuto ieri in Consiglio comunale sulla morte di Duccio Dini, il giovane di 29 anni travolto domenica dal folle inseguimento di auto a Firenze mentre con il suo scooter stava andando al lavoro. Pi fortunati sono stati i due bambini, di 6 e 8 anni, che erano con il loro padre a bordo in una delle auto coinvolte nella terribile carambola scatenata da 4 uomini di nazionalit macedone, tutti residenti nel campo del Poderaccio a Firenze, due dei quali, un 65enne e un 36enne, Amet Remzi e Mustafa Dehran, sono stati arrestati in serata con l'accusa di lesioni gravissime. "Con grandissimo dolore inizio questa mia comunicazione urgente al Consiglio Comunale - ha annunciato il sindaco di Firenze - per confermare che alle 12 di oggi si riunita la Commissione medica dell'ospedale di Careggi con la quale iniziato l'accertamento di morte encefalica di Duccio, il nostro concittadino 29enne che stato investito ieri durante un inseguimento causato da una lite familiare tra due nuclei di nazionalit macedone in via Canova". La dinamica della tragedia, ha proseguito il sindaco, sar definitivamente chiarita dalle forze di Polizia e dalla magistratura. "Pur in attesa di conoscere l'esito delle indagini ha proseguito - fin d'ora ho dato disposizione agli uffici di revocare l'assegnazione di alloggio a coloro che saranno individuati e puniti come responsabili. Inoltre, ho gi dato mandato al direttore generale del Comune e all'avvocatura di costituire il Comune come parte civile nell'eventuale processo, che si dovr aprire." (NARDELLA)

 

Un Fiorino d'oro alla memoria al  politologo Giovanni Sartori Si svolta ieri nel Salone dei 500 a Firenze, la cerimonia pubblica per il Fiorino d'oro alla memoria dello storico Giovanni Sartori. L'onorificenza stata assegnata dal sindaco Dario Nardella alla famiglia del politologo. Nell'occasione l'ex presidente del Consiglio Giuliano Amato ha tenuto una Lectio magistralis in onore di Sartori sul tema L'Europa come sistema politico'. Oltre ai familiari di Giovanni Sartori, erano presenti anche il rettore dell'Universit di Firenze Luigi Dei, il presidente dell'Istituto universitario europeo Renaud Dehousse, e il presidente della fondazione Cassa di risparmio di Firenze Umberto Tombari. (LUIGI DEI)

 

Santa Maria a Monte (PI), Grave uomo travolto da trattore - Un uomo di 62 anni in gravi condizioni dopo essere stato travolto dal proprio trattore. Il fatto avvenuto in via del Crinale a Santa Maria a Monte, nella zona tra Melone e Montecalvoli. L'uomo stava lavorando al suo appezzamento di terreno quando, per cause ancora da accertare, il mezzo si ribaltato e lo ha travolto. Le condizioni del 62enne sono apparse subito molto gravi e sono stati allertati i soccorsi. Oltre ai sanitari del 118 e a Pegaso, sul posto erano presenti anche i carabinieri e la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte.

 

Firenze. Salto di qualit nella lotta alla contraffazione - La lotta alla contraffazione fa un salto di qualit , grazie all'alleanza tra categorie economiche, Governo e forze dell'ordine diretta a coordinare l'attivit di formazione e informazione nelle scuole (che gi oggi si fa, ma in modo diverso da citt a citt ). Per il prossimo anno scolastico ci sar un format unico e un calendario comune di attivit . Il progetto parte dall'idea che il contrasto a un fenomeno che ormai liquido, pervasivo e magmatico, e che colpisce tutti i settori (in testa la moda), si faccia educando gli studenti alla legalit e sensibilizzandoli sui danni economici, sociali e alla salute che la contraffazione comporta. Per questo ieri alla Camera di commercio di Firenze stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra ministero dello Sviluppo economico, ministero dei Beni culturali, Guardia di Finanza, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti, Cna. Tra gli strumenti messi in campo ci sono video, spot, spettacoli teatrali, incontri e eventi.

 

Firenze. Pitti Uomo: 2017 anno positivo per la moda maschile - La moda maschile italiana archivia il 2017 in area positiva, facendo registrare un fatturato di 9,3 miliardi di euro, in crescita del +3,4%. Da un lato le esportazioni si sono rivelate pi vivaci di quanto prudenzialmente stimato e, dall'altro, il sell-out sul mercato interno ha evidenziato un ritmo di calo di minor entit rispetto a quanto previsto sulla base degli andamenti delle ultime stagioni. Questi i dati economici elaborati da Sistema Moda Italia e diffusi alla vigilia di Pitti Uomo, in programma a Firenze da oggi al 15 giugno. L'export mantiene il suo ruolo fondamentale, in crescita del +5,2% per un valore di 6,1 miliardi di euro mentre l'import flette del -0,8% (3.976 milioni di euro).

 

Pieve a Nievole (PT). Al via i "Progetti del Cuore" - Partono a Pieve a Nievole i "Progetti del Cuore", per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito ai ragazzi, i disabili, gli anziani e alle famiglie in difficolt del comune. Il progetto prevede la realizzazione di un mezzo di trasporto, un Fiat Dobl , completamente attrezzato per lo spostamento dei ragazzi in difficolt , delle famiglie e delle persone diversamente abili del territorio. A beneficiare dell'automezzo sar l'Associazione Misericordia di Pieve a Nievole, che avr a disposizione il mezzo per il trasporto di coloro che sono in stato di necessit . Il servizio, gratuito, permetter di avere il mezzo attivo sul comune, attrezzato e garantito in maniera integrale: dall'allestimento, alla gestione delle spese (come ad esempio l'assicurazione compresa di copertura kasko).

 

Firenze. Catturati 11 cinghiali alle porte del capoluogo - La Polizia provinciale della Citt Metropolitana di Firenze ha catturato ieri notte alle porte della citt undici esemplari di cinghiali, due femmine e nove cuccioli, che sono stati poi immessi in un recinto autorizzato. Nel comune di Firenze, da febbraio ad oggi, la Polizia della Metrocitt , grazie a controlli e operazioni mirate, ha catturato oltre sessanta cinghiali.

 

Firenze. In "campo" contro la violenza sulle donne - Torna la partita fra metalmeccanici e campionesse della Fiorentina Women's per dire no alla violenza sulle donne e sostenere l'associazione Artemisia. "Un calcio alla violenza sulle donne", l'iniziativa promossa per il secondo anno consecutivo dalle organizzazioni territoriali dei metalmeccanici Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil e dalla sezione Metalmeccanica di Confindustria Firenze per offrire il contributo di una categoria composta prevalentemente da uomini alla battaglia contro la violenza di genere. L'appuntamento per stasera marted 12 giugno alle 20.30 allo stadio Gino Bozzi. A dare il calcio di inizio sar Giancarlo Antognoni, insieme al vice Presidente della ACF Fiorentina Gino Salica. A scendere in campo saranno le campionesse della Fiorentina Women's contro una delegazione metalmeccanica composta da lavoratori, rappresentanti sindacali e istituzionali. L'ingresso alla partita, organizzata in collaborazione con Fiorentina Women's, Porta Romana e assessorato allo Sport del Comune di Firenze, ha un costo simbolico di 5 euro e il ricavato sar destinato ad Artemisia. L'evento patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Citt Metropolitana, dal Comune di Firenze e dall'associazione nazionale degli Allenatori di calcio. I biglietti sono acquistabili in prevendita presso tutte le associazioni promotrici o direttamente allo stadio prima dell'evento.

 

 

Cultura e spettacolo

 

Pisa. Dacia Maraini consegner il premio "Cinzia Biagiotti" - Oggi, marted 12 giugno, alle 17.30 nell'aula magna di Palazzo Boilleau dell'Universit di Pisa (Via Santa Maria 85) si svolger la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Traduzione "Cinzia Biagiotti", giunto alla sua seconda edizione. Il premio riservato a tesi magistrali in traduzione di testi letterari e saggistici ad opera di autori anglo-americani. Consegner il premio la Presidente della giuria, Dacia Maraini. La cerimonia sar aperta da una conferenza di Norman Gobetti dal titolo: "Il mestiere del traduttore come strategia di resistenza al Totalitarismo della distrazione".

 

Pistoia. Presentazione del libro "La vecchiaia ovvero la zia, la badante e gli altri" - Oggi, marted 12 giugno alle 16.30 nella saletta incontri dell'ufficio cultura in via Sant'Andrea 16 a Pistoia sar presentato il libro La vecchiaia ovvero la zia, la badante e gli altri, edizioni ExCogita, 2017 di Alida Pellegrini, presente all iniziativa insieme a Rita Gualtierotti della Banca del Tempo di Pistoia. Si tratta di un libro toccante in cui l'autrice, al suo secondo romanzo dopo l'uscita di Picarina nel 2015 (sempre edito da ExCogita), racconta il legame che univa la protagonista alla zia centenaria. E lo fa attraverso un'intima sovrapposizione di tenerezze e difficolt , narrando frammenti di episodi significativi e sprazzi di una quotidianit stravolta dal passaggio del tempo. Piccoli gesti e attenzioni, diventati necessari, invertono i ruoli della bambina e dell'adulta e nuove abitudini si mescolano a quelle passate nel tentativo di rievocare i ricordi sbiaditi. L iniziativa aperta a tutti.

 

 

Notizie di servizio

 

Fucecchio (FI). Chiusi il 13 giugno i servizi Ambiente e Energia Per la partecipazione del personale ad un corso di aggiornamento, mercoled 13 giugno i servizi Ambiente e Edilizia del Comune di Fucecchio resteranno chiusi al pubblico. Per limitare i disagi saranno straordinariamente aperti oggi, marted 12 giugno, dalle ore 15 alle ore 18.

 

Prato. Centro di prevenzione, educazione alla salute, orientamento ed ascolto - stato firmato da Comune di Prato, associazione AUSER e Societ della Salute di Prato il protocollo d'intesa per l'avvio di una sperimentazione sul territorio di un Centro di prevenzione, educazione alla salute e orientamento ed ascolto. Il protocollo stabilisce che Auser, avvalendosi di propri volontari o professionalit esterne individuate per specifici ruoli, in questo caso al momento due medici e due infermieri, utilizzi uno spazio all'interno del Centro Sociale per svolgere due volte a settimana, il marted e il gioved dalle 9,30 alle 12, attivit di orientamento e di indirizzo agli stili di vita, all'alimentazione, alle malattie croniche, alle ludopatie e alle dipendenze. Il centro, aperto da tre settimane, stato visitato da circa 30 persone, tutte della zona, la maggior parte delle quali vive sola.

 

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma - Stato del cielo e fenomeni: giornata instabile con nuvolosit variabile a tratti compatta; sono attese piogge e rovesci a carattere sparso, pi probabili nottetempo e al primo mattino sul nord ovest, in Arcipelago e sulle zone centro meridionali; da fine mattinata e nel pomeriggio le precipitazioni, anche a carattere temporalesco, saranno pi frequenti sulle zone intere meridionali. Venti: deboli in prevalenza occidentali con temporanei rinforzi sulla costa. Mari: mossi. Temperature: in calo.

 

Qualit dell'aria domani in Toscana, a cura dell'Arpat - I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi - Non disponibile.

Allegati