
FIRENZE - A Latignano, nel comune di Cascina in provincia di Pisa, da oggi si potr navigare in rete pi velocemente. Lo si potr fare grazie alla Regione. Una spallata al digital divide. "Un esempio degli interventi che abbiamo messo in atto per portare la banda larga in tutta la regione commenta l'assessore ai sistemi informativi e alla partecipazione della Toscana, Vittorio Bugli -. Lo abbiamo fatto e facciamo portando la fibra ottica dove non c' , affinch gli operatori telefonici decidano di investire su quei territori, convinti che sviluppo economico, competitivit ma anche accessibilit a i servizi e semplificazione amministrativa non possano non tenere conto delle nuove tecnologie, che devono essere per tutti".
Della centralina Adsl accesa oggi a Latignano potranno beneficiare duemila cittadini, che finora potevano viaggiare al massimo a 640 kb al secondo. Una velocit oramai da lumaca. "Per noi grande la soddisfazione di vedere la fine, dopo oltre due anni, di una situazione di vera e propria discriminazione per i cittadini di Latignano commenta l'assessore del comune di Cascina, Luca Barsotti -. In qualche modo stata ristabilita una condizione di giustizia rispetto ad un diritto ormai basilare per tutti". L'amministratore ne approfitta per ringraziare l'ex collega alla provincia i Pisa Nicola Landucci, che si mosso per inserire Latignano nel piano Infratel, e la Regione. Ringrazia anche "i funzionari che hanno seguito la questione ed hanno sopportato le nostre continue sollecitazioni, e i funzionari dei lavori pubblici del comune di Cascina che hanno seguito i lavori per la posa della fibra ottica".
L'intervento a Latignano fa parte delle prima trance di lavori finanziata complessivamente con 30 milioni di euro da Ministero, Regione e Unione europea. A questi si aggiungeranno nuovi lavori, nel 2015, per portare la fibra ottica in altri territori. A disposizione ci sono gi oltre 41 milioni, per portare la banda larga fino a 20Mbps nelle aree pi remote. In parallelo sar poi portata la banda ultralarga, fino a 30Mbs, nelle aree produttive.