
FIRENZE - Nel 1522 Ludovico Ariosto fu inviato a Castelnuovo con l'arduo incarico di Governatore della Garfagnana, da poco annessa al Ducato Estense di Ferrara. In questa regione turbolenta, abitata da una popolazione fiera e indomita, infestata da banditi, trascorse tre anni dimostrando grandissime abilit politiche e pratiche. La Rocca dove abit porta ancora il suo nome. Questa terra lo ricorda oggi con mostre, convegni e tante altre iniziative.
In occasione del 500esimo anniversario della prima edizione dell'Orlando Furioso il Comune di Castelnuovo di Garfagnana presenta le iniziative dedicate a Ludovico Ariosto nel corso di una conferenza stampa gioved 21 aprile, ore 13.00, a Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza del Duomo 10.
Intervengono Monica Barni, vicepresidente e assessore alla cultura, Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo Garfagnana, il senatore Andrea Marcucci, presidente della Commissione cultura del Senato, l'onorevole Raffaella Mariani, Alberto del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Arturo Lattanzi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Renato Genovese, direttore Lucca Comics.
Saranno presenti inoltre Stefano Baccelli, consigliere regionale, Luigi Ficacci, soprintendente di Lucca e Massa Carrara, Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca, Alberto Baccini, sindaco di Porcari, Cristina Lazzareschi, Fondazione Lazzareschi, Antonio Possenti, pittore, e Alessandro Bertolucci, attore e regista
Con il patrocinio del Comitato Nazionale del 500esimo del Furioso, presieduto dalla professoressa Lina Bolzoni.