Ceccobao: 'La Regione incontra tutti, non ci sono sindacati di serie A e B'

Infrastrutture e mobilità
15 febbraio 2011
16:03

Ceccobao: 'La Regione incontra tutti, non ci sono sindacati di serie A e B'

FIRENZE -"Non esistono sindacati di serie A e di serie B, mia prassi incontrare tutte le sigle sindacali per tenere aggiornati i rappresentanti dei lavoratori e recepire la pi ampia gamma di contributi e punti di vista", cos l'assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao risponde ai consiglieri del gruppo Pdl che, assieme ai sindacati Faisa ed Ugl, hanno indetto una conferenza stampa per lamentarsi di presunte 'preferenze' da parte dell'assessore per certe organizzazioni sindacali rispetto ad altre.

"In una fase molto delicata - ha dichiarato Ceccobao in cui si sta lavorando incessantemente per salvaguardare il trasporto pubblico locale, ritengo sia inopportuno strumentalizzare i problemi dei lavoratori. La Regione ascolta ed incontra tutti i soggetti in campo. Questa polemica mi sembra una caduta di stile del centro destra che non aiuta in una fase critica che, ricordo, si prodotta in seguito ai tagli del Governo".

Proprio per portare avanti il lavoro della 'cabina di regia' regionale sul trasporto pubblico locale, ieri si riunito mattina il tavolo tecnico (emanazione del tavolo di concertazione sul tpl) di cui fanno parte, oltre alla Regione, rappresentanti degli enti locali, delle aziende di trasporto e dei sindacati confederali. Questa mattina, invece, l'assessore ha convocato le altre sigle sindacali Faisa ed Ugl.

"Il lavoro del tavolo tecnico sta procedendo in maniera serrata - spiega Ceccobao - il fatto che a quel tavolo siedano Cgil, Cisl e Uil non mi ha impedito certo di incontrare i delegati di Faisa ed Ugl, per fare il punto sulla situazione del trasporto pubblico locale. A mio avviso quell'incontro stato positivo".

Durante la riunione con Faisa e Ugl stata fatta un'attenta analisi della situazione con particolare riferimento alla tenuta occupazionale del settore. L'incontro si concluso fissando per i prossimi giorni una nuova riunione per approfondire i punti legati alla riforma del trasporto pubblico locale su gomma.