
FIRENZE – Il progetto regionale per un cinema di qualità in Toscana , nell'ambito dell'accordo di programma siglato ad agosto dalla Regione con l'Agenzia per la coesione territoriale e il MIBACT nell'ambito del programma Sensi contemporanei: lo sviluppo dell'industria audiovisiva, ha trovato il suo strumento operativo: la Fondazione Sistema Toscana nella rinnovata veste normativa di soggetto che opera secondo le modalità dell'in house providing, quindi più legata all'aazione di programmazione della Regione.
Per questo la Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora alla cultura Monica Barni, ha affidato all'azione di FST complessivamente 270mila euro , di cui 50mila per l'avvio della gestione del Teatro della Compagnia quale Casa del Cinema e del Documentario, in relazione all'evento di apertura della struttura previsto alla fine del mese; e 220mila euro invece a sostegno della gestione della stagione dei Festival, a partire dalla 50 giorni del cinema internazionale a Firenze, tutti indirizzati alla diffusione di pellicole di qualità.