
“We Do It Together” (WDIT), casa di produzione senza scopo di lucro fondata negli Stati Uniti nel 2015 dalla produttrice fiorentina Chiara Tilesi, annuncia l’apertura a Firenze della sede italiana. A darne la notizia la stessa Chiara Tilesi, martedì 9 maggio, nel corso dell’evento “Intelletto delle Donne”, organizzato dalla Regione Toscana per “La Toscana delle Donne” in occasione della “Festa dell’Europa”. Fiorentina di nascita, Chiara Tilesi vive da venticinque anni a Los Angeles, dove lavora e si batte per un’importante causa: dare il suo contributo di cineasta impegnata nell’industria culturale, affinché al cinema e nei media venga realizzata una nuova e giusta rappresentazione delle Donne. Una narrazione che consideri le Donne come soggetto e non più soltanto come oggetto.
WDIT è un centro di produzione di film e contenuti mediatici, al quale partecipano 80 membri con diverse competenze e specificità, nel quale uomini e donne lavorano fianco a fianco per cambiare la rappresentazione della Donna al cinema e non solo.
A tenere a battesimo la “We Do It Together Italia”, insieme a Chiara Tilesi, quattro donne dell’Honorary Advisory Board: la regista Cinzia Th Torrini, la produttrice Lady Monika Bacardi, insieme alla nota conduttrice televisiva Milly Carlucci e all’attrice e regista Greta Scarano, presenti al panel pomeridiano (in Sala Pegaso) sull’importanza della narrativa del ruolo della donna nei media e nel cinema.
A concludere la giornata-evento, la proiezione speciale, al cinema La Compagnia (ore 18.30), del film “Tell it like a Woman”, prodotto dalla Iervolino e Lady Bacardi Entertainment, in associazione con We Do It Together, anticipata dalla consegna, da parte del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del Pegaso delle Donne a Chiara Tilesi, regista, produttrice e fondatrice di WDIT.
“E’ con orgoglio che teniamo a battesimo la notizia dell’apertura a Firenze della casa di produzione cinematografica senza scopo di lucro “We Do It Together,” fondata da Chiara Tilesi” - ha detto il presidente della Regione, Eugenio Giani – “La Toscana delle Donne arricchisce e rafforza la sua mission con questo nuovo traguardo. E la Toscana, da sempre e storicamente regione dei diritti civili, conferma ancora una volta questo concetto dotandosi di uno strumento come “We do it Together”, che lavora e si impegna per cambiare il paradigma obsoleto che vediamo nei media, sradicando l'emarginazione delle donne e creando invece un altro modo di narrare, con le donne, sulle donne, per tutti. Diamo il benvenuto dunque a “We Do il Toghether”: la Toscana delle Donne è al vostro fianco”.
“La cultura di una società” - afferma Chiara Tilesi – “è fatta della ripetizione e reiterazione di immagini, idee, concetti, che creano al suo interno un sistema di credenze e il Dna delle società. Da dove possiamo iniziare per il cambiamento?” – ha proseguito “Sicuramente dal realizzare una nuova cultura, perché è da lì che ha inizio qualsiasi cambiamento, come la storia ha mostrato più e più volte. Come cineasti diamo il nostro contributo creando contenuti che possano cambiare la narrazione delle Donne al cinema, quindi la cultura e la mentalità dei popoli”.