Clima,Rossi su Cop 21:"Occorrono decisioni politiche in tempi rapidi" - scarica il podcast TRN

7 dicembre 2015
12:08

Clima,Rossi su Cop 21:"Occorrono decisioni politiche in tempi rapidi" - scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 7 dicembre 2015 Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Chiara Brilli. In redazione: Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 07/12/2015 anno n.5 n. 356 chiusa alle 11.50.

 

Sommario

 

Dalla Giunta Regionale

  • Cop21, Rossi "Consapevolezza alta ma ritardi in decisioni politiche"
  • "Droghe: cambia tutto", mercoled Conferenza regionale sulle dipendenze
  • Dante e la metamorfosi amorosa, mercoled in Sala Pegaso (Fi)

 

In Toscana

  • Viareggio (Lu). Meningite di tipo B: ricoverata una donna
  • Barberino Val d'Elsa (Fi). Muore pilota rally
  • Subbiano (Ar). Esplosione per fuga di gas: un ferito
  • Prato. Tre persone intossicate da monossido di carbonio
  • TTIP. Dibattito a Firenze su nuova prospetta transatlantica
  • Periferie Firenze. Presentato il progetto Effettocitt
  • Rignano sull'Arno (Fi). Il premier Renzi tra i banchi del Pd
  • Firenze. Riforma "Buona scuola": consegnate le proposte
  • Pisa, pubblicata graduatoria per assegnazione ERP

 

Cultura e spettacolo

  • Campus al museo, al via l'edizione invernale
  • Firenze. Tiziano Ferro conferma le date fiorentine

 

Notizie di servizio

  • Ponte Immacolata. Chiusi uffici giunta regionale
  • FSE. Chiuso call center, le alternative
  • Capolona (Ar). Incontri di sensibilizzazione sul gioco d'azzardo patologico

 

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria in Toscana (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute per oggi a cura del Cibic-Unifi

 

 

 

Dalla Giunta Regionale

 

Cop21, Rossi "Consapevolezza alta ma ritardi in decisioni politiche" L'esito del vertice sul clima, Cop21 "si gioca in questi giorni, mi auguro che si trovi un accordo. Si rimane colpiti del fatto che la consapevolezza e' alta, ma le decisioni politiche arrivano sempre troppo poche e troppo tardi". Lo ha affermato il presidente della Regione, Enrico Rossi parlando sabato scorso a margine di un'iniziativa a Prato. Nei giorni scorsi il governatore si e' recato a Parigi per intervenire al vertice.

 

"Droghe: cambia tutto", mercoled Conferenza regionale sulle dipendenze - Una giornata di lavori e di confronto sul tema delle dipendenze. Il sistema integrato di servizi pubblici e privato sociale che caratterizza il modello toscano si interroga, nel corso della Conferenza regionale sulle dipendenze in programma il 9 dicembre a Sant'Apollonia (via San Gallo 25/A), su quanto emerge dai territori rispetto alle nuove forme di dipendenza, a domande e bisogni espressi dalla popolazione, servizi, buone prassi e criticit , in vista della Conferenza  nazionale annunciata per la primavera 2016. Aprir la giornata, alle 9.30, l'assessore regionale  al diritto alla Salute, welfare e integrazione socio-sanitaria, Stefania Saccardi.

 

Dante e la metamorfosi amorosa, mercoled in Sala Pegaso (Fi) - Tutto sull'amore cantato da Dante nella Divina commedia e nelle altre sue opere. Se ne occuperanno i massimi studiosi di Dante convenuti a Firenze da tutto il mondo. "La metamorfosi amorosa in Dante" l'oggetto della quattro giorni di convegno di altissimo livello,  organizzata da cole Doctorale de philosophie Region Rh ne-Alpes, Universit Lyon Jean Moulin, Comod Uiversit Lyon. Societ dantesque de France, direttore Scientifico Bruno Pinchard, coordinatori Danielle Callegari e Vincenzo Piro, con il contributo, fra gli altri, di Regione Toscana. La prima giornata dei lavori si terr mercoled 9 dicembre, dalle 9 alle 18.30 in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10 a Firenze. Sar il presidente della Regione Enrico Rossi a dare il benevenuto ai partecipanti. Seguir l'introduzione del dantista francese Bruno Pichard. Le altre location in cui si svolger il convegno, nei giorni 10, 11, 12 dicembre, sono Palazzo Lenzi, sede dell'Institut Francais in piazza Ognissanti, il Palazzo dell'Arte della lana e il Museo di Orsanmichele.   Info vincenzo.piro@unitn.it

 

 

In Toscana

 

Viareggio (Lu). Meningite di tipo B: ricoverata una donna - Caso di meningite meningococcica di tipo B a Viareggio. La donna stata ricoverata all'ospedale Versilia. Lo rende noto l'Asl 12 che invita a sottoporsi a profilassi quanti hanno viaggiato sullo stesso aereo della paziente, rientrata il 2 dicembre dalla Romania sul volo n.119 della Blue Air, da Bucarest Otopeni-Firenze, partenza alle 15,45 e arrivo alle 17. Stesso invito viene rivolto alle persone che, sempre il 2 dicembre, possono aver viaggiato con la donna sul bus navetta dall'aeroporto fiorentino alla stazione di S.M.Novella di Firenze tra le 17-18, e sul treno regionale 3082 Firenze-Viareggio delle 18.10, arrivato nella cittadina versiliese alle 19,50. La donna ha avvertito i "primi sintomi durante il volo" che l'ha riportata in Italia mercoled scorso dopo aver trascorso un periodo in Romania. L'Asl invita "solo ed esclusivamente le persone" che possono aver viaggiato con la paziente sull'aereo, il bus navetta e il treno, a rivolgersi al proprio medico curante oppure alla guardia medica contattando il 118, per la specifica profilassi antibiotica. Riguardo ai passeggeri del volo, "contattati i competenti uffici della Regione Toscana e del ministero della Salute, sono gi in corso le operazioni di rintraccio".

 

Barberino Val d'Elsa (Fi). Muore pilota rally - Il pilota di un'auto impegnata nel Rally della Fettunta, che si svolto lungo le strade del Chianti fiorentino, morto ieri in seguito ad un incidente di gara. Grave il navigatore, portato con l'elisoccorso a Careggi dove stato ricoverato in prognosi riservata: ha riportato un politrauma. La competizione, alla sua 37/a edizione, stata sospesa. Da quanto emerso l'auto sul finire della prova speciale, lungo la strada di Poneta a Vico d'Elsa, nel comune di Barberino, finita contro degli alberi.

 

Subbiano (Ar). Esplosione per fuga di gas: un ferito Un uomo rimasto ferito nell'esplosione avvenuta nella mansarda di un'abitazione a Subbiano, per una fuga di gas GPL. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Arezzo e i carabinieri. L'uomo ferito stato soccorso e portato all'ospedale San Donato di Arezzo con ustioni di primo e secondo grado. Due le famiglie fatte evacuare.

 

Prato. Tre persone intossicate da monossido di carbonio Tre persone, due donne ed un uomo, tutte extracomunitarie, sono rimaste intossicate da monossido di carbonio e portate in ospedale a Prato. E' accaduto la notte tra sabato e domenica, in via di Reggiana dove sono intervenuti anche i vigili del fuoco. I tre sono stati trasportati in codice verde all'ospedale: le loro condizioni non desterebbero preoccupazione. Stando a quanto spiegato dai vigili del fuoco la probabile causa dell'intossicazione sarebbe riconducibile ad un braciere utilizzato per riscaldarsi.

 

TTIP. Dibattito a Firenze su nuova prospetta transatlantica - Si tenuto venerd scorso, nella sede del Consiglio regionale della Toscana, il dibattito dal titolo "TTIP: Una nuova prospettiva transatlantica. Sfide ed opportunit per l'Europa, l'Italia e la Toscana". L'iniziativa stata organizzata dall'eurodeputato Pd Nicola Danti, che ha voluto attirare l'attenzione su un dibattito quello sul Ttip "che si sta facendo sempre pi intenso anche nel nostro Paese". Secondo Danti nella negoziazione del Ttip "ci sono linee rosse oltre le quali non possiamo andare: la tutela dei nostri standard sociali, l'esclusione della cultura e dei servizi pubblici da questo trattato, la tutela degli standard fitosanitari e alimentari". (AUDIO DANTI SU TTIP)

 

Periferie Firenze. Presentato il progetto Effettocitt - Il Comune di Firenze ha avanzato la propria candidatura nell'ambito del piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. Il piano del governo prevede un budget complessivo di 200 milioni di euro che saranno assegnati ai Comuni vincitori per un massimo di 2 milioni di euro a progetto. "Ricucire le periferie per ricondurre al centro tutte le zone della citta' con interventi di vitalita' sociale- sottolinea l'assessore all'Urbanistica, Lorenzo Perra- pensiamo che non si possa prescindere da questa impostazione e che per tradurla in interventi concreti servano investimenti". Il progetto di Palazzo Vecchio, chiamato 'Effettocitta'', prevede una serie di interventi per ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale migliorando la qualita' urbana nelle aree di Brozzi, Piagge e Quaracchi. (AUDIO PERRA SU PERIFERIE)

 

Rignano sull'Arno (Fi). Il premier Renzi tra i banchi del Pd - Anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sceso in piazza per dare coraggio all'Italia e agli italiani. Il premier sabato scorso arrivato nel suo paese natale, Rignano sulll'Arno, ed stato accolto dai suoi concittadini nella piazza principale del paese dove il Pd aveva allestito uno dei tanti banchetti per promuovere manifestazione Coraggio Italia per raccontare i risultati di governo. "Oggi ha dichiarato Renzi - sta avvenendo qualcosa di meraviglioso, stiamo animando tutti insieme questa iniziativa in 2mila piazze italiane. Diciamo che il Pd non ha paura e che l'Italia deve essere in grado di ripartire".

 

Firenze. Riforma "Buona scuola": consegnate le proposte di modifica - Nuova iniziativa della Uil Scuola di Firenze. E' stato presentato sabato e domenica, ai banchetti del Pd per la manifestazione Coraggio Italia, il documento con le proposte di modifica. "La legge sulla scuola approvata dal Governo spiega la Uil - presenta, nella sua applicazione concreta, molti punti critici. Li abbiamo messi in evidenza a pi riprese, ne abbiamo prefigurato gli effetti, ora siamo pi che mai convinti che occorre porre rimedio agli errori di questa legge, piena di rigidit , scritta da chi non conosce la scuola e ne ignora la vitale complessit democratica". "Abbiamo ribadito in ogni sede la nostra contrariet : al Parlamento, nelle audizioni, al ministero, nelle iniziative pubbliche, nelle manifestazioni, nelle assemblee nelle scuole. E ora andiamo a ribadirlo anche ai banchetti del Pd ha aggiunto Cristiano Di Donna, segretario di Firenze presentando l'iniziativa". Precariato e ambiti sono le emergenze da risolvere secondo il sindacato.

 

Pisa, pubblicata graduatoria per assegnazione ERP - In attesa sono 80 famiglie, in tutto 400 sono i nuclei gravati dal provvedimento. Gioved 3 dicembre stata pubblicata la nuova graduatoria ERP (edilizia residenziale pubblica) per le assegnazioni delle case popolari del Comune di Pisa.Il Comune e Apes sono al lavoro per ristrutturare e assegnare, sulla base della graduatoria,  20 nuovi appartamenti a Calambrone e 74 alloggi di resulta in citt .  "L'entrata in vigore della nuova graduatoria uno strumento fondamentale per far fronte all'ondata di sfratti prevista dopo la decadenza delle proroga che fu concessa dal Prefetto" spiega l'assessore alla casa Ylenia Zambito. (AUDIO ZAMBITO SU ERP)

 

 

 

Cultura e spettacolo

 

Campus al museo, al via l'edizione invernale - Al via la versione invernale dei Campus di qualit nei musei toscani, iniziativa nata per valorizzare un servizio di accoglienza e animazione per giovani, i campus appunto, per qualificare questo tipo di servizio attraverso l'offerta culturale, coinvolgendo i musei toscani per creare un'esperienza legata al sapere, allo sviluppo delle potenzialit di creativit , apprendimento e socializzazione dei bambini. In cinque province - Firenze, Livorno, Pisa, Prato e Siena - una quindicina di musei toscani, d'intesa con la Regione e il patrocinio di Unicoop, lanciano il campus natalizio dal titolo Vacanze al Museo passando per la biblioteca, il 28-29-30 dicembre 2015 e il 4-5 gennaio 2016.

 

Firenze. Tiziano Ferro conferma le date fiorentine - Tranne quelle di Ginevra e Monaco rimangono al momento invariate, secondo quanto appreso, le altre date del tour nei palasport di Tiziano Ferro. Cos a Firenze si confermano i concerti del 19, 20 e 22 dicembre. Tappe del tour anche a Bruxelles, Lugano, Conegliano. Ferro, su Fb, scrive che da oltre una settimana va "sul palco in condizioni fisiche non ottimali" e che ieri dopo il concerto di Zurigo, ha avuto un crollo. "Mi scuso con gli amici di Ginevra e Monaco si legge -, ma per ora sono costretto a fermarmi".

 

 

Notizie di servizio

 

Ponte Immacolata. Chiusi uffici giunta regionale - Oggi, luned 7 dicembre gli uffici della giunta regionale resteranno chiusi.  L'attivit riprender regolarmente mercoled 9 dicembre. 

 

FSE. Chiuso call center, le alternative - E' stato interrotto il servizio di call center 800 14 2020 per informazioni sulle opportunit del Fondo sociale europeo (Fse) in Toscana attraverso il Programma operativo Por Fse 2014-2020. Per saperne di pi su incentivi, tirocini, sostegno all'autoimprenditorialit , consultare la pagina "Bandi" e la pagina "Altre opportunit " di http://www.regione.toscana.it/por-fse-2014-2020. Info disponibili anche sul sito del progetto Giovanis che ha anche un Call center dedicato.

 

Capolona (Ar). Incontri di sensibilizzazione sul gioco d'azzardo patologico - Anche quest'anno Arcisolidariet in collaborazione con il Sert di Arezzo e l'Associazione "Mirimettoingioco" organizza incontri di sensibilizzazione sul il gioco d'azzardo patologico. Il primo di questi incontri si terr gioved 10 dicembre ore 21:00 presso il Centro di Aggregazione Sociale Arno, via dei Tiratoi 2, Capolona.

 

 

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

Stato del cielo e fenomeni: nuvoloso lungo la costa e zone limitrofe, poco nuvoloso sulle zone interne. Possibili deboli precipitazioni in Arcipelago, costa centro-settentrionale e zone di nord-ovest (province di Ms e Lu).

Venti: deboli orientali, fino a moderati in Arcipelago.

Mari: poco mossi sottocosta, localmente mossi a largo.

Temperature: massime in contenuto aumento nelle zone interne, valori fino a 16-17 gradi (superiori alle medie di 5-6 gradi).

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)

L'aggiornamento sulla qualit dell'aria consultabile al link www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/mappa_qa/index/pm10/tutte/03-12-2015

 

 

Meteo e salute per oggi a cura del Cibic-Unifi

Giornata caratterizzata da nubi soprattutto sulle localit costiere con possibili deboli piogge verso la sera; maggiori schiarite fino a met giornata sulle zone interne della regione pur con qualche banco di nebbia al mattino. Temperature stabili nei valori minimi, massime in lieve rialzo con temperature percepite superiori ai 10 C sui principali centri urbani della regione.

Allegati