
FIRENZE Fu un successo fortemente voluto, quello che arrise l'anno scorso al neonato Cortona Mix festival. La collaborazione tra Comune, Gruppo Feltrinelli, Accademia degli Arditi, Officine della cultura e Regione Toscana, insieme all'apporto prezioso dell'Orchestra regionale e della Fondazione Spettacolo, porta oggi ad una seconda edizione gi matura, e ricchissima di un programma articolato e pieno di attrattive, per valorizzare nelle strade della splendida Cortona la celebrazione dell'arte in tutte le sue espressioni,
Il Cortona Mix festival si snoder dal 26 luglio al 4 agosto prossimi come un unico, grande racconto della cultura contemporanea in quasi tutte le sue espressioni: cinema, musica, poesia e letteratura, teatro, balletto fino all'enogastronomia ormai riconosciuta espressione culturale a tutto tondo. Il tutto guidato da figure di spicco nazionale e internazionale: da Max Weinberg (storico batterista della E-Street Band di Springsteen) a Richard Galliano, forse il miglior fisarmonicista del momento; oppure Alesssandro Baricco e Mathias Malzieu (romanziere e leader della band francese Dionysos); Elio e le Storie Tese e l'etoile del Royal Ballet di Londra, l'italianissima Mara Galeazzi.
Non mancher un tributo al grande uomo di teatro Massimo Castri, l'omaggio alla lirica con Aida e al grande cinema unito alla musica con la proiezione integrale di Metropolis di Fritz Lang con l'Ort che esegue dal vivo la colonna sonora recuperata integralmente e diretta da Frank Strobel. E poi, letture, incontri con leader d'opinione, giornalisti e scrittori. Infine il "mistero" sulla giornata di chiusura che il vulcanico sindaco Andrea Vignini vuol mantenere a tutti costi, solo accennando ad un fuoco d'artificio di grandi nomi e grandi eventi.
"Siamo orgogliosi di avere contribuito l'anno scorso alla nascita di questo evento che cresciuto in una cornice storica e culturale di prim'ordine come Cortona ha dichiarato stamani l'assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti nel corso della presentazione del programma del Cortona Mix svoltasi a Palazzo Strozzi Sacrati -. Quest'anno siamo di fronte ad un'offerta di grande qualit ed estensione nei campi pi diversi, che conferma la bont delle scelte fatte e delle collaborazioni avviate. In sostanza la conferma che la cultura in Toscana riesce a farsi creazione di grandi eventi, certo spettacolari ma al contempo ricchi di contenuti. Capaci, come ha gi dimostrato il successo di pubblico l'anno scorso, di portare la gente al confronto e alla conoscenza".