Credito, Nencini: 'Le banche sostengano l'economia, utilizzando i soldi della Bce'

Economia
18 aprile 2012
16:11

Credito, Nencini: 'Le banche sostengano l'economia, utilizzando i soldi della Bce'

Credito, Nencini: 'Le banche sostengano l'economia, utilizzando i soldi della Bce'

FIRENZE. "Le banche dovrebbero tornare a fare le banche, sopratttutto dopo aver ricevuto dalla Bce 270 miliardi euro all'1 per cento. Invece prestano di meno e, quando lo fanno, costi e interessi salgono: nel caso delle imprese nonostante le garanzie anche concesse dalla Regione attraverso Fidi Toscana, che di fatto ne annullano il rischio". E' quanto sottolinea l'assessore al bilancio della Toscana, Riccardo Nencini, dopo l'allarme lanciato oggi da Artigiancredito e Cna sulle sempre maggiori difficolt da parte delle imprese a ricevere prestiti e finanziamenti dalle banche, per investire o far fronte a problemi di liquidit .

"Spero aggiunge Nencini - che i l ministro allo sviluppo economico Corrado Passera, che appena un anno fa faceva il banchiere , si sieda presto attorno ad un tavolo per provare a risolvere il problema".

"Inoltre conclude Nencini sono importanti i tempi. Un'azienda non pu attendere sei o sette mesi per avere una risposta, perch nel frattempo pu cambiare la situazione che ha generato la richiesta di quel finanziamento".

Con le banche la Regione ha firmato un protocollo nel 2008 e messo a disposizione, attraverso la finanziaria Fidi, un fondo da 90 milioni per garantire prestiti alle imprese: alle aziende a corto di liquidit e a quelle che vogliono investire. In tre anni hanno permesso di garantire finanziamenti delle banche per oltre un miliardo e 300 milioni a quasi settemila imprese imprese. Ma non tutti i prestiti garantiti sono stati erogati, soprattutto negli ultimi mesi.

Leggi anche

Credito, nuovo accordo per sbloccare le erogazioni bancarie