
FIRENZE - Turismo, cultura e benessere: tre settori strategici per lo sviluppo della nostra regione che si aprono, grazie ad un progetto promossso dalla Regione Toscana e finanziato dal Fondo sociale europeo, agli studenti di alcuni istituti tecnici, integrando ed ampliando i normali programmi scolastici.
Il progetto si chiama Tu.Cu.Be,avr durata di un anno a partire da febbraio 2017 e coinvolger otto classi di tre scuole della provincia di Livorno, in particolare l'IIS Vespucci-Colombo di Livorno, l'istituto Einaudi Ceccherelli IS di Piombino e l'Itcg Cerboni di Portoferraio. La principale novit del progetto sar la presenza, accanto alla formazione teorica e all'orientamento, di 80 ore dedicate alla formazione sul campo, all'interno di aziende del territorio.
A presentarlo, stamani, stata l'assessore all'istruzione Cristina Grieco che ha sottolineato, nel suo intervento all'Istituto Vespucci di Livorno, l'importanza di un'iniziativa che si inserisce a pieno titolo nelo sforzo della Regione per avvicinare istruzione e formazione al mondo delle lavoro.
"Grazie a Tu.Cu.Be. gli alunni entreranno cos in relazione con le aziende del territorio - ha detto l'assessore - vedranno all'opera i professionisti del turismo e della cultura grazie ad incontri con imprenditori, professionisti, visite guidate ed esperienze dirette nelle imprese. Una importante opportunit per ampliare offerta formativa e conoscere in modo diretto il mercato del lavoro in un settore promettente come quello del Lifestyle Tuscany, il cui sviluppo sar fondamentale per il territorio Livorno e dell'intera Toscana" .