
FIRENZE- Le foreste, le loro potenzialit ambientali e economiche, le modalit per una gestione equilibrata. Sar questo il filo conduttore del convegno in programma domani, venerd , ad Arezzo, presso il palazzo della Provincia (Sala dei Grandi). In questo 2011, dichiarato dalle Nazioni Unite "Anno internazionale delle Foreste", Regione Toscana e Provincia di Arezzo hanno condiviso la necessit di una riflessione ad ampio raggio: al convegno, dal titolo "Foreste e gestione forestale: tra cambiamenti globali e politiche locali", parteciperanno ricercatori, tecnici e professionisti del settore, rappresentanti delle categorie economiche e amministratori pubblici.
La giornata, oltre a riaffermare il ruolo centrale delle foreste anche di fronte alle nuove sfide ambientali, rappresenter anche un momento di confronto sulle linee guida della politica forestale regionale e sulle possibilit di sviluppo della filiera forestale attraverso la reciproca conoscenza fra la pubblica amministrazione e gli attori economici.
I lavori del convegno si svilupperanno per tutta la mattinata (inizio alle 9 con i saluti del presidente della Provincia Roberto Vasai e del presidente della camera di Commercio di Arezzo Giovanni Tricca) e saranno conclusi (intorno alle 12) dall'intervento dell'assessore regionale all'agricoltura Gianni Salvadori.