Epatite C. Al via la trattativa negoziale con le case farmaceutiche - Scarica il podcast TRN

6 giugno 2015
14:06

Epatite C. Al via la trattativa negoziale con le case farmaceutiche - Scarica il podcast TRN

 

Toscana Radio News del 6 giugno 2015 Edizione del sabato

 

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del sabato del 05/06/2015 anno n.5 n.151 chiusa alle 11.40.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Epatite C. Al via la trattativa negoziale con le case farmaceutiche
  • Clima. Cittadini toscani a confronto per Word wide views
  • Festival del Viaggio. Cinque giorni di eventi a Firenze

 

In Toscana

  • Mare. Luned maxi-esercitazione di sminamento "Ita Minex"
  • Sesto Fiorentino (FI). Primo sciopero dei lavoratori di Ikea
  • Siena. Sky Service si aggiudica l'aeroporto di Ampugnano
  • Viareggio. Comunali: Baldini ricorre al TAR per un nuovo riconteggio
  • Pisa. Raffele Cantone a Pisa parla dei piani anticorruzione
  • Firenze. In arrivo aumento del biglietto Ataf
  • Mugello. Torna la Fiera Agricola

 

Cultura e spettacolo

  • Firenze. Festival degli scrittori: da Cunningham a Lahiri, ospiti Rohrwacher e Timi
  • Firenze. Jeff Koons ospite d'eccezione della Biennale di Antiquariato
  • Castelnuovo Berardenga (SI). Torna Castelnovino, ospite Fuksas
  • Pistoia. "Aria di burattini", una rassegna di spettacoli gratuiti

 

Notizie di servizio

  • Prato. Scadenza per autocertificazione impianti termici
  • Grosseto. Servizi estivi per bambini
  • Firenze. Torna il sole nello gnomone del Duomo

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per il fine settimana a cura del Lamma
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per il fine settimana

 

 

Dalla Giunta regionale

 

Epatite C. Al via la trattativa negoziale con le case farmaceutiche  Nessuna offerta giunta alla Toscana dalle aziende farmaceutiche produttrici del nuovo farmaco anti-epatite C: il bando regionale scade alle 14 di oggi, dopodich le strutture regionali si attiveranno subito per definire una nuova procedura negoziale per acquistare il medicinale per curare gratuitamente tutti i malati toscani (sono circa 26 mila), come stabilito da una delibera di giunta pochi giorni fa. La fornitura riguarder farmaci necessari per gli anni dal 2015 al 2017, per un importo complessivo di 60 milioni di euro.  

 

Clima. Cittadini toscani a confronto per Word wide views - Al via stamani a Firenze, con i saluti dell'assessore alla partecipazione Vittorio Bugli, l'appuntamento toscano del "World wide views": 12 tavoli di discussione con la presenza di 120 cittadini toscani chiamati a riflettere di cambiamenti climatici, energie alternative, politiche per l'ambiente. "Proviamo a mettere il fiato dei cittadini sul collo di chi prende le decisioni che riguardano ambiente e clima" ha detto Bugli salutando i partecipanti. L'evento uno dei 100 che si tengono oggi in contemporanea in tutto il mondo, all'indomani della giornata mondiale sul clima (5 giugno), in vista della conferenza mondiale del clima di Parigi a dicembre. "A Parigi afferma il governatore Rossi - non ci possiamo permettere un nuovo fallimento: i governi devono trovare un accordo, vincolante, per contenere l'aumento delle temperature medie mondiali sotto i 2 gradi. La Toscana intende fare, a questo proposito, la propria parte".

 

Festival del Viaggio. Cinque giorni di eventi a Firenze - "Citt , guerre, cibi, amori".: questi i temi al centro della 10/ edizione del Festival del Viaggio,m che torna dal 9 al 13 giugno prossimo a Firenze. Il programma del festival, organizzato dalla Societ Italiana dei Viaggiatori con l'egida della Regione e del Comune di Firenze, si presenta come un universo di racconti, immagini, avventure, battaglie, affetti che ogni viaggio amplifica e rende pi veri e duraturi nella memoria.. Tra gli ospiti di quest'anno a Firenze l'inviata di guerra della RAI, Lucia Goracci, il fotografo dell'agenzia Magnum/Contrasto Daniele Dainelli. Un un evento speciale dedicato alle nuove "bibbie del viaggio", le guide turistiche Lonely Planet su Firenze e alla Toscana. Inoltre, in anteprima nazionale, il film di Academy Two del regista danese Kristian Levring "The Salvation", lo spettacolo "Una 500 per tre" o la lettura, fatta a bordo di una carrozza francese trainata da due cavalli, dei viaggi gay e rock 'n roll.

Sentiamo Paolo Bongini Responsabile Politiche per il Turismo, Commercio e Attivit Terziarie per la Regione Toscana. (PAOLO BONGINI SU FESTIVAL DEL VIAGGIO)

 

In Toscana

 

Mare. Luned maxi-esercitazione di sminamento "Ita Minex" - Navigazione, pesca e attivit di immersione interdette luned prossimo, giugno, in tutto il tratto di mare antistante la costa compresa tra La Spezia a Marina di Pisa, per lo svolgimento di "Ita Minex", esercitazione internazionale di sminamento coordinata dalla Marina Militare italiana. L'operazione coinvolger tutto il personale ed i mezzi della forza di contromisure mine con base a La Spezia e forze di contromisure mine europee e Nato, tra cui Spagna, Germania, Francia, Grecia, Slovenia, Turchia. Obiettivo addestrare il personale, impiegato a bordo e a terra, a pianificare e condurre efficaci operazioni di bonifica dei fondali lavorando in uno scenario che riprodurr , nel modo pi realistico possibile, una situazione di crisi in cui la minaccia non prevedibile. Fino al 22 giugno le acque del Mar Ligure fino a Marina di Carrara saranno teatro di un dispiegamento di forze che vedr impegnati diversi mezzi. Prenderanno parte all'esercitazione anche Universit ed istituti di ricerca provenienti da Firenze, Pisa, Genova ed Ancona, che coglieranno l'occasione per sperimentare alcuni veicoli subacquei di loro realizzazione.

 

Sesto Fiorentino (FI). Primo sciopero dei lavoratori di Ikea Oggi sabato 6 giugno le organizzazioni sindacali di Filcams Cgil Fisascat Cisl Uiltucs di concerto con le Rsu hanno proclamato uno sciopero per la intera giornata dei lavoratori e lavoratrici del negozio Ikea di Sesto Fiorentino, contro la decisione di disdettare, a livello nazionale, gli accordi integrativi patrimonio di relazioni sindacali raggiunte in molti anni.

 

Siena. Sky Service si aggiudica l'aeroporto di Ampugnano E' stata la Sky Service Spa ad aggiudicarsi la gestione dell'aeroporto di Ampugnano, chiuso dal marzo 2013 dopo il fallimento della vecchia societ di gestione. Il nuovo bando era stato emanato da Enac nel marzo scorso e l'aggiudicazione provvisoria. L'altra societ che aveva partecipato alla gara la Delta Aerotaxi. "Si apre adesso una fase nuova che pu offrire opportunit interessanti all'economia e al turismo senese - hanno commentato in una nota congiunta il presidente della Provincia di Siena Fabrizio Nepi, il sindaco di Siena Bruno Valentini e il primo cittadino di Sovicille Giuseppe Gugliotti -. Chiederemo in tempi rapidissimi un incontro con il soggetto affidatario per una valutazione complessiva del progetto, che ponga la necessaria attenzione alle peculiarit del territorio e alle istanze degli ex dipendenti della societ Aeroporto di Siena, gi duramente provati dalle crisi delle precedenti gestioni".

 

Viareggio. Comunali: Baldini ricorre al TAR per un nuovo riconteggio - La Lega Nord e il centrodestra di Viareggio (Lucca) presenteranno oggi ricorso al Tar della Toscana per i risultati delle elezioni comunali di domenica scorsa. Ad annunciarlo il candidato sindaco Massimiliano Baldini, escluso per un pugno di voti dal ballottaggio previsto per il 14 giugno: 31 voti, scesi a 27 dopo un primo riconteggio, lo separano dal secondo arrivato, il candidato del Pd, Luca Poletti. In gioco c' la possibilit di sfidare al ballottaggio Giorgio Del Ghingaro, ex sindaco Pd di Capannori e ora alla guida di una lista civica. Obiettivo del ricorso, presentato con procedura d'urgenza, ottenere una sospensiva del secondo turno delle elezioni: tra gli elementi segnalati dai ricorrenti, 1000 voti annullati, verbali in bianco, irregolarit certificate dalla prefettura in 14 sezioni. Entro marted o mercoled ci dovrebbe essere un pronunciamento.

 

Pisa. Raffele Cantone a Pisa parla dei piani anticorruzione - Il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone, ha partecipato a un seminario all'universit di Pisa per parlare dei piani anticorruzione, ed ha invitato i sindaci ad utilizzare al meglio questo strumento, considerato "pi efficace di 1000 arresti". "Il comune di Caserta - ha raccontato Cantone - ha copiato il piano anticorruzione dal comune di Cuneo, ma evidente a tutti che il contesto ambientale tra i due territori sia completamente diverso". Occorre invece che ciascun sindaco rediga un piano congruente con il territorio che si trova ad amministrare. Infine Cantone ha parlato dei rapporti tra criminalit , politica e affari. "Questa seconda fase dell'indagine su mafia capitale - ha detto il magistrato - dimostra che il livello di corruzione nella politica incredibile e che l'immagine che se ne ricava di un'amministrazione pubblica ostaggio dei corrotti purtroppo non sbagliata".

 

Firenze. In arrivo aumento del biglietto Ataf - Il via libera ufficiale che spetta alla Citt Metropolitana ancora non c' , ma l'aumento a 1,50 euro dei biglietti Ataf (+25%) sembra solo questione di giorni. Il presidente della societ degli autobus fiorentini, Renato Mazzoncini, ha fatto una richiesta formale per far scattare l'aumento dal 1 luglio. Una richiesta che l'azienda aveva avanzato gi settimane fa, motivandola con la necessit di potenziare servizi e corse. Dopo reiterati "no", dal sindaco di Firenze Dario Nardella arriva 'ok, ma patto di alcune precise condizioni: tra queste, l'impegno a rinnovare tutta la flotta dei bus; niente aumenti sugli abbonamenti per lavoratori, anziani, studenti; impegno incisivo dell'azienda sul fronte dei controlli.

 

Mugello. Torna la Fiera Agricola - Esposizioni, mostre-mercato, laboratori per bambini ma anche dimostrazioni di mungitura in piazza e perfino una sfilata di tori, per "far toccare" con mano il meglio della produzione agricola, dell'allevamento e dell'enogastronomia del territorio mugellano. Torna dal 11 al 14 giugno prossimi la Fiera Agricola Mugellana, storica manifestazione giunta alla sua 35/a edizione organizzata dal Comune di Borgo San Lorenzo in collaborazione con l'Associazione Regionale Allevatori e Mukki. Quest'anno la fiera, oltre che nel tradizionale spazio del Foro Boario, coinvolger anche il centro di Borgo San Lorenzo. La Mukki organizzer numerose attivit nei giardini pubblici di Piazza Dante. Grande attenzione anche ai prodotti a Km zero: oltre agli spazi per i produttori locali, si privileger l'utilizzo di prodotti mugellani di "filiera corta" con particolare riguardo agli alimenti tradizionali e alle ricette povere. Sar anche il primo festival della razza "Limousine".

Ce ne parla Roberto Nocentini, presidente dell'associazione allevatori toscani. (AUDIO NOCENTINI SU FIERA MUGELLO)

 

Cultura e spettacolo

 

Firenze. Festival degli scrittori: da Cunningham a Lahiri, ospiti Rohrwacher e Timi - Alba Rohrwacher e Filippo Timi saranno tra gli ospiti del Festival degli scrittori che si terr a Firenze dal 10 al 12 giugno in vari luoghi della citt . I due attori si esibiranno in un recital dal titolo "Casanova e dintorni: un viaggio nell'eros" su testi scelti da Giorgio Ficara per la regia di Saverio Costanzo, l'11 giugno al cinema Odeon. Durante lo spettacolo sar proiettato in anteprima un brano del film "Casanova variations" di Michael Sturminger con John Malkovich e Fanny Ardant. Il festival presenta in programma, tra i numerosi eventi, la lectio magistralis del premio Pulitzer per la narrativa Jhumpa Lahiri (10/06 a Palazzo Strozzi); l'incontro tra lo scrittore Micheal Cunningham, il cantante dei Baustelle Francesco Bianconi e il frontman dei Virginiana Miller Simone Lenzi (10/06 a Palazzo Strozzi).

Ce ne parla Alba Donati, tra le organizzatrici del festival. (AUDIO DONATI SU FESTIVAL SCRITTORI)

 

Firenze. Jeff Koons ospite d'eccezione della Biennale di Antiquariato - Torna a Firenze dal 26 settembre al 4 ottobre la Biennale Internazionale dell'Antiquariato. La kermesse, alla sua 29/a edizione di Firenze, sar allestita in Palazzo Corsini, e vedr la presenza di 79 mercanti d'arte antica e moderna da tutto il mondo per esporre opere attentamente selezionate. Evento clou della prima Biennale firmata dal nuovo giovane direttore Fabrizio Moretti, sar la presenza del noto artista contemporaneo Jeff Koons, che sar presente con 3-4 delle opere milionarie che saranno esposte tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti. Tra gli espositori, Jean-Luc Baroni di Londra, Otto Naumann Ltd di New York, Dr. Jorn Guenther Rare Books AG, uno dei pi importanti mercanti di libri e stampe, oltre a Mullany (Londra) De Jonckheere (Parigi e Ginevra) Cesare Lampronti (Londra e Roma). Apertura sempre maggiore verso l'arte moderna, con le nuove presenze della Galleria Tega di Milano, della Galleria Frediano Farsetti di Firenze e Tornabuoni Arte (Firenze, Milano, Parigi), che si vanno ad aggiungere a Sperone Westwater di New York, gi presente da qualche edizione.

 

Castelnuovo Berardenga (SI). Torna Castelnovino, ospite Fuksas L'archistar Massimiliano Fuksas il testimonial d'eccezione per la 3/a edizione di "Castelnovino", kermesse che unisce enogastronomia, cibo di strada, arte e buon gusto per valorizzare le eccellenze del Chianti e dei suoi paesaggi. Durante la giornata di oggi a Fuksas sar consegnato anche il premio "Berardenga d'oro". Castelnovino inizier alle ore 16 con l'apertura degli stand gastronomici delle aziende vitivinicole allestiti nel centro storico e lungo il percorso che dall'interno di Villa Chigi - aperta al pubblico per l'occasione - porter a Piazza Marconi. In Piazza Castello sar creato un vero e proprio "Villaggio dell'Arte" con diciannove artisti. Gli stand saranno aperti dalle ore 16 alle ore 22.

 

Pistoia. "Aria di burattini", una rassegna di spettacoli gratuiti - Fino al 20 giugno il Comune di Pistoia, in collaborazione con l'associazione Auser Filo d'argento e Spi Cgil di Pistoia, propone una serie di spettacoli per bambini dal nome Aria di Burattini, a cura della compagnia La Babbalocca. La rassegna di burattini pensata per confermare attenzione e sensibilit verso il mondo dell'infanzia e le interazioni tra i bambini e la realt che li circonda. Sabato 6 giugno alle 17.30, nel giardino Pertini di via Pertini sar rappresentata La capra ferrata, e il pubblico sar accolto dalla scuola dell'infanzia Il Castello. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0573 371819.

 

Notizie di servizio

 

Grosseto. Servizi estivi per bambini - Tornano i servizi estivi per bambini promossi dalla Societ della salute grossetana e dei comuni soci per i ragazzi residenti a Grosseto, Campagnatico, Castiglione della Pescaia e Civitella Paganico. Sono aperte le domande di partecipazione per le famiglie che, durante il periodo estivo, intendono iscrivere i loro bambini a attivit e soggiorni estivi. Per tutti i servizi la quota di compartecipazione delle famiglie calcolata su base Isee. Gli avvisi con le modalit di presentazione della domande e i moduli da compilare sono disponibili sul sito del Coeso Sds all'indirizzo www.coesoareagr.it e dei Comuni interessati.

 

Prato. Scadenza per autocertificazione impianti termici La Provincia di Prato informa che per autocertificare il proprio impianto termico c' tempo fino al 30 giugno. Per farlo necessario contattare un Centro assistenza di fiducia per la manutenzione e l'analisi dei fumi di combustione. Se il manutentore incaricato opera per una ditta che ha sottoscritto l'accordo con PubliEs, la trasmissione del rapporto di efficienza energetica sar a sua cura, cos come il rilascio al cliente dell'apposita ricevuta. In caso contrario sar invece il cittadino a far pervenire il documento a PubliEs, di persona - in via Panziera 14 a Prato dal luned al gioved dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 e il venerd dalle 8.30 alle 13.30 - oppure via PEC all'indirizzo publies.cert@pec.consiag.it o a mezzo raccomandata. L'elenco dei manutentori che hanno sottoscritto l'accordo scaricabile dal sito www.publiesenergiasicura.it alla voce normativa e documenti' e cliccando su documenti per i cittadini'. Maggiori informazioni potranno essere ricevute contattando il Numero Verde di Publies 800 483 450 (da rete fissa), oppure da cellulari il numero 0574 870 870.

 

Firenze. Torna il sole nello gnomone del Duomo - Anche quest'anno sar possibile assistere all'emozionante passaggio del sole nello gnomone del Duomo di Firenze. Uno spettacolo unico al mondo, con i raggi del sole che scenderanno attraverso la Cupola del Brunelleschi per formare un'immagine del disco solare che andr a sovrapporsi perfettamente a quella posta sul pavimento del Duomo. Le osservazioni sono nei giorni 8, 12, 20 e 25 giugno.

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per il fine settimana a cura del Lamma

 

Sabato

 

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nubi cumuliformi nel pomeriggio sui rilievi delle province occidentali dove non si escludono isolati rovesci o temporali.

Venti: deboli orientali nelle zone interne, deboli di Maestrale lungo la costa.

Mari: calmi o poco mossi.

Temperature: massime stazionarie su valori al di sopra delle medie del periodo di 6-8 gradi. Punte fino a 35 C nell'interno.

 

Domenica

 

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti cumuliformi nel pomeriggio sulle zone interne centro-meridionali dove non si escludono isolati rovesci o temporali.

Venti: deboli orientali, a regime di brezza lungo la costa.

Mari: poco mossi.

Temperature: senza variazioni significative. Punte massime fino a 34-35 C (6-8 gradi sopra i valori medi).

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per il fine settimana

 

Sabato

 

Non si prevedono variazioni termiche degne di rilievo rispetto a venerd . Persistono quindi temperature ampiamente superiori alle medie del periodo e il disagio da caldo interesser buona parte delle zone interne dalla tarda mattinata e per tutto il pomeriggio su valori generalmente moderati (temperature percepite ampiamente superiori a 30 C). Pi instabile invece la situazione in Lunigiana, interessata nel pomeriggio anche da locali precipitazioni: sar quindi bene attrezzarsi con accessori contro la pioggia nel caso si intenda svolgere attivit all'aperto in questa zone. Con l'obiettivo di limitare l'uso del condizionatore negli ambienti domestici sar utile tenere aperte le finestre per buona parte del mattino, in serata e durante la notte per fare entrare aria pi fresca, e tenere chiuse le finestre di giorno quando la temperatura esterna pi alta di quella interna all'appartamento. La schermatura delle finestre esposte alla radiazione solare diretta mediante tende o oscuranti esterni regolabili (come persiane o veneziane) rappresenta una facile ed efficace misura per contrastare gli effetti del caldo in casa.

 

Domenica

 

Temperature percepite stazionarie. Su gran parte della regione, comunque, si prevedono ancora diffuse condizioni di disagio moderato da caldo durante le ore centrali e parte del pomeriggio: si supereranno ancora facilmente i 30 C di temperatura percepita. I tassi di umidit saranno comunque generalmente su livelli medio-bassi, rendendo quindi, quest'altra giornata di caldo pi sopportabile. Per quanti si metteranno in viaggio per trascorrere questa soleggiata e calda giornata nelle localit di villeggiatura, si consiglia di attrezzare l'auto con tendine parasole e di avere una scorta d'acqua molto utile nel caso di code o traffico imprevisto.

Allegati