
FIRENZE - Una riflessione pubblica interamente dedicata al tema della nuova programmazione dei fondi strutturali europei sar proposta venerd 22 marzo, dalle 9.30, in occasione di un seminario (Laboratorio 27) promosso nell'ambito dell'attivit del POR CreO (il programma toscano del Fondo europeo di sviluppo regionale) dal titolo "Le aree interne nella nuova programmazione dei fondi strutturali. Una diversa geografia dello sviluppo territoriale".
Il seminario si svolger presso il Teatrino Lorenese, Fortezza da Basso, Firenze.
A definire e introdurre l'argomento saranno Sabrina Lucatelli e Carla Carlucci del Ministero dello Sviluppo Economico. Seguiranno gli interventi di Elena Stanghellini (Universit di Perugia), Franco Mantino (Inea) e Albino Caporale (Regione Toscana).
Al centro degli interventi saranno il concetto di aree interne, gli indicatori statistici necessari per individuarne e misurarne i fenomeni tipici, il ruolo di queste aree nell'ambito della nuova programmazione e una proposta di lavoro per la Toscana.
La discussione sar affidata a Claudio Saragosa (Universit di Firenze), Fabio Sforzi (Universit di Parma) e Stefano Casini Benvenuti (Irpet).
A concludere, l'assessore alle attivit produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini.
Il seminario
Ecco il programma
9.15 Relazione introduttiva
Le aree interne nella nuova programmazione dei fondi
strutturali
Sabrina Lucatelli, Uval Mise
Carla Carlucci, Uver Mise
Indicatori statistici per le aree interne
Elena Stanghellini, Universit degli studi di Perugia
Le aree interne: descrizione di un concetto
Franco Mantino, Inea
Una diversa politica per le aree interne: una proposta
di lavoro
Albino Caporale, Regione Toscana
Area di coordinamento Industria, Artigianato e Innovazione
tecnologica
10.30 Discussione
Claudio Saragosa, Universit degli studi di Firenze
Fabio Sforzi, Universit degli studi di Parma
Stefano Casini Benevenuti, Irpet
11.30 Dibattito
13.00 Conclusioni di Gianfranco Simoncini, Assessore alle Attivit
produttive, lavoro e formazione della Regione Toscana