
FIRENZE In ricordo del 25 aprile 1945, anniversario della liberazione d'Italia. Tante sono le iniziative in programma tra oggi e domani: cerimonie in ricordo di chi si battuto e morto per liberare il paese settantadue anni fa, commemorazioni e concerti, con quel filo di ideali di libert , pace e giustizia sociale a legare gli uni agli altri e ad unire passato e presente.
Presidente, assessori e gonfalone della Toscana parteciperanno a sei iniziative. Il presidente della Toscana Enrico Rossi sar il 25 aprile alle 14 all'iniziativa nazionale a Milano: interverranno l'associazione dei partigiani, gli ex deportati e il presidente del Senato Grasso.
25 aprile, Rossi: "Ideali di allora fondamento delle sfide di oggi"
La vicepresidente Monica Barni sar al concerto dell'Orchestra regionale toscana al teatro Verdi a Firenze alle 21, un classico appuntamento della festa della Liberazione. L'assessore Federica Fratoni interverr sempre il 25 aprile, alle 9 di mattina, a Ponte Buggianese.
I gonfaloni della Toscana sar presente alla celebrazione di Firenze al monumento ai caduti in piazza dell'Unit d'Italia, dalle 10 di mattina del 25, e alle 10.30 a Sant'Anna di Stazzema, teatro di una delle pi feroci stragi nazifasciste sul finire della seconda guerra mondiale.
A Sant'Anna ci sar anche un prologo: da l partir la sera di luned 24 aprile la fiaccolata della pace che arriver a Marignana, frazione di Camaiore. Ed anche a Marignana sar presente il gonfalone della Toscana.