Università e ricerca
Transizione digitale
Firenze
Pisa
17 maggio 2024
11:20

Festival della Robotica, oggi a Firenze convegno su arte e metaverso

Festival della Robotica, oggi a Firenze convegno su arte e metaverso

Si avvicina l’evento principale del Festival della Robotica, in programma dal 24 al 26 a Pisa. Oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze, un’altra tappa con il convegno dal titolo ‘Arte nel Metaverso’ curato dall’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, per indagare il rapporto tra arte, ambienti virtuali e intelligenza artificiale. Inaugurata anche la  mostra, aperta al pubblico, di video installazioni sulle più recenti opere digitali realizzate nel Metaverso. 

Secondo il presidente della Regione, la Toscana ha la fortuna di contare su veri e propri punti di riferimento in materia, come università, centri di ricerca e altri organismi che, soprattutto nel contesto dell’ateneo pisano, possono dare una consistente spinta al processo in atto e favorire la comprensione e la dimensione del metaverso e dell’intelligenza artificiale. E di tutto ciò che può diventare utile in tutti i campi della vita reale. Senza lasciarsi trascinare ma governando le innovazioni. Sempre il presidente ha sottolineato come il Festival della Robotica propone oggi a Firenze uno degli eventi che fanno da apripista, dedicato all’arte nell’epoca del metaverso. La creatività e l’ingegno artistico, di cui la Toscana è espressione a livello mondiale, attraverso le nuove tecnologie possono generare nuove emozioni e modalità di fruizione, aperte a tutti.

Il Festival della Robotica, organizzato dalla Fondazione Tech Care (promossa da Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Università di Pisa, Fondazione Arpa)  ha il patrocinio e il contributo di Regione Toscana, Comune di Pisa, Consiglio Regionale della Toscana, Toscana 2050, Fondazione Pisa; il patrocinio di Università di Pisa, Scuola Superiore Sant'Anna, Scuola Normale Superiore, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Fondazione Pisa, Fondazione Arpa, a cui si aggiungono aziende, enti, associazioni di categoria delle città coinvolte negli eventi che anticipano o che seguono l’appuntamento principale di Pisa.

NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alla disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024