
LUCCA - Oggi le mura di Lucca si sono trasformate nel percorso virtuale della Via Francigena, dei quasi 400 chilometri che attraversano la Toscana e delle quindici tappe che ne segnano il cammino dal Passo della Cisa fino a Radicofani, tutto in sicurezza e percorribile. Tappe che sindaci e rappresentanti di istituzioni e societ civile hanno inaugurato simbolicamente una ad una insieme al presidente Enrico Rossi e all'assessora alla cultura e al turismo Sar Nocentini.
Nell'appena restaurata Casa del Boia, che diventer il museo multimediale della Via Francigena, si svolta la cerimonia ufficiale alla presenza del ministro ai beni culturali e turismo Dario Franceschini, che ha sottolineato la potenzialit della cultura e del turismo come ricchezza del Paese e capacit di creare sviluppo e crescita, sotto ogni aspetto, anche economico.
"Con l'investimento in questa opera, la Regione riscopre un pezzo importante di storia della nostra terra - ha detto l' assessora regionale alla cultura e al turismo Sara Nocentini - L'inaugurazione della Via Francigena ci consente di fare un passo nel passato compiendone uno verso il futuro. Il futuro del turismo della lentezza e della capacit di gustare le esperienze. Che poi perfettamente congeniale allo spirito della Via Francigena, alla nostra tradizione e alla nostra cultura".