FIRENZE Partono una serie di interventi per risolvere la situazione che si creata con le frane di Via Remedi e via Esasseta nel comune di Abbadia San Salvatore. Sono stati decisi nel corso del tavolo tecnico che si tenuto oggi presso l' ufficio regionale del Genio Civile Toscana Sud sede di Siena al quale hanno partecipato rappresentanti della Regione, dell'amministrazione Provinciale di Siena, del Comune di Abbadia San salvatore e dell'Unione dei Comuni Amiata Val d'Orcia per coordinare le attivit da intraprendere. Che saranno di vario tipo.
In particolare, mentre la Provincia, considerato il continuo e costante evolversi del movimento franoso di Via Esasseta, si gi attivata per una campagna di indagini geognostiche-geofisiche e di monitoraggio per valutare gli interventi necessari a mettere in sicurezza la strada provinciale, la Regione si impegnata a finanziare il ripristino dell'idrografia superficiale ad oggi compromessa e a effettuare ulteriori studi, se necessario, finalizzati alla progettazione di interventi per la regimazione delle acque sotterranee e superficiali.
Inoltre, per l'area di Via Remedi, la Regione valuter un ulteriore finanziamento per proseguire il monitoraggio a supporto alle attivit di protezione civile tenendo presente che la Regione stessa monitora l'area costantemente con l'Universit di Firenze.
Verranno programmate indagini geologiche finalizzate alla progettazione degli interventi strutturali per la mitigazione del rischio. Per quanto riguarda infine la Strada provinciale 18, sono in corso gli accordi per procedere entro la fine dell'anno all'affidamento dei lavori per riattivare i collegamenti ad oggi interrotti.