Toscana Radio News del 15 febbraio 2017 Edizione del mattino
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 15/02/2017 anno n.7 n.60 chiusa alle 11.40.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Giovani, donne e impresa. Aperto il bando regionale da 16 milioni di euro
- Crisi. In Toscana 42 le vertenze aperte
- Scuola. A settembre sbarca in Toscana la fiera "Didacta"
- Erp. Ceccarelli: La Regione manterr gli impegni"
- Ebraismo. Al via il programma di eventi di Rete Toscana Ebraica
In Toscana
- Sesto Fiorentino (FI). Oggi la protesta dei dipendenti di Richard Ginori
- Calenzano (FI). Lavoro: Artoni, lavoratori in sciopero
- Prato. Incendio: gravissime anziane sorelle
- Pisa. Tecnologia: da Sant'Anna e Enel simulatore realt virtuale
- Arezzo. Una manifestazione per parlare di epilessia
- Firenze si aggiudica il Congresso Internazionale di Biologia sperimentale 2018
- Firenze. Giro vite contro chi non pulisce i bisogni dei cani
Cultura e spettacolo
- Firenze. Da Tahar Ben Jelloun a Matteo Salvini per Firenze Libro Aperto
- Firenze. In mostra i tesori delle biblioteche dell'Universit
- Casalguidi (PT). La nuova stagione del Teatro Francini
Notizie di servizio
- Firenze. Lanciato il bando Young Home
- Pisa. Nuove assunzioni alla Ryanair
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Dalla Giunta regionale
Giovani, donne e impresa. Aperto il bando regionale da 16 milioni di euro E' stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana il bando finanziato dai fondi europei POR FESR 2014-2020 per agevolare la nascita di nuove imprese giovanili, femminili e di destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario. I fondi a disposizione ammontano ad oltre 16 milioni di euro e saranno erogati con lo strumento del microcredito. Il bando, che rientra nel progetto Giovanis , si aprir il prossimo 1 marzo fino ad esaurimento risorse. "Vogliamo consolidare lo sviluppo economico - ha spiegato l'assessore alle attivit produttive Stefano Ciuoffo accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di ammortizzatori sociali agevolando l'avvio di micro e piccole iniziative imprenditoriali". Beneficiari sono micro e piccole imprese, giovanili, femminili o di destinatari di ammortizzatori sociali per finanziamenti da un minimo di 8 mila ad massimo di 35 mila euro. La durata del finanziamento di 7 anni. Sono ammesse le spese per investimenti e per capitale circolante. La domanda dovr essere inoltrata on line al sito "Toscana Muove".
Crisi. In Toscana 42 le vertenze aperte - Sono stati 42 i tavoli di crisi su altrettante vertenze aperti e seguiti dall'Unit di crisi lavoro della Regione Toscana da gennaio 2016 al gennaio 2017. In totale sono 10.379 i lavoratori interessati, e marchi commerciali assai noti: da Braccialini alle maison Pucci e Cavalli, dalla Richard Ginori alla Carapelli, dalla Aferpi alla Teseco, fino al maggio Musicale Fiorentino. Il grosso delle vertenze riguarda il settore dell'industria (86%) e, solo in percentuale minima, quelle legate ad agricoltura (4%), commercio, magazzinaggio, alloggio e ristorazione (4%). Pi numerosi i tavoli aperti nel settore del manifatturiero: metallurgia e siderurgia, metalmeccanica altro manifatturiero, pi contenuti i numeri di tessile abbigliamento, gomma, cotto, ceramica, vetro e cristallo. Nel 53% dei casi si tratta di aziende con un numero medio di addetti compreso fra 51 e 250. Nel 56% dei casi le aziende passate per i tavoli dell'unit di crisi appartengono a gruppi o, comunque, ad aziende con stabilimenti anche fuori regione, mentre il 44% composto da aziende che non appartengono a gruppi.
Scuola. A settembre sbarca in Toscana la fiera "Didacta" - Si presenta in fiera In Germania la scuola che sar . Si tiene in questi giorni "Didacta", fiera diventata il simbolo dell'efficiente formazione aziendale tedesca che ogni anno attira 110 mila visitatori. A Stoccarda, una delle tre sedi dell'evento, c'era ieri anche l'assessore all'istruzione della Toscana Cristina Grieco, in vista dell'appuntamento che vedr sbarcare per la prima volta "Didacta" in Italia, alla Fortezza da Basso di Firenze. L'appuntamento fiorentino sar dal 27 al 29 settembre 2017 e tra i temi di confronto in evidenza ci sar l'alternanza scuola-lavoro, ma non solo. "Alla manifestazione spiega l'assessore - si parla di innovazione didattica, nuove tecnologie e software per l'insegnamento, ma anche del sistema formativo nel suo complesso, dagli asili all'universit ". L'evento la Regione parte del comitato organizzatore - promette di portare a Firenze migliaia di insegnanti e studenti e aziende di produzione di materiale scolastico, dai libri ai supporti digitali per la nuova Scuola 2.0.
Erp. Ceccarelli: La Regione manterr gli impegni" - "Da qualche mese stiamo lavorando, compresa la trattativa con Bei, per definire la migliore soluzione tecnica che possa consentire di finanziare la realizzazione del programma di edilizia residenziale pubblica in Toscana". L'assessore regionale alle politiche abitative Vincenzo Ceccarelli rassicura sul finanziamento Bei per la realizzazione di abitazioni Erp e replica cos ai consiglieri regionali del M5s che ne denunciato il rischio di perdita dei fondi: "Mi sembra del tutto irresponsabile fare allarmismo inutile, con il solo obiettivo di strumentalizzazione politica". "La Regione - conclude Ceccarelli - non ha da dire niente che non abbia gi detto e soprattutto fatto. Abbiamo detto che saranno finanziati tutti gli interventi programmati e quello faremo, indipendentemente dalle polemiche pretestuose".
Ebraismo. Al via il programma di eventi di Rete Toscana Ebraica - La Regione Toscana e le comunit ebraiche del territorio da Firenze a Pitigliano, da Livorno a Monte San Savino - assieme per promuovere e organizzare un programma strutturato di iniziative culturali, una vera e propria stagione artistica lungo un triennio. La sinergia scaturisce dall'intesa che ha portato alla nascita di Rete Toscana Ebraica (RE.T.E.) primo esperimento in Italia in cui un'istituzione regionale affianca e sostiene le comunit religiose. Il primo appuntamento domenica 19 febbraio a Firenze quando avr luogo il Balabrunch con lo scrittore Assaf Gavron intervistato da Laura Forti della Comunit fiorentina, cui seguir una degustazione di specialit ebraiche. L'auspicio, ha detto Monica Barni, vicepresidente regionale con delega alla cultura presentando le iniziative, che "il modello di un'offerta culturale strutturato possa trovare anche altre applicazioni, capaci di attrarre un folto pubblico e favorire una sempre maggiore conoscenza del mondo culturale ebraico". (AUDIO ALLEGATO: BARNI SU RETE TOSCANA EBRAICA)
In Toscana
Sesto Fiorentino (FI). Oggi la protesta dei dipendenti di Richard Ginori - E' in programma per oggi, dalle 14, la protesta dei dipendenti Richard Ginori che occuperanno simbolicamente lo stabilimento di Sesto Fiorentino. La protesta nasce per i ritardi nella cessione della fabbrica fiorentina, con la Regione che, spiegano i sindacati, ha manifestato preoccupazione per quanto riguarda i tempi e la possibilit di procedere all'acquisto dell'area, non avendo avuto ancora risposte all'offerta formale di acquisto formulata a dicembre ai liquidatori . All'interno della fabbrica in programma un'assemblea: interverr il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi e il consigliere del presidente della Regione Gianfranco Simoncini. "Non entriamo nel merito delle trattativa, ma se non ci sono altre offerte industriali dice Bernardo Marasco della Filctem Cgil che al parti si incontrino e chiudano la vicenda". (AUDIO ALLEGATO: BERNARDO MAASCO SU OCCUPAZIONE GINORI)
Calenzano (FI). Lavoro: Artoni, lavoratori in sciopero - Sciopero a oltranza allo stabilimento Artoni di Calenzano (Firenze), a causa della rottura della trattativa che avrebbe portato la societ a cedere un ramo di azienda alla Fercam. I lavoratori ieri hanno dato vita a un presidio davanti allo stabilimento di via del Pratignone: secondo i sindacati, i magazzini della sede sono vuoti, e i fornitori non riscuotono da luglio scorso. A Calenzano lavorano un centinaio di addetti fra dipendenti diretti e lavoratori dell'indotto. Il gruppo Artoni conta due sedi in Toscana (oltre a Calenzano, Pontedera): Fercam, per l'ingresso in Artoni, chiedeva di concordare il licenziamento di 170 lavoratori e lavoratrici. "Saltata l'acquisizione restano tutti i drammatici problemi del gruppo Artoni", affermano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti-Uil, che hanno chiesto al Ministero l'apertura di un tavolo di crisi.
Prato. Incendio: gravissime anziane sorelle - Le due donne coinvolte nell'incendio di Prato ieri sera in un appartamento in piazza Mercatale sono sorelle e sono state portate all'ospedale di in gravissime condizioni, dopo arresto cardiocircolatorio che ha reso necessarie le manovre di rianimazione sul posto. Le donne abitano in un appartamento del secondo piano della casa che affaccia sulla centralissima piazza. Le fiamme potrebbero aver avuto origine, secondo una prima ipotesi, da una stufa elettrica. La pi grave delle due quella pi anziana, circa 90 anni. La sorella di 74 anni sarebbe disabile.
Pisa. Tecnologia: da Sant'Anna e Enel simulatore realt virtuale - Un "Simulatore di realt virtuale 3D per il training" nato dalla collaborazione tra Enel, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e la sua azienda spin off VR Media per il training degli operatori nell'ambito della sicurezza e dell'esercizio e manutenzione degli impianti. Si tratta di una piattaforma di realt virtuale in grado di creare un ambiente che riproduce le stesse sensazioni di uno scenario reale in cui, attraverso appositi dispositivi, quali headset e controller, possibile interagire ed effettuare operazioni. Il simulatore consente al personale in fase di training di applicare procedure e svolgere operazioni fornendo la possibilit di scegliere le attrezzature e gli strumenti pi adeguati per i diversi scenari da svolgere. Gli operatori interagiscono con un ambiente virtuale sicuro, immergendosi in situazioni complesse con l'obiettivo di accrescere il senso di responsabilit e acquisire maggiore consapevolezza sui rischi legati all'esecuzione delle singole operazioni. La piattaforma, grazie alla sua flessibilit , consente di sviluppare nuovi ambienti e scenari, nonch di implementare nuove funzionalit rendendo i processi di formazione pi stimolanti ed efficaci. Il sistema potr inoltre essere esteso anche ad altri ambiti del business di Enel.
Arezzo. Una manifestazione per parlare di epilessia - Sar Arezzo quest'anno ad ospitare sabato 18 febbraio 2017 il "Toscana Spike&Wave Festival", la manifestazione che mette musica, teatro, letteratura e divulgazione scientifica al servizio della lotta contro l'epilessia. Una malattia conosciuta fin dall'antichit , "morbo sacro" per eccellenza che spaventava per la sua imprevedibilit e di cui pare abbiano sofferto Alessandro Magno e Giulio Cesare, Petrarca e Caravaggio, Martin Lutero, Flaubert e Dostoevskij. Il festival, ideato dalla sezione toscana della Lega Italiana Contro l'Epilessia (LICE) e giunto alla terza edizione, nasce per raccogliere fondi da destinare alla ricerca e alla cura di questa malattia, ma soprattutto per informare e sensibilizzare il pubblico sconfiggendo i tanti pregiudizi che ancora persistono nei confronti dei malati, circa 500mila in Italia e 50 milioni al mondo. Due gli spazi intorno a cui ruoter la manifestazione: nel pomeriggio la Casa dell'Energia (ex Bastanzetti) in via Leone Leoni, che ospiter gli incontri culturali e divulgativi; di sera l'Officina 7 (ex Sugar Reef) in via Setteponti 7, che invece accoglier gli spettacoli.
Firenze si aggiudica il Congresso Internazionale di Biologia sperimentale 2018 - Firenze si aggiudica il Congresso Internazionale di Biologia sperimentale (SEB Annual Meeting 2018), in calendario dal 3 al 6 luglio 2018 al Palacongressi e Palaffari. Il congresso acquisito da Firenze Fiera insieme al Florence Convention & Visitors Bureau, porter a Firenze oltre 800 ricercatori e operatori del settore da tutto il mondo per condividere le nuove ricerche nel campo della biologia sperimentale, branca della biologia teoretica nella quale si raccolgono ed accumulano dati biologici con osservazioni ed esperimenti. Il Governing Board di SEB (Society for Experimental Biology) con sede a Londra ha scelto la candidatura di Firenze per tutta una serie di plus vincenti del quartiere congressuale fiorentino: vicinanza al centro storico, bellezza, funzionalit e tecnologie di ultima generazione oltre ad uno staff altamente qualificato con esperienza pluriennale in grado di supportare il cliente dalla prima fase di candidatura (grazie alla partnership con FCVB) alla progettazione e svolgimento dell'evento.
Firenze. Giro vite contro chi non pulisce i bisogni dei cani - Task force per multare i padroni di cani indisciplinati a Firenze: a lanciarla, ieri, l'assessore alla polizia municipale Federico Gianassi. La squadra, che sar attiva a partire dai prossimi giorni in tutti i quartieri del capoluogo toscano, ha spiegato l'assessore, si divider in due 'formazioni' che avranno due tipi di compiti diversi: individuare i padroni di cani che non portano con s i sacchetti per la raccolta degli escrementi (60 euro la sanzione per chi non ottempera all'obbligo) e cogliere in flagrante coloro che non puliscono come dovrebbero dopo che cani hanno espletato i loro bisogni (in questo caso la multa di 160 euro). Gli agenti della prima formazione pattuglieranno in divisa, mentre quelli della seconda in borghese.
Cultura e spettacolo
Firenze. Da Tahar Ben Jelloun a Matteo Salvini per Firenze Libro Aperto - Tahar Ben Jelloun, Joe R. Lansdale, Vinicio Capossela, Morgan, Serena Dandini. Questi alcuni degli ospiti della prima edizione di Firenze Libro Aperto, il salone del libro in salsa fiorentina che dal 17 al 19 marzo porter alla Fortezza da Basso 150 case editrici e un centinaio di ospiti. Oltre ad autori, personaggi dal mondo della cultura e dello spettacolo l'organizzazione del festival ha deciso di invitare i rappresentanti politici dei principali partiti nazionali. Per ora la conferma arrivata solo da Matteo Salvini, che sar al festival venerd mattina alle 11.00. Tra le case editrici presenti Giunti, Il Castoro, Einaudi, Marcos y Marcos, Mandragora e Polistampa. Tra gli altri ospiti Carlo Lucarelli e Marco Vichi, l'alpinista Mauro Corona, Ginevra Di Marco, Dolcenera. "Firenze non pu rimanere fuori dal dibattito e la promozione di temi come la lettura e la carta stampata" dice Tommaso Sacchi capo segreteria cultura del Comune di Firenze "speriamo che la manifestazione negli anni possa crescere". (AUDIO ALLEGATO: TOMMASO SACCHI SU FIRENZE LIBRO APERTO)
Firenze. In mostra i tesori delle biblioteche dell'Universit - Oltre settanta opere per raccontare al visitatore il patrimonio bibliografico-documentario dell'Universit di Firenze. Papiri, manoscritti, antichi esemplari a stampa, carte geografiche, disegni, incisioni, acquerelli sono i protagonisti di "Tesori inesplorati. Le biblioteche dell'Universit di Firenze in mostra" dal 15 febbraio al 23 giugno alla Biblioteca Medicea Laurenziana. Il valore scientifico-culturale e la bellezza anche iconografica dei 'tesori' selezionati sono il filo conduttore dell'esposizione, porta di accesso al ricchissimo patrimonio culturale - circa 3.900.000 pezzi - delle biblioteche universitarie fiorentine. Tra i capolavori in mostra, anche un prezioso codice erbario tardo-medioevale con miniature a piena pagina, l'Astrologia di Ottavio Pisani del 1613, con una rappresentazione planisferica a colori della sfera del mondo e la tavola di un corpo maschile "scorticato" tratta dall'Anatomia di Paolo Mascagni del 1816). Una mostra virtuale, accessibile da www.sba.unifi.it, il portale del sistema bibliotecario dell'Universit di Firenze, si affianca all'esposizione e sar consultabile in modo permanente.
Casalguidi (PT). La nuova stagione del Teatro Francini C' anche l'ultimo spettacolo di Simone Cristicchi nella nuova stagione del Teatro Francini di Casalguidi (PT), promossa dal Comune di Serravalle Pistoiese e dall'Associazione Teatrale Pistoiese. Sette gli appuntamenti da febbraio a aprile. Tra i protagonisti in cartellone, Gli Omini e La DisturBanda, oltre a 4 proposte per i bambini con gli spettacoli firmati da AmniOTeatro, T.E.A., Pupi di Stac e Scuola di Musica e Danza "T. Mabellini" di Pistoia. Cristicchi sar in scena il 21 marzo con "Il secondo figlio di Dio", spettacolo scritto con Manfredi Rutelli e diretto da Antonio Calenda, in cui il cantante ricostruisce la parabola di Davide Lazzaretti, mistico e eretico/visionario di fine Ottocento, detto "Il Cristo dell'Amiata". La stagione si inaugura invece oggi, con Volli Voli della compagnia AmniO Teatro, narrazione teatrale per ragazzi che affronta il tema del cyber bullismo.
Notizie di servizio
Firenze. Lanciato il bando Young Home - Aperta la raccolta di adesioni per il bando "Young Home", il secondo nell'ambito dell'accordo I.S.T. (Interventi per lo Sviluppo del Territorio). Presentato a maggio scorso da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze/Associazione OmA e Banca CR Firenze, I.S.T. punta a sostenere artigianato e privati, favorire l'occupazione e gli investimenti, supportare i giovani nell'acquisto della casa e nello sviluppo della nuova imprenditoria nel triennio 2016-2018. Il bando "Young Home" dedicato ai giovani under 40 delle province Firenze, Arezzo e Grosseto, con reddito ISEE non superiore a 35.000 euro, che acquistano l'abitazione principale nelle stesse province. L'obiettivo di favorire i giovani nell'acquisto della propria abitazione tramite l'erogazione di un contributo, fino ad un massimo di 3.000 euro, a fronte delle spese accessorie (spese di istruttoria, di perizia, imposta sostitutiva, oneri notarili, imposte ipo-catastali ed eventuali commissioni dell'agenzia immobiliare) relative all'acquisto e al mutuo acceso presso Banca CR Firenze. Lo stanziamento per questo bando di 300.000 euro, la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione il 31 maggio 2017.
Pisa. Nuove assunzioni alla Ryanair - Crewlink, partner ufficiale di Ryanair nella formazione e selezione, terr una serie di giornate di selezione per la ricerca di 100 persone per il personale di cabina da assumere in tutta Europa. Anche in Italia si terranno delle giornate di selezione, a Pisa la data quella di mercoled 22 febbraio. Per partecipare ad una delle giornate di reclutamento, si prega di visitare il sito web Crewlink e seguire le istruzioni.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: in prevalenza sereno.
Venti: deboli o assenti.
Mari: poco mossi sottocosta, localmente mossi al largo a sud dell'Elba.
Temperature: stazionarie o in lieve calo sulle zone costiere.
Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini
Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Giornata molto simile alla precedente e caratterizzata ancora una volta da elevata escursione termica giornaliera. Al primo mattino le temperature minime percepite saranno in calo mediamente di 2-3 C rispetto a marted con disagio da freddo moderato o intenso sui capoluoghi di provincia posti lungo la Valle dell'Arno mentre al pomeriggio, grazie anche al contributo radiativo, i valori potranno subire un ulteriore lieve aumento rispetto a marted portandosi fino a 18-19 C; se esposti al sole si potranno percepire anche 23-24 C.