
FIRENZE - 53 domande pervenute, tutte dalla Toscana, 20 progetti finanziati. Di questi, 6 pubblici (Comuni ed istituti di formazione) e 14 privati (associazioni culturali e fondazioni no profit). Sono i numeri che sottolineano la risposta pi che positiva registrata rispetto al primo bando di gara dell'agosto scorso per Toscanaincontemporanea 2011. La Regione Toscana ha investito nell'operazione 570mila euro complessivi, di cui 140mila destinati agli enti pubblici e 430mila ai soggetti di natura privata.
Sono stati premiati i progetti giudicati innovativi dal punto di vista della qualit , ideati da figure professionali riconosciute nel panorama culturale, garanti della buona riuscita della proposta artistica. Un valore importante stato attribuito alla capacit gestionale del piano organizzativo, alla sostenibilit economica ed alla effettiva possibilit di incidere nella costruzione di un sistema regionale per l'arte contemporanea.
"Un'immersione nella contemporaneit artistica, un nuovo spazio per le forze creative pi giovani e fresche. Questo abbiamo voluto fare con Toscanaincontemporanea 2011. Il bando ha dato ottimi esiti, e oggi abbiamo una lista di attivit che guardano al futuro e che fanno della Toscana un territorio amico dei giovani". Cos l'assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti ha commentato i risultati raggiunti. "Con il budget a disposizione, abbiamo deciso di aprire un bando pubblico perch il nostro scopo selezionare la qualit : un passo avanti rispetto al passato consentendo a realt nuove di inserirsi nel sistema regionale dell'arte contemporanea".
I vincitori del bando Toscanaincontemporanea 2011
Enti pubblici:
Comune di Pistoia
Luciano Fabro/ Fernando Melani
Scultura a due voci. Un progetto di Palazzo Fabroni.
Comune di Certaldo (FI)
Percorsi espositivi Omaggio degli artisti contemporanei a G. Boccaccio
Comune di San Giovanni V.no (AR)
L'evento Immobile
Comune di Pisa
SMS San Michele degli Scalzi: un percorso tra ricerca, sperimentazione e futuro
Accademia di Belle Arti di Firenze
Start Point
Universit di Firenze Dip. Scienze dell'Educazione
Wikiartpedia
Soggetti privati:
Festival dei Popoli (Firenze)
Filmare l'architettura
Radio Papesse & Villa Romana (Firenze)
Compagni di viaggio - cinque artisti sonori raccontano la Toscana
Compagnia Studio Krypton (Scandicci, FI)
Il teatro dell'opera. Arte e vita dell'artista.
Fondazione Palazzo Strozzi CCC Strozzina (Firenze)
Educare al presente
EX3 Centro per l'Arte Contemporanea (Firenze)
Premio EX3 Toscana Contemporanea
Fondazione Museo Montelupo (Montelupo F.no,FI)
Ceramica cultura di pace
Associazione culturale Lo Spino Bianco (Fosdinovo, MS)
Castello in movimento
Associaz. cult. Lo Schermo dell'Arte (Firenze)
Lo Schermo dell'Arte Film Festival 2011/2012
Ass. culturale Metropolis Segromigno (Capannori, LU)
Cartasia Biennale d'arte
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci (Prato)
Mostra: Nicola De Maria
Associaz. Culture Attive di San Gimignano (Siena)
Interferenze
Associaz. cult. Dryphoto (Prato)
Spread in Prato 2011-2012
Associaz. cult. BASE - Firenze
Ciclo di mostre di artisti internazionali
CAV - Centro Arti Visive Pietrasanta (LU)
Archeologia del futuro