Il Teatro del Silenzio festeggia dieci anni: lirica e pop star il 2 e 4 agosto

Turismo Agriturismo
Cultura
29 luglio 2015
18:35

Il Teatro del Silenzio festeggia dieci anni: lirica e pop star il 2 e 4 agosto

FIRENZE- In pi di ventimila e da tutto il mondo - russi e americani ancora in testa, tanti dal Brasile e dal Cile, anche dalle Hawai - arriveranno quest'anno a Lajatico, paesino di mille e duecento anime nel pisano, per assistere ad un'opera e un concerto sotto le stelle dove durante tutto il resto dell'anno si coltiva il grano, seduti in un anfiteatro naturale di colline. Due giorni e non uno come in genere accade, in via del tutto straordinaria.

 

Il "Teatro del silenzio", inventato da Andrea Bocelli, festeggia dieci anni e ha presentato a Palazzo Strozzi Sacrati l'edizione alle porte. Da molto prima di Natale sono gi stati tutti venduti i 10.382 biglietti per la Turandot del 2 agosto diretta dal maestro Mehta. E' il secondo anno che il Teatro del silenzio sceglie l'opera in un allestimento semiscenico. "L'abbiamo fatto perch il paradiso della musica ha detto Bocelli -, anche su un paradiso negletto". L'opera anche nata in Toscana a Firenze, alla fine del Cinquecento.

 

C' invece ancora qualche poltrona disponibile per il 4 agosto, quando il tenore di Lajatico torner per la seconda volta sul palco per dare vita ad un concerto dalle tonalit pi pop in compagnia di amici e colleghi del calibro di Renato Zero, Gianna Nannini, Elisa, i violoncellisti sloveno e croato "2cellos", la cantante soul brittanica Beverley Knight, il produttore e sassofonista Michael Ghegan e il tastierista dei Bon Jovi David Bryan.

 

I prezzi per le poltrone vanno da 80 euro sulle gradinate pi lontane ai 390. Sono in vendita sul sito www.citysoundmilano.com tramite il circuito Vivaticket e presso l'info point in piazza Vittorio Veneto a Lajatico. Si pu partecipare anche alle prove, aperte al pubblico, del 31 luglio.

 

Ma non ci sar solo la musica. La scenografia dello spettacolo sar caratterizzata dal portentoso ingrandimento della poltrona "Proust" di Alessandro Mendini, anima storica del design italiano. La poltrona sar alta sei metri, perfettamente inserita tra il laghetto e il paesaggio circostante. Ad accogliere gli ospiti ci sar inoltre, anche quest'anno, un 'salotto culinario0 che celebrer , con glamour e creativit , le eccellenze enogastronomiche del "made in Italy".

 

"Questo evento trasmette un messaggio completo e a tutto tondo della Toscana ha sottolineato nel fare gli onori di casa l'assessore al turismo e allo sviluppo economico della Regione, Stefano Ciuoffo -. Celebra le eccellenze dei luoghi e del paesaggio, della cultura e del made in Tuscany ed il regalo pi bello che Andrea Bocelli poteva fare al suo paese e alla sua regione".

 

Per saperne di pi :

Il sito ufficiale del Teatro del Silenzio di Lajatico