Toscana Radio News del 26 febbraio 2016 Edizione del pomeriggio
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Giovanni Ciappelli. In redazione: Riccardo Pinzauti, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 26/02/2016 anno n.6 n.75 chiusa alle 16.55.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Inaugurato nuovo stabilimento Laika. Rossi: "Investimento che valorizza e non danneggia la Val di Pesa"
- Meningite. Saccardi: "Purtroppo casi concentrati in stessa zona
- Abb-PowerOne, fissato incontro con sindacati e istituzioni
- SRT429: iniziati i primi lavori per il completamento della variante
- Pegaso per lo sport. Si apre la sfida per il titolo 2016
- Pegaso per lo sport 2016. Ecco i 16 sfidanti
- Allerta meteo "codice arancione" per piogge intense sulla Toscana occidentale
In Toscana
- Livorno. Rifiuti: presentata istanza di concordato preventivo in continuit
- Prato. Meningite C: precisazione da Asl
- Firenze. Convegno "#socialutility: nuovi servizi per aziende e cittadini"
- Viareggio (Lu). Cittadinanza onoraria a Corpo Vigili del Fuoco
- Firenze. Insulti razzisti contro un cronista sportivo fiorentino
- Volterra (Pi). Cr vince il premio per l'innovazione
Cultura e spettacolo
- Castelfiorentino (Fi). Al Teatro del Popolo la commedia "Sorelle Omicidi"
- Livorno. Gran Concerto della Banda della Citt di Livorno
Notizie di servizio
- Pistoia. Meningite: vaccinazione straordinaria per 200 ragazzi sotto i 20 anni
- Prato. TrainingDay: giornata di formazione sul programma Erasmus+
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani, sabato 27 febbraio, a cura del Lamma
- Qualit dell'aria oggi in Toscana (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute per domani, sabato 27 febbraio, a cura del Cibic-Unifi
Dalla Giunta regionale
Inaugurato nuovo stabilimento Laika. Rossi: "Investimento che valorizza e non danneggia la Val di Pesa" - Taglio del nastro al nuovo stabilimento Laika di San Casciano in Val di Pesa, 30mila metri quadri nel fondo valle di Ponte Rotto, 289 dipendenti (altrettanti nell'indotto) e un investimento da 40 milioni. Taglio del nastro e poi pranzo, con tutti i lavoratori, in un angolo del moderno capannone trasformato in salone delle feste. "C' stato un momento critico, quando nel 2011 furono ritrovati alcuni reperti archeologici ha ricordato subito il presidente della Toscana Enrico Rossi durante la cerimonia, accanto a lui il presidente del consiglio Matteo Renzi e li abbiamo sperimentato un tavolo a cui abbiamo chiamato tutti, dall'azienda ai sindacati, dagli enti locali al Ministero ai beni culturali e le Soprintendenze, che ci ha consentito di trovare le soluzioni pi giuste, ragionevoli e equilibrate: non solo per la sistemazione dei reperti ma anche per l'impatto sul paesaggio". Presente all'evento anche il premier, Matteo Renzi. (IN ALLEGATO: ROSSI_LAIKABIS.MP3; RENZI_LAIKABIS.MP3).
Meningite. Saccardi: "Purtroppo casi concentrati in stessa zona" "Abbiamo registrato, purtroppo, questo nuovo caso di meningite di una persona di Pescia che attualmente ricoverata all'ospedale di Prato, sempre la solita area, la solita zona, di Firenze-Pistoia-Prato-Empoli nella quale abbiamo lanciato la campagna vaccinale pi forte, e gratuita anche agli over 45. Infatti, anche questa persona colpita ha pi di 60 anni e, quindi, continuiamo ad andare avanti sulla vaccinazione che a oggi resta comunque l'unico schermo di fronte a questo batterio". Lo ha detto l'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi, rispondendo ai giornalisti in merito al nuovo caso di meningite, a margine della presentazione delle candidature per il Pegaso dello sport. "Peraltro - ha ricordato Saccardi - la persona che si ammalata era vaccinata, per il vaccino ha bisogno di almeno 2 settimane per riuscire a svolgere tutta la sua attivit . Purtroppo la persone colpita si era vaccinata il giorno prima. Quindi il vaccino non era entrato in circolo o forse aveva gi contratto precedentemente la malattia, che ha comunque qualche giorno di incubazione".
Abb-PowerOne, fissato incontro con sindacati e istituzioni - Il punto sulle prospettive dello stabilimento Abb-Power One, di Terranuova Bracciolini, sar fatto nel corso di un incontro che il consigliere del presidente Rossi per il lavoro Gianfranco Simoncini, in accordo con il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, ha convocato per il prossimo gioved 3 marzo, alle 12, a Palazzo Strozzi Sacrati sede della presidenza della Regione. All'incontro parteciperanno, oltre a Simoncini, i rappresentanti delle istituzioni locali e delle organizzazioni sindacali, aziendali e di categoria.
SRT429: iniziati i primi lavori per il completamento della variante - Sono iniziati i lavori per il completamento della variante alla SRT429, in particolare quelli per gli stralci del VI lotto. "Questa la migliore dimostrazione del fatto che l'opera del Commissario regionale Alessandro Annunziati va avanti - ha detto l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli - e che gli impegni presi dalla Regione per il completamento della nuova SRT429 vengono rispettati". Due giorni fa a Castelfiorentino sono stati consegnati i lavori per la realizzazione della cosiddetta 'Complanare di Brusciana' al raggruppamento temporaneo di imprese Cav. Emilio Pozzolini srl, con sede a Empoli, e Tecnoservice, con sede in Citt di Castello (PG).
Pegaso per lo sport. Si apre la sfida per il titolo 2016 - Ha preso oggi il via l'edizione numero 18 del "Pegaso per lo sport", l'evento ideato e promosso dalla Regione Toscana per premiare il meglio dello sport toscano. Sono in 16 (13 atleti e 3 squadre) a contendersi il titolo di "sportivo toscano", segnalati, come gi accade da anni, dal Gruppo toscano giornalisti sportivi dell'Ussi fra i molti protagonisti meritevoli che nella stagione agonistica 2015 si sono messi in evidenza per i risultati sportivi, etica e fair play. La rosa iniziale di 16 sar successivamente ridotta a 3 nominativi, fra cui il presidente della Regione Enrico Rossi sceglier il vincitore. La cerimonia di premiazione si svolger luned 7 marzo con inizio alle ore 16 allo Spazio Reale di Campi Bisenzio (via san Donnino 4/6). Nell'occasione saranno premiati anche gli atleti toscani in tutto 209 segnalati dalle varie federazioni sportive, e sar assegnato il premio Fairplay. La presentazione dell'evento stata fatta dall'assessore a sport, welfare e diritto alla salute Stefania Saccardi. In rappresentanza della squadra del primo scudetto della Fiorentina, premio speciale Pegaso per lo sport 2016, alla conferenza stampa di oggi sono intervenuti il centrocampista Alberto Orzan, insieme al presidente della Fondazione museo Fiorentina, Andrea Claudio Galluzzo e al presidente onorario Raffaele Righetti. Alla premiazione a Spazio reale il 7 marzo interverr una rappresentanza pi numerosa di quella storica formazione. (IN ALLEGATO: SACCARDI_PEGASO.MP3).
Pegaso per lo sport 2016. Ecco i 16 sfidanti Atleti: ALLOH AUDREY (Firenze Marathon, atletica) Ivoriana che vive a Firenze dal 1998, campionessa italiana 60 metri indoor per il quarto anno consecutivo BATINI MARTINA (Pisa, scherma) Medaglia d'oro a Mondiali, fioretto a squadre BERTI CRISTINA (Colle val d'Elsa, pattinaggio a rotelle) Medaglia d'argento ai Mondiali, specialit esercizi obbligatori) e campionessa italiana BONACCORSI COSTANZA (Firenze, canoa) Campionessa europea e mondiale assoluta (per il secondo anno consecutivo) nella discesa CAPOCCI GIULIA (Terranova Bracciolini - Arezzo) - Nazionale di tennis in carrozzina CASELLI FABRIZIO (Canottieri Firenze, paracanottaggio) Campione d'Italia nel singolo e qualificato per i Giochi paralimpici di Rio 2016 CORNAMUSINI ALESSIO (Castelfiorentino) - Campione mondiale, vincitore della coppa Italia di arrampicata sportiva LONTANO CAMILLA (Livorno, pentathlon moderno) Campionessa europea. PAGNINI MARTA (Prato, ginnastica ritmica) Campionessa mondiale a squadre, specialit 5 nastri. PRIAMI DANIEL (Livorno, calcio) - Portiere della Nazionale italiana amputati STECCHI CLAUDIO MICHEL (Bagno a Ripoli, atletica) Campione italiano di salto con l'asta (5,50) TABANI CHIARA (Prato, pallanuoto) Medaglia di bronzo ai mondiali VOLPI FABIO (Carrara, tiro a segno) Campione italiano (per il secondo anno consecutivo) nella specialit arma libera 3 posizioni. Squadre FIORENTINA BXC (Baseball per Ciechi) - Campione d'Italia e vincitrice della Coppa Italia 2015 di baseball per ciechi HOCKEY FORTE DEI MARMI (Hockey su pista) Campione d'Italia TENNIS CLUB ITALIA FORTE DEI MARMI (Tennis) Campione d'Italia a squadre maschile di A/1.
Allerta meteo "codice arancione" per piogge intense sulla Toscana occidentale Il Centro funzionale regionale ha emesso un codice arancione per piogge intense e rischio idraulico sul reticolo minore valido dalle 20 di sabato 27 febbraio alla mezzanotte di marted 1 marzo. Le zone interessate sono tutte quelle nella parte settentrionale e occidentale della Toscana, comprese le isole. Sabato un intenso flusso di correnti meridionali, derivanti dalla perturbazione atlantica in transito, porter precipitazioni diffuse, pi intense e persistenti nella seconda parte della giornata. Tra il tardo pomeriggio e la sera di domani, sabato, possibili temporali sul grossetano e l'Arcipelago localmente anche di notevole intensit . Pioggia con cumulati medi significativi anche su Lunigiana, Garfagnana, pistoiese, pisano, livornese e grossetano con massimi elevati. Venti forti di scirocco dal pomeriggio su coste e arcipelago. Mare agitato al largo e a sud dell'Elba. L'allerta codice arancio preceduta da codice giallo su tutta la Toscana a partire dalla mattinata di, sabato 27. Si segnala inoltre che atteso un ulteriore marcato peggioramento nel corso della giornata di domenica, in particolare nella toscana meridionale, a causa del quale potranno verificarsi criticit anche di tipo idraulico sul reticolo principale. La caratterizzazione di questo ulteriore peggioramento meteo sar valutata nella giornata di sabato. La Protezione civile regionale raccomanda di fare la massima attenzione alla guida, in particolare presso gli attraversamenti dei corsi da'acqua, nei sottopassi, e nei tratti esposti a frane e caduta massi. Non sostare in prossimit dei corsi d'acqua e mantenersi lontani dagli argini. Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione in atto far riferimento alla Protezione Civile del proprio Comune e sul sito regionale www.regione.toscana.it/allertameteo.
In Toscana
Livorno. Rifiuti: presentata istanza di concordato preventivo in continuit - Comune di Livorno e Aamps SpA, l'azienda di smaltimento rifiuti, informano che ieri, dopo quanto precedentemente deliberato nei giorni scorsi dal CdA, il legale rappresentante dell'Azienda ha provveduto a presentare formalmente presso il Tribunale di Livorno l'istanza di concordato preventivo "in bianco". Il fascicolo, contenente la documentazione indicata per legge, stato vidimato e consegnato in copia anche all'Amministrazione Comunale. Nei prossimi giorni l'avvenuto deposito sar inoltrato alla CCIAA di Livorno.
Prato. Meningite C: precisazione da Asl L'Azienda Usl Toscana Centro ha reso noto con un comunicato che non sono emerse altre situazioni a rischio per la comunit a seguito dell'indagine epidemiologica che i servizi di igiene pubblica hanno tempestivamente condotto ieri a seguito del nuovo caso di meningite che ha colpito un paziente di 62 anni, pensionato, residente a Chiesina Uzzanese provincia di Pistoia - da ieri ricoverato in terapia intensiva all'Ospedale Santo Stefano di Prato che al momento resta in prognosi riservata ed al quale stata diagnosticata l'infezione da meningococco C. "Si precisa si legge - che per il momento devono fare la profilassi solo ed esclusivamente coloro che nella giornata di domenica 21 febbraio 2016 hanno pranzato nella trattoria "Da Santina" a San Casciano Lucca".
Firenze. Convegno "#socialutility: nuovi servizi per aziende e cittadini" - Si terr luned 7 marzo dalle 10 alle 13.30 nella Palazzina Reale della stazione Santa Maria Novella a Firenze il convegno #socialutility - Nuovi servizi per aziende e cittadini, organizzato da Confservizi Cispel Toscana, Ti Forma e Cittadini di Twitter, con il patrocinio, fra gli altri, della Camera di Commercio di Firenze. L'evento presenter le best practices a livello nazionale e toscano nell'uso dei social da parte di aziende e servizi pubblici locali.
Viareggio (Lu). Cittadinanza onoraria a Corpo Vigili del Fuoco - Il Comune di Forte dei Marmi conferir la cittadinanza onoraria al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La cerimonia in programma sabato 5 marzo in piazza Garibaldi alle 10 in occasione delle celebrazioni per ricordare la tempesta di vento che lo scorso anno decim il patrimonio boschivo e caus ingenti danni a tutto il territorio. A fare gli onori di casa sar il sindaco Umberto Buratti, mentre per il Corpo dei Vigili del Fuoco interverr il Capo nazionale Gioacchino Giomi, insieme al Comandante provinciale di Lucca Mariano Tusa, unitamente ai rappresentanti delle Autorit locali e provinciali. Attesa anche una delegazione del Governo.
Firenze. Insulti razzisti contro un cronista sportivo fiorentino - Insulti razzisti la notte scorsa a Londra al cronista sportivo fiorentino David Guetta dopo la partita Tottenham-Fiorentina vinta dagli inglesi 3-0. David Guetta stava rientrando il albergo quando stato riconosciuto da una ventina di giovani italiani con accento chiaramente toscano che riconoscendolo lo hanno apostrofando cantando in coro "David Guetta, c' un treno per Mauthausen che ti aspetta". E' lo stesso Guetta che lo racconta sul suo blog, segnalato da 'Pagine ebraiche', definendo l'accaduto "vergognoso".
Volterra (Pi). Cr vince il premio per l'innovazione - Cassa di Risparmio di Volterra si aggiudica il premio nazionale per l'innovazione: il riconoscimento, ritirato dal presidente di Crv Giovanni Manghetti e assegnato all'istituto bancario per la campagna di comunicazione "Io cambio banca perch ", un'iniziativa del Governo. "Il premio che ci stato assegnato oggi dice Manghetti conferma che anche le piccole banche del territorio, oltre a svolgere un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle comunit dove operano, riescono a esprimere una straordinaria vitalit innovativa e creativa che favorisce il cambiamento interno e la crescita".
Cultura e spettacolo
Castelfiorentino (Fi). Al Teatro del Popolo la commedia "Sorelle Omicidi" - Attesa per l'esilarante commedia di Beppe Ghiglioli Sorelle omicidi- da Arsenico e vecchi merletti che andr in scena sabato 27 febbraio alle 21.00 al teatro del Popolo di Castelfiorentino. Si tratta di un musical brillante tutto giocato sull'equivoco e ricco di grande comicit , che racconta di due simpatiche vecchiette, le sorelle Brewster, le quali svolgono una personalissima missione di carit , accogliendo nella loro linda casa i poveri senza famiglia e offrendo loro, insieme a un t o a un pasto caldo, una morte dignitosa, con annesso funerale in cantina. Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it.
Livorno. Gran Concerto della Banda della Citt di Livorno - La Banda della Citt di Livorno su invito della Associazione CCN Vivi San Jacopo, si esibisce domenica 28 febbraio alle 17.30 al Grand Hotel Palazzo. Un repertorio vario e inusuale che spazia dal vivace e trascinante repertorio bandistico tradizionale, ad un raffinato ed intrigante repertorio bandistico moderno (Gunter Noris, Jacob de Haan), meno noto, ma molto avvincente e coinvolgente, per completarsi anche con brani di Jazz (con un omaggio al grande Frank Sinatra e a Glenn Miller). Prenotazioni al 3298226970 o a vivisanjacopo@gmail.com.
Notizie di servizio
Pistoia. Meningite: vaccinazione straordinaria per 200 ragazzi sotto i 20 anni - Per la prevenzione contro il meningococco C scende in campo anche la Societ della Salute Pistoiese, affiancandosi all'attivit dell'Azienda Sanitaria Locale. Lo fa creando una corsia privilegiata dedicata esclusivamente ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 20 anni. In questo senso, ha organizzato una seduta straordinaria di vaccinazione anti-meningite C per sabato 27 febbraio, durante la quale saranno vaccinati oltre 200 giovani sotto 20 anni. A titolo volontario e gratuito, il personale della Societ della Salute pistoiese, insieme ai medici dell'Assistenza Sanitaria di Comunit della ASL hanno infatti deciso di dedicare un sabato pomeriggio per implementare la vaccinazione nella fascia pi giovane della popolazione. La vaccinazione, che si svolger dalle ore 15 alle ore 19 di sabato 27 febbraio e sar ripetuta il sabato successivo, riguarda solo ed esclusivamente la fascia di et tra gli 11 e i 20 anni. Le prenotazioni sono effettuate direttamente dalla ASL per chiamata.
Prato. TrainingDay: giornata di formazione sul programma Erasmus+ - Marted 8 marzo a Officina Giovani a Prato appuntamento con il TrainingDay, un seminario formativo sull'Asse Giovent di Erasmus+, il programma comunitario che nel settennato 2014-2020 offrir a oltre 4 milioni di europei l'opportunit di studiare, formarsi, acquisire esperienza professionale e fare volontariato all'estero. Il seminario, promosso dal Punto GIovani Europa (Informagiovani del Comune di Prato), in collaborazione con Eurodesk Italy e l'Agenzia Nazionale per i Giovani, inizier alle 9:30 e durer circa 7 ore. E' possibile iscriversi al TrainingDay direttamente dal Portale Giovani alla pagina dedicata all'evento http://portalegiovani.prato.it/home. La partecipazione gratuita. Il numero massimo di partecipanti 60, ossia 2 gruppi di 30 partecipanti.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani, sabato 27 febbraio, a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: coperto con piogge diffuse, pi intense e persistenti sui settori occidentali. In serata ulteriore intensificazione delle precipitazioni con possibilit di temporali sulla costa. Nevicate abbondanti sull'Appennino Tosco-Emiliano oltre i 1200-1300 metri, localmente a quote inferiori nella prima parte della giornata.
Venti: di Scirocco forti o di burrasca sulla costa dal pomeriggio, deboli o moderati nell'interno, in prevalenza orientali sulle zone centro settentrionali.
Mari: molto mossi o agitati dal pomeriggio al largo e sulle coste esposte al flusso.
Temperature: pressoch stazionarie o in lieve aumento nei valori minimi.
Qualit dell'aria oggi in Toscana (rilevazioni Arpat)
Agglomerato di Firenze: qualit dell'aria accettabile
Zona Collinare Montana: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Costiera: qualit dell'aria tra accettabile e scadente (con superamento dei limiti di Pm10)
Zona Prato-Pistoia: qualit dell'aria accettabile
Zona Valdarno Aretino-Valdichiana: qualit dell'aria accettabile
Zona Valdarno Pisano-Piana lucchese: qualit dell'aria accettabile
Meteo e salute per domani, sabato 27 febbraio, a cura del Cibic-Unifi
Condizioni meteorologiche ancora instabili con precipitazioni sparse per tutto il corso della giornata. Temperature percepite pressoch stazionarie o localmente in lieve diminuzione nei valori minimi. Condizioni di disagio da freddo su livelli da deboli a moderati al mattino e in serata sui maggiori centri urbani e sulle aree montane, assenza di disagio durante le ore centrali. Localmente, il disagio sar persistente per tutta la giornata con temperature massime prossime a 10 C. Localmente, la permanenza di nuvolosit per pi giorni consecutivi potr avere effetti negativi sul tono dell'umore nei soggetti pi sensibili.