
Infoconsumo Toscana (www.infoconsumotoscana.it) è il sito web regionale dedicato all’informazione dei consumatori. Nel sito si troverà una mappa degli sportelli di tutela dei consumatori e degli utenti e dei Punti digitale facile.
Per ciascuno sportello sono presenti informazioni di contatto e orari di apertura. I Punti digitale facile sono 82 e garantiscono un servizio di consulenza gratuita per servizi digitali, pubblici e privati, rivolto a tutte le persone in difficoltà con le nuove tecnologie, in particolare anziani e fragili; la sezione Informazioni utili, in cui vengono condivise le principali novità normative e regolamentari delle pubbliche amministrazioni e delle autorità amministrative indipendenti, a livello regionale, nazionale ed europeo; la sezione Approfondimenti, con aggiornamenti bisettimanali, in cui vengono proposti dei focus su questioni di particolare interesse per i consumatori e per gli utenti; la sezione Osservaprezzi, che contiene un osservatorio a carattere divulgativo e facilmente accessibile con collegamenti alle principali banche dati dei prezzi dei beni e servizi a carattere regionale e nazionale.
Tra le banche dati presenti nella sezione, le rilevazioni mensili dei prezzi al consumo di Istat, l’Osservatorio di prezzi e tariffe e l’Osservaprezzi carburanti del Ministero delle Imprese e del made in Italy, il portale offerte luce e gas di Arera, l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, i prezzi dei farmaci a cura di Aifa, le rilevazioni dei prezzi su base regionale, i listini settimanali dei prezzi all'ingrosso a cura di Mercafir e Camera di Commercio di Firenze, le tariffe dell’acqua dell’Autorità Idrica Toscana, e altre ancora; la sezione Progetti, dedicata all’iniziativa Nato in Toscana, che prevede una serie di azioni di informazione e sensibilizzazione ai consumatori nell’ambito dell’intesa sottoscritta da Regione Toscana, associazioni dei consumatori del CRCU e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura (Confcooperative, Lega Coop, Cia, Coldiretti, Confagricoltura).
L’iniziativa intende sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza della trasparenza della produzione, della conoscenza della qualità e della tipicità dei prodotti agricoli ed agroalimentari toscani, attraverso la realizzazione di video dedicati all’illustrazione delle caratteristiche principali dei disciplinari di produzione dei prodotti DOP e IGP della Toscana.
I video sono pubblicati nella sezione del sito e in una playlist dedicata sul canale YouTube di Regione Toscana.