
E' ancora possibile iscriversi ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), in partenza a settembre, corsi triennali rivolti a ragazze e ragazzi in uscita dalla terza media e ai giovani con meno di 18 anni in obbligo di istruzione e formazione, che vogliono scegliere un'alternativa al corso di studi quinquennale proposto dalla scuola superiore. I percorsi consentono di assolvere il diritto-dovere all’istruzione e formazione e di ottenere una qualifica professionale di III livello EQF.
Con una durata complessiva di 2.970 ore, articolata in tre annualità di 990 ore ciascuna, i percorsi seguono il calendario scolastico e prevedono ore di lezione teoriche e pratiche su competenze tecnico-professionali e di base svolte da docenti e da esperti provenienti dal mondo delle professioni. Le attività formative sono così ripartite: 1.085 ore di lezioni in aula; 1.085 ore di attività laboratoriale; 800 ore di stage in azienda.
L’iscrizione e la frequenza è completamente gratuita grazie al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus.
Ottenuta la qualifica è possibile entrare nel mondo del lavoro o continuare il percorso con il IV anno di specializzazione IeFP (finanziato dal Fondo Next Generation EU a valere sul PNRR), oppure rientrare nel mondo dell’istruzione scolastica superiore.
I percorsi sono realizzati nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Per iscriversi e saperne di più https://www.regione.toscana.it/-/corsi-di-istruzione-e-formazione-professionale