Toscana Radio News del 30 giugno 2016 Edizione del pomeriggio
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 30/06/2016 anno n.6 n.169 chiusa alle 16.40.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Ceccarelli: "L'impegno della Regione per incentivare l'uso della bici"
- Tav Firenze. Ceccarelli: "Nuova stazione? A noi ancora nessuna notizia"
- Piombino. Domani l'assessore Fratoni al convegno su scorie siderurgiche e ambiente
- Incendi. Dal 1 luglio scatta il divieto assoluto di abbruciamento
In Toscana
- Tav Firenze: Nardella chiede una verifica cambio piano tunnel
- Sansepolcro (AR). Lievi scosse di terremoto
- Scontri a Sesto Fiorentino, presidio di protesta di cinesi al Palagiustizia
- Firenze. Un "Lampredotto pride" contro l'apertura del McDonald al Duomo
- Toscana. Cooplat: la cooperativa dei servizi si rafforza
- San Marcello Pistoiese (Pt). I prodotti "Dynamo Camp" su Amazon
- Firenze. Pitti Filati: trionfa la ricerca
Cultura e spettacolo
- Siena. Mostra di Francesco Clemente
- Cortona. Anche i Jethro Tull tra gli ospiti del Mix Festival 2016
- A Firenze, il Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili
Notizie di servizio
- Firenze. Chiude il viadotto dell'Indiano per lavori ad una tubatura
- Incisa (FI). Laboratorio per difendersi dalle truffe
- Prato. Instagramers alla scoperta di 4 istituzioni della rete "Ti porto al Museo"
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani
Dalla Giunta regionale
Ceccarelli: "L'impegno della Regione per incentivare l'uso della bici" - "Promuovere anche attraverso benefit l'uso della bicicletta negli spostamenti dei cittadini una pratica virtuosa che sosterremo e cercheremo di diffondere al massimo in Toscana". L'assessore regionale a trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, partecipando stamani alla prima giornata di "Infrastrutture e mobilit , dal dire al fare" dedicata oggi ai temi della mobilit sostenibile, ha ha ribadito le azioni messe in campo dalla Regione per negli ultimi anni per promuovere un nuovo modo di pensare gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola. Un modo, ha spiegato, sar sostenere i Comuni che vorranno partecipare al bando nazionale in arrivo per incentivare l'uso della bicicletta. "Adesso ha aggiunto - stiamo incentivando l'acquisto di bici pieghevoli delle dimensioni giuste per essere portate come bagaglio a mano a bordo treno senza sovrapprezzo e promuovendo abbonamenti scontanti per cicloturisti che viaggiano in treno" Ceccarelli ha infine ricordato gli investimenti sui grandi itinerari ciclabili regionali, strategiche anche come strumenti di promozione turistica. "La nostra priorit la ciclopista dell'Arno ha detto - il 30% realizzata, tutta progettate potr essere appaltata nei prossimi anni".
Tav Firenze. Ceccarelli: "Nuova stazione? A noi ancora nessuna notizia" - "Non abbiamo ricevuto ancora nessuna notizia ufficiale, nel momento in cui la ricevessimo dovremo fare le nostre valutazioni". Lo ha detto l'assessore toscano ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se ci sia la possibilit di un ripensamento sulla stazione sotterranea dell'Alta velocit Foster, da parte di Rfi o delle istituzioni. "Ovviamente la cosa che a noi sta a cuore - ha aggiunto - quella di liberare spazi per una migliore gestione del trasporto regionale su ferro e che ci sia accesso agevole all'alta velocit ". (AUDIO ALLEGATO: CECCARELLI SU STAZIONE TAV 30 GIUGNO)
Incendi. Dal 1 luglio scatta il divieto assoluto di abbruciamento - Dal 1 luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza del divieto comporter l'applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Chiunque avvistasse o si trovasse nei pressi di focolai di incendio pregato di segnalarli al Numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi.
Piombino. Domani l'assessore Fratoni al convegno su scorie siderurgiche e ambiente - L'assessore all'ambiente Federica Fratoni parteciper domani al seminario pubblico "Da problema a opportunit . Flussi di materia, bonifiche, riciclo delle scorie siderurgiche e risanamento del distretto estrattivo della val di Cornia", organizzato a Piombino da Legambiente. Ai lavori, coordinati dal presidente regionale di Legambiente Fausto Ferruzza, interverranno, tra gli altri, i sindaci di Piombino, Massimo Giuliani, di Campiglia Marittima, Rossana Soffritti, il presidente dell'Autorit portuale di Piombino, Luciano Guerrieri, e Mirko Lami, della segreteria regionale della Cgil.
In Toscana
Tav Firenze: Nardella chiede una verifica cambio piano tunnel - Una "verifica" con "Regione Toscana, governo e Ferrovie dello Stato", per "modificare" il progetto di sottoattraversamento Tav a Firenze: ad annunciarne la richiesta stato il sindaco del capoluogo toscano Dario Nardella, che ha sottolineato di non aver "mai fatto mistero di avere perplessit al riguardo, come del resto il mio predecessore Matteo Renzi" e che "i cantieri sono bloccati da quando faccio il sindaco". "Una verifica opportuna, che come sindaco intendo fare ma non da solo ha detto Nardella - e ribadisco che la mia idea quella di lavorare in squadra con la Regione Toscana, con il governo, e con FS. Ritengo che l'intelligenza e il progresso delle tecnologie ci consentano di verificare un miglioramento e una modifica di quell'opera pubblica spendendo molti meno soldi pubblici ed impattando molto meno sul territorio". (AUDIO ALLEGATO: NARDELLA SU STAZIONE TAV)
Sansepolcro (AR). Lievi scosse di terremoto - Varie scosse di terremoto nell'Aretino tra ieri e oggi, gioved 30 giugno. Alle 10.16 si registrata una piccola scossa a Sansepolcro, da 1,6 gradi di magnitudo. Ieri due scosse si sono susseguite a distanza di un minuto alle 17.25, in quel di Pieve Santo Stefano, di 2 gradi della scala Richter (profondit rispettivamente di 9.6 e 9.9 km). Non sono segnalati danni a cose o persone. Le tre scosse sono vicinissime tra di loro.
Scontri a Sesto Fiorentino, presidio di protesta di cinesi al Palagiustizia - Un gruppo di manifestanti cinesi, meno di un centinaio, si sono riuniti davanti al palazzo di giustizia a Firenze dove in corso il processo per direttissima per due connazionali arrestati ieri durante i tafferugli avvenuti a Sesto Fiorentino. Il gruppo prima si radunato all'interno del palazzo di giustizia fuori dall'aula, poi la maggioranza dei componenti sono usciti fuori dal tribunale dando vita ad un presidio nel corso del quale hanno issato uno striscione con le loro firme e la scritta "La legge uguale per tutti, vogliamo giustizia". In base a quanto si apprende, i manifestanti cinesi intendono chiedere al console a Firenze di poter organizzare un corteo di protesta per domenica prossima.
Firenze. Un "Lampredotto pride" contro l'apertura del McDonald al Duomo - 'Pride' dedicato al lampredotto, uno dei tipici piatti fiorentini, in segno di protesta contro l'ipotesi dell'apertura di un Mc Donald in piazza del Duomo: l'ironica iniziativa, prevista per la sera del 13 luglio, comparsa su facebook, dove la serata ha gi raccolto alcune centinaia di adesioni alla partecipazione. "Una protesta civile, simpatica e fiorentina arriva al Duomo - si legge nel testo dello spazio web - 'Lampredotto Pride' sar la protesta contro McDonald's e il degrado del centro tutto, fatta da cittadini, senza ideologie e con simpatia. Portate un piatto tipico toscano! - l'invito lanciato - sar la panzanella, pappa al pomodoro, trippa, e il lampredotto. Basta una porzione, ci facciamo una foto, mangiamo, e chiacchieriamo!
Toscana. Cooplat: la cooperativa dei servizi si rafforza - Cresce del 17% il fatturato, che dai 91,9 milioni di euro del 2014, dopo dodici mesi sale a 108 milioni. E se si guarda il trienno, l'incremento tocca quasi il 30%. L'occupazione si mantiene stabile, con oltre 2.800 lavoratori, di cui oltre la met sono soci. Lo zoccolo duro dei ricavi, della forza lavoro e del corpo sociale in Toscana, dove si registrano 67 milioni di fatturato e sono impiegate 1.738 persone di cui 1.119 soci. Se il 2015, come dimostrano i dati si chiuso con il segno "pi ", anche l'anno in corso partito con il piede giusto per Cooplat, la storica cooperativa fiorentina nata 70 anni fa nel capoluogo toscano, oggi tra le maggiori realt italiane nel comparto dei servizi. Per il 2016, infatti, l'azienda pu dire di avere gi in portafoglio un importante "tesoretto" che ammonta a 104 milioni di euro, frutto del consolidamento in tutte quelle attivit che la vedono impegnata in 11 regioni in Italia: il facility management, l'energia, le manutenzioni e l'ecologia. quest'ultima a spingere in particolare la crescita di Cooplat: i ricavi nel settore sono passati nel giro di un anno da 33 a 47 milioni di euro, grazie all'avvio dell'attivit nella Toscana meridionale dove Cooplat partner di Sei Toscana, gestore unico per l'Ato sud.
San Marcello Pistoiese (Pt). I prodotti "Dynamo Camp" su Amazon - I prodotti di Dynamo Camp, l'associazione di San Marcello Pistoiese senza finalit di lucro specializzata nella terapia ricreativa nei confronti di bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche, sbarca su Amazon. Attraverso il sito di commercio elettronico, Dynamo mette in vendita capi d'abbigliamento e accessori con il proprio brand: le novit dell'estate, le scarpe Superga per Dynamo Camp e polo, calze, felpe tecniche, cappellini, borse e accessori da viaggio, zaini, caschi da bici, ombrelli, orologi in metallo, tazze, matite colorate, moschettoni portachiavi, grembiule da cucina.
Firenze. Pitti Filati: trionfa la ricerca - Ricerca assoluta e mix d'avanguardia, sono queste le parole chiave nelle tendenze della maglieria per l'autunno inverno 2017/18, in mostra fino al 1 luglio a Pitti Filati 79 a Firenze. E ancora, mohair e cashmere diventano soffici come seta, mentre un voluminoso boucl di cashmere e lana crea effetti astrakan (Lineapi Italia). Mani insolite e blend inediti svelano nuance naturali accurate o contrasti di lucentezza, come nel nuovo filato Cariaggi, Chrysalis, ovvero cashmere impreziosito di cristalli Swarovski.
Cultura e spettacolo
Siena. Mostra di Francesco Clemente - I colori della terra nei fiori di New York insieme alle opere della serie dedicata all'Albero della Vita. Francesco Clemente rende omaggio a Siena (che nel 2012 lo ha nominato per la esecuzione del drappellone del Palio) con una mostra di lavori inediti aperta fino al 2 ottobre nel Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena. Curata da Max Seidel con la collaborazione di Carlotta Castellani, la rassegna, intitolata "Fiori d'inverno a New York", espone dieci tele inedite, di grande formato realizzate dal pittore napoletano nella Grande Mela a partire dal 2010.
Cortona. Anche i Jethro Tull tra gli ospiti del Mix Festival 2016 - Torna il Cortona Mix Festiva in programma dal 30 luglio al 7 agosto con il suo programma di musica, letteratura, cinema, spettacoli. Fra palazzi storici e mura antiche, chiese e chiostri, vicoli e piazze, previsti gli incontri, tra gli altri, con Simonetta Agnello Hornby, Ivan Cotroneo, Nicolai Lilin, Oliviero Toscani, Walter Veltroni e il vincitore del Premio Strega 2016. Come di consueto, grande spazio alla musica: dall'Orchestra della Toscana diretta da Peter Guth ai Solisti dell'ORT capeggiati da Andrea Tacchi, dal jazz di Enrico Rava e il suo NEW 4ET ai ritmi folk del Canzoniere Grecanico Salentino, da David Bowie interpretato da Andrea Chimenti fino al progr rock di Ian Anderson & Jethro Tull.
A Firenze, il Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili Al via oggi, 30 giugno, a Firenze, il 18/o Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili, che vedr salire sul palcoscenico della citt gigliata, in Piazza della Signoria, sotto la Loggia dei Lanzi, ben 10 formazioni provenienti da ben tre continenti, America del Nord, Europa e Asia. Il Festival, organizzato dall'Accademia San Felice, ha il patrocinio del Comune di Firenze e si avvale del contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Oltre mille giovani musicisti professionisti giungeranno da Singapore, dagli USA, dall'Austria, dall'Irlanda, dai Paesi Bassi, dal Belgio e dalla Germania rendendo Firenze fulcro della giovane estate musicale fiorentina. La direzione artistica affidata a Mario Ruffini, sotto la presidenza di Veronica Del Signore. Tutti i concerti sono ad ingresso libero, con inizio alle ore 21.00. Per informazioni www.festivalorchestregiovanili.com oppure www.florenceyouthfestival.com. Ad illustrare il programma Veronica Del Signore, direttrice del Festival. (AUDIO ALLEGATO: DEL SIGNORE SU ORCHESTRE GIOVANILI)
Notizie di servizio
Firenze. Chiude il viadotto dell'Indiano per lavori ad una tubatura - Dal 1 al 5 luglio prossimi sar chiusa al traffico la corsia di sorpasso del viadotto dell'Indiano in direzione nord per lavori programmati alla tubazione dell'acquedotto. Lo comunica Publiacqua, spiegando che i lavori sono finalizzati alla riparazione di una perdita di un conduttura da 60 centimetri di diametro che corre al disotto del ponte sull'Arno. Per motivi di sicurezza, ma solo se ci sar reso necessario da particolari fasi di lavorazione, potranno essere anche temporanei divieti di passaggio per la passerella pedonale sottostante il Ponte.
Incisa (FI). Laboratorio per difendersi dalle truffe - Si terr sabato 2 luglio il penultimo appuntamento del ciclo formativo Casa Petrarca Lab, promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno a partire dallo scorso aprile. Si tratta di un percorso suddiviso in 10 appuntamenti e finalizzato non solo ad informare i cittadini su una serie di tematiche di interesse collettivo, ma anche a fornire loro una guida per orientarsi in particolari situazioni della vita quotidiana. Sabato titolo dell'incontro "Occhio alla truffa. I consigli delle forze dell'ordine per evitare raggiri". Per ulteriori informazioni possibile rivolgersi al numero 055.9125255 (dal marted al gioved ) oppure 055.8333450 (il luned e il venerd ) oppure scrivere a ufficiostampa@comunefiv.it. Per il programma completo: www.casapetrarca.org oppure www.fiv-eventi.it.
Prato. Instagramers alla scoperta di 4 istituzioni della rete "Ti porto al Museo" - Nuovo appuntamento con gli instagramers pratesi alla scoperta di quattro istituzioni aderenti alla rete "Ti porto al museo". Domenica 3 luglio gli appassionati di fotografia digitale approderanno al Museo Casa Datini, poi al MUMAT Museo delle macchine tessili di Vernio, Museo della Deportazione e Resistenza di Figline e infine il Museo di Scienze Planetarie. Per "leggere" il racconto scritto sui social attraverso le immagini degli igers baster cercare l'hashtag#8museiprato2016 e #tiportoalmuseo oltre al tradizionale #igersprato. La partecipazione gratuita ma necessario registrarsi all'evento su Eventbrite i partecipanti devono avere un account Instagram pubblico. In premio un buono acquisto messo a disposizione dalla rete dei musei per le due foto maggiormente rappresentative della giornata scattate nel corso dell'instameet.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso in mattinata, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio sulle zone interne e rilievi.
Venti: deboli meridionali.
Mari: poco mossi.
Temperature: minime in lieve aumento, massime stazionarie o in lieve aumento, con punte di 32-33 gradi nell'interno.
Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini
Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani
Non si prevedono variazione termiche degne di rilievo rispetto alla giornata di gioved . La giornata, quindi, sar soleggiata, con ventilazione debole e tassi di umidit che si manterranno su livelli medio-bassi, rendendo le condizioni di caldo pi tollerabili. Si consiglia comunque di adottare tutte le precauzioni per contrastare le tipiche condizioni di caldo estivo riportate nella pagina "Consigli" "Consigli per il caldo".