Toscana Radio News del 25 giugno 2015 Edizione del pomeriggio
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 25/06/2015 anno n.5 n.179 chiusa alle 16.40.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Nuova Giunta. Assessori in Consiglio Regionale per la seduta di insediamento
- Immigrazione. Rossi: "In grado di gestire i flussi con distribuzione diffusa"
- Riforma Asl. Ecco i tre super commissari di area vasta
In Toscana
- Consiglio regionale. Eugenio Giani letto presidente dell'assemblea
- Migranti. Oggi in arrivo 365 profughi in Toscana
- Tumori. In Toscana oltre 190 mila malati oncologici
- In Toscana gioco d'azzardo patologico in crescita
- Grosseto. Allagato centro direzionale Asl
- Firenze. Scuola di Arte Sacra, tre quarti degli studenti trova lavoro
- Firenze. Pitti Bimbo: aumenta il fatturato della moda junior
- Eccellenze DOP. La Finocchiona in viaggio verso l'Estremo Oriente
Cultura e spettacolo
- Grosseto. Riapre la restaurata Rocca di Talamone
- Castelnuovo Garfagnana (LU). Torna l'International Academy of Music Festival
- Firenze. Viaggio tra le comunit armene nel mondo
Notizie di servizio
- Arezzo. Vaccino meningococco C: novit per i residenti fra 21 e 44 anni
- Prato. Concorso Eroticanzoni 2015
- Firenze. Lavori alla rete idrica
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani
Dalla Giunta regionale
Nuova Giunta. Assessori in Consiglio Regionale per la seduta di insediamento Seduta di insediamento oggi pomeriggio per la 10/a Legislatura del Consiglio Regionale della Toscana. Nel corso della seduta atteso il discorso del governatore Enrico Rossi, che esporr il programma politico dell'esecutivo regionale e presenter la nuova Giunta regionale all'Assemblea. Questo permetter anche di svolgere le surroghe dei consiglieri che assumeranno il ruolo di assessori regionali. Presenti questo pomeriggio in aula molti dei 7 assessori finora nominati. Tra questi, all'esordio come assessore regionale Federica Fratoni, gi presidente della Provincia di Pistoia, che avr le deleghe all'ambiente, protezione civile e assetto idrogeologico. (ASSESSORE FEDERICA FRATONI)
Riconferma invece per Vincenzo Ceccarelli, che stato confermato assessore ai trasporti e alle infrastrutture, con l'aggiunta della delega alla casa. (ASSESSORE VINCENZO CECCARELLI)
Immigrazione. Rossi: "In grado di gestire i flussi con distribuzione diffusa" - "Con la distribuzione in maniera diffusa degli immigrati non abbiamo avuto particolari problemi. Non dico che non sia un problema, ma lo abbiamo gestito. Siamo in grado di sparpagliarli in diversi comuni". Lo ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi, secondo quanto si apprende, nell'incontro con il governo a Palazzo Chigi, sottolineando che si tratta della "stessa collaborazione che avemmo quando era ministro dell'interno Roberto Maroni". "Si pone il problema - ha aggiunto - del rispetto dell'articolo 10 della Costituzione: colpisce che un Paese povero uscito distrutto dalla guerra ebbe il coraggio di inserire l'articolo 10 nella Costituzione, affermando l'obbligo di dare accoglienza a chi si trova in Paesi dove i diritti umani vengono lesi".
Riforma Asl. Ecco i tre super commissari di area vasta Saranno Maria Teresa De Lauretis per l'area vasta nord-ovest, Paolo Morello per l'area vasta centro ed Enrico Desideri per l'area vasta sud-est i 3 "super-commissari" di area vasta che avranno il compito di portare avanti il processo di accorpamento a 3 delle Asl e delle Auo toscane. I tre sono stati presentati da presidente regionale Enrico Rossi e dal vicepresidente uscente e futuro assessore alla sanit Stefania Saccardi ai sindaci delle tre aree in tre incontri svoltisi nei giorni scorsi. Con la loro nomina va posto un nuovo tassello del percorso della riforma della sanit toscana approvata nei mesi scorsi.
In Toscana
Consiglio regionale. Eugenio Giani letto presidente dell'assemblea - E' Eugenio Giani il nuovo presidente del Consiglio Regionale: ad eleggerlo, con 32 voti su 40 espressi, i consiglieri regionali riuniti oggi pomeriggio per la prima seduta della 10/a Legislatura. Succede nell'incarico ad Alberto Monaci. Empolese di nascita ma fiorentino di adozione, classe 1959, Giani stato eletto nelle filke del Partito democratico ed consigliere regionale dal 2005; in passato ha ricoperto la carica di presidente del Consiglio Comunale di Firenze, e assessore comunale a Firenze. Vicepresidenti dell'assemblea regioanle sono stati eletti Lucia De Robertis (Pd) con 24 voti e Marco Stella (Forza Italia) con 9 voti. Nel suo discorso di insediamento, Giani ha annunciato che la sua prima proposta di legge sar per permettere anche al presidente della Regione, agli assessori e ai consiglieri regionale di vestire una fascia, come quella tricolore dei sindaci, nei momenti di rappresentanza. "Dovremo essere una grande famiglia ha detto - che litiga ma che sa Che c' un bene comune da perseguire" (EUGENIO GIANI).
Migranti. Oggi in arrivo 365 profughi in Toscana - Sono 356, secondo i dati in possesso della prefettura fiorentina, i profughi in arrivo oggi in Toscana. Di questi, un centinaio saranno ospitati in strutture di Firenze e provincia, e per domani previsto l'arrivo di altre 50 persone. Dal maggio scorso in Toscana sono arrivati circa 4 mila migranti, di cui mille ospitati a Firenze. "Ci aspettiamo 1.300 arrivi presunti nell'arco di un mese. dura ma il modello toscana regge, grazie all'impegno dei sindaci" ha detto oggi il prefetto di Firenze Luigi Varratta, nel suo ultimo incontro con la stampa prima di lasciare la guida della prefettura, per cui stato nominato Alessio Giuffrida. "La priorit anche per il mio successore sar l'immigrazione, e gestire un percorso gi avviato" ha detto. Poi a commento delle richiesta del governatore veneto Luca Zaia che ha chiesto ai prefetti di ribellarsi, ha detto: "I prefetti non si ribellano, aiutano il governo" (VARRATTA SU IMMIGRAZIONE)
Tumori. In Toscana oltre 190 mila malati oncologici - In Toscana, si stima che ad oggi siano 190.500 le persone vive dopo una diagnosi di tumore; la forma tumorale pi diffusa nella Regione il tumore del colon-retto, con oltre 4.500 casi stimati nel 2014, seguito dal tumore della mammella, che ha colpito quasi 3.400 donne, ed il tumore della prostata, con circa 3.200 diagnosi negli uomini. Per contrastare queste difficolt Salute Donna onlus e altre undici Associazioni di pazienti oncologici presentano oggi un Documento programmatico con sei proposte operative da attuare al pi presto. Introdurre indicatori per misurare la qualit delle prestazioni, mettere in rete e collegare le strutture piccole e medie con i Centri di riferimento regionali, creare percorsi strutturati di diagnosi e cura, accelerare e uniformare l'accesso ai farmaci innovativi; far valutare tutto questo da una Authority di controllo. Sono queste le azioni chiave da promuovere per le Associazioni, che chiedono inoltre di intervenire sui fattori di rischio ambientale. Un aspetto importante del Documento programmatico riguarda la modifica dei parametri di valutazione dei farmaci.
In Toscana gioco d'azzardo patologico in crescita Una ricerca condotta sui giovani dai dipartimenti di Scienze della salute e Scienze politiche e sociali dell'universit di Firenze in merito al gioco d'azzardo patologico ha reso noto che a livello regionale ben il 9,8% del totale del campione (studenti) ha un problema con il gioco e circa 18.200 adolescenti rischiano di diventare dipendenti da gioco d'azzardo in futuro. In classifica Pistoia al primo posto, seguita da Massa, Grosseto e Livorno. del campione (studenti) ha un problema con il gioco e circa 18.200 adolescenti rischiano di diventare dipendenti da gioco d'azzardo in futuro. Quanto al tipo di gioco, la ricerca ha evidenziato che i giocatori patologici prediligono scommettere ai cavalli, giocare in borsa o giocare alle slot machine e ai videopoker. Molto frequentate sono anche le scommesse sportive e il gioco d'azzardo online.
Grosseto. Allagato centro direzionale Asl - La rottura di un tubo dell'acqua dell'impianto di condizionamento, al terzo di piano a Villa Pizzetti, ha causato questa mattina l'allagamento di corridoi e uffici del centro direzionale della Asl a Grosseto. Una squadra tecnica si messa subito al lavoro per ripristinare l'agibilit dell'area allagata, mettere in sicurezza l'ambiente di lavoro, i computer e le apparecchiature elettroniche. Nelle aree aperte al pubblico si sono verificati alcuni disagi, ma la situazione tornata lentamente alla normalit .
Firenze. Scuola di Arte Sacra, tre quarti degli studenti trova lavoro - Si avvia a conclusione il terzo anno accademico della Scuola di Arte Sacra di Firenze. I dati sull'occupazione dei diplomati degli scorsi anni sono particolarmente positivi: il 74% di chi ha frequentato i corsi della scuola gi inserito pienamente nel mondo del lavoro artistico e artigianale di alto livello. Un risultato che conferma la bont della proposta didattica della Sacred Art School e che dimostrato anche dalla qualit artistica delle 50 opere realizzate dagli allievi di quest'anno dei corsi di pittura, scultura, oreficeria ed ebanisteria. La mostra delle loro creazioni sar inaugurata, domani, gioved 25 giugno alle 10 nella sede della Scuola, alle Pavoniere delle Cascine, alla presenza del consigliere regionale Eugenio Giani, della presidente della Sacred Art School Stefania Fuscagni e del vicepresidente Paolo Blasi.
Firenze. Pitti Bimbo: aumenta il fatturato della moda junior Si inaugura oggi alla Fortezza da Basso di Firenze l'edizione 2015 di Pitti Bimbo e il Sistema Moda Italia ha diffuso i dati del 2014: settore in crescita del 2,4% e fatturati che superano i 2,64 miliardi di euro l'anno. E anche in questo caso a tirare la ripresa sono stati i mercati esteri, cresciuti del 7,7% e che ormai valgono quasi un miliardo di euro. Insomma, le vendite oltre confine hanno inciso lo scorso anno per il 35,8% del totale dei fatturati. Per quanto riguarda le prime battute del 2015, sulla base dei dati Istat, nel primo trimestre le vendite estere del solo abbigliamento per neonati si mostrano in crescita su tassi del +6,9%. Il mercato italiano, nel primo bimestre 2015, nonostante i saldi e le promozioni di fine stagione, archivia i consumi di moda junior con una flessione pari al -1,1%, dato da considerare comunque con un certo favore visto che nel 2014 la corrispondente perdita era stata prossima al -8%.
Eccellenze DOP. La Finocchiona in viaggio verso l'Estremo Oriente - Comincia da Hong Kong il percorso che dovr aprire alla Finocchiona IGP le porte dei mercati dell'Estremo Oriente. Oggi il direttore del Consorzio di Tutela dello storico salume toscano, Francesco Seghi, incontrer presso la sede di Toscana Promozione, una delegazione della regione cinese che in questi giorni in visita all'EXPO di Milano. Quella di Hong Kong solo il primo di una serie di appuntamenti con potenziali partner di mercato stranieri, che avranno modo cos di conoscere e assaggiare, attraverso il Consorzio di Tutela della Finocchiona uno dei prodotti simbolo della Toscana e del Made in Italy.
Cultura e spettacolo
Grosseto. Riapre la restaurata Rocca di Talamone Saranno pronti entro questo fine settimana i locali della restaurata Rocca di Talamone, la bellissima fortificazione, posta a difesa del paese. "Sono stati difatti ultimati gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria", conferma il vice sindaco di Orbetello, Marcello Stoppa. La Rocca di Talamone viene inaugurata e riaperta al pubblico, in modo che sia fruibile ai cittadini ed ai turisti.
Castelnuovo Garfagnana (LU). Torna l'International Academy of Music Festival - L'International Academy of Music Festival, la manifestazione che dal 2003 porta nella Valle del Serchio alcuni tra i migliori interpreti di musica da camera della scena internazionale, giunta quest'anno alla 13esima edizione. L'evento, che beneficia del sostegno economico e istituzionale della Regione Toscana e rientra nel progetto regionale "La Toscana dei Festival", richiama ogni anno musicisti provenienti dai cinque continenti ad animare Castelnuovo, la Valle del Serchio e Lucca, grazie all'organizzazione della Scuola Civica di Musica di Castelnuovo di Garfagnana. Il Festival si svolge quest'anno da oggi al 7 luglio con un cartellone di 14 concerti (numerosi ad ingresso libero). Spiccano grandi nomi come il clarinettista Julian Milkis, il violinista Dmitri Berlinsky, la violinista Irina Tseitlin, il violoncellista Benjamin Capps, la pianista Yuri Kim e il tenore Nils Neubert. Altre info sul sito www.iamitalia.com.
Firenze. Viaggio tra le comunit armene nel mondo Israele, Grecia, Giordania, Cipro, Sinai, Sudafrica, Armenia, Australia e Stati Uniti d'America: sono solo alcuni dei paesi in cui il popolo armeno si disperso dopo il genocidio operato dal governo ottomano negli anni della Prima guerra mondiale. A parlarne "Dispersi. Viaggio tra le comunit armene nel mondo", dell'attivista e saggista di origini armene Piero Kuciukian, che presenta il suo libro stasera a Firenze alla biblioteca delle Oblate a Firenze. Inizio ore 20,30.
Notizie di servizio
Arezzo. Vaccino meningococco C: novit per i residenti fra 21 e 44 anni - Prosegue a pieno ritmo la campagna vaccinale contro il meningococco (vaccino tetravalente che copre i ceppi A-C-W-Y)., promossa dalla Regione dopo i recenti gravi casi registrati in Toscana. Fino ad ora si puntato alla copertura pi rapida possibile per i ragazzi dagli 11 ai venti anni, che rappresentano una popolazione con maggiori occasioni di contatto in luoghi chiusi (palestre, discoteche, scuole). Adesso che questa fascia di et ha in gran parte risposto (e chi non lo ha fatto invitato a recarsi dal proprio medico), prende con forza il via anche la vaccinazione per coloro che hanno et compresa fra i 21 e i 44 anni. Il vaccino, va ricordato, gratuito fino al 31 dicembre 2015 per i cittadini residenti nella provincia di Arezzo che hanno una et compresa fra a 11 e 44 anni compiuti. Anche per questi il medico di famiglia rimane il primo punto di riferimento. Qualora il proprio medico non abbia aderito alla campagna si pu ricorrere alla prenotazione tramite Cuptel: il numero da chiamare 800575800; l'orario dalle 7,45 alle 17,30. Ogni cittadino residente pu vaccinarsi, ma solo nella propria zona di riferimento, evitando di spostarsi in altre aree.
Prato. Concorso Eroticanzoni 2015 - Torna per il quarto anno consecutivo Eroticanzoni, il concorso/festival dedicato all'amore e all'eros nella canzone, ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini e promosso dal Teatro Politeama Pratese. A partire dal 25 giugno e fino al 20 ottobre 2015 sar possibile inviare i testi per posta ordinaria direttamente al Teatro Politeama Pratese (via Garibaldi 33 59100 Prato) o per posta elettronica all'indirizzo testi@ridottopoliteamapratese.com. Per la finale di questa quarta edizione, che si terr il 28 novembre 2015, saranno scelti 10 testi che verranno messi in musica e si potranno ascoltare davanti a una vera platea, quella del Teatro Politeama di Prato. Il bando completo sul sito www.politeamapratese.com.
Firenze. Lavori alla rete idrica Publiacqua informa che, causa lavori sulla rete idrica, dalle ore 8.30 di venerd 26 giugno, sar sospesa l'erogazione dell'acqua in via dell'Olivuzzo (civici 29-89) a Firenze. La situazione torner a normalizzarsi con gradualit nel corso del primo pomeriggio.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti sui rilievi nelle ore pi calde.
Venti: generalmente deboli a regime di brezza.
Mari: poco mossi.
Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve aumento con massime fino a 30-31 gradi.
Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/apps/bollaria/f?p=bollaria:regionale:0.
Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani
Giornata molto soleggiata e assenza di nuvolosit . Temperature percepite in aumento con massime localmente prossime a 29 C in pianura. Sulle localit costiere una ventilazione moderata potrebbe far percepire temperature pi piacevoli. Si consiglia di evitare di svolgere attivit all'aperto durante le ore centrali della giornata e di utilizzare protezioni adeguate soprattutto per cute e occhi. Si consiglia inoltre di limitare l'utilizzo del condizionatore alle ore centrali della giornata.