
FIRENZE Un convegno internazionale aprir il 30 giugno prossimo a Castelnuovo Berardenga (SI) il progetto culturale "Albicocche rosse", dedicato al ricordo dell'occupazione tedesca in Italia tra il 1943 e il 1945 e di uno dei numerosi drammi civili che segnarono quel periodo, l'eccidio di Palazzaccio, avvenuto il 4 luglio 1944 proprio nel comune di Castelnuovo Berardenga. Ma il progetto si articoler anche in incontri tra testimoni diretti delle due parti, e tra giovani provenienti dalla Germania e dall'Italia; come anche in forma di spettacolo.
Il programma completo dell'iniziativa, di grande intersse nel panorama delle attivit legate alla conservazione delle memorie del nostro paese e non solo, sar illustrato nel corso di una conferenza stampa venerd 27 giugno, ore 12:30, a Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza del Duomo 10. Saranno presenti, con l'assessora regionale alla cultura Sara Nocentini, Fabrizio Nepi, sindaco, e Annalisa Giovani, assessore alla cultura, del Comune di Castelnuovo Berardenga, Matteo Marsan, direttore Teatro comunale "V. Alfieri", Ulrich Waller, direttore St. Pauli Theater di Amburgo, Gabriele Kreuter-Lenz, direttrice della sede di Roma e del Goethe-Institut in Italia.