
FIRENZE - In occasione dell'evento annuale del Por Fse 2014-2020, la Regione Toscana ha organizzato all'Obihall di Firenze (via De Andr , dalle 10.00 alle 17.30) una giornata di approfondimento e confronto sulle politiche giovanili, attuate anche nell'ambito del progetto Giovanis , in tema di istruzione, formazione e avoro Libera il tuo talento! l'Europa che ci piace.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Commissione Europea nell'ambito della Settimana europea delle competenze nell'istruzione e formazione professionale dal 5 al 9 dicembre prossimi, si svolger in due sessioni: "Scuola, Formazione e lavoro: un'alleanza vincente" la prima nella mattina, sui temi dell'alternanza scuola-lavoro e dell'apprendistato, che vedr la partecipazione della vicepresidente Monica Barni, dell'assessora regionale a istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco, del sottosegretario del Ministero del Lavoro Luigi Bobba, del sottosegretario del Ministero dell'Istruzione Gabriele Toccafondi e del dirigente di Italia Lavoro Agostino Petrangeli.
La seconda sessione, "Giovani in formazione e lavoro: l'Europa che ci piace" nel pomeriggio, dedicata agli approfondimenti del Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020. Sar l'occasione per fare il punto sull'avanzamento del programma e sulle prossime opportunit . Vari livelli istituzionali verranno coinvolti in un confronto sugli strumenti pi efficaci e sulle prospettive occupazionali per i giovani (anche nell'ambito di Garanzia Giovani). Saranno presenti tra l'altro, assieme all'Autorit di gestione del Por Fse e al responsabile del piano regionale Garanzia Giovani anche Marianna D'Angelo, Autorit di gestione del Programma operativo nazionale Youth European Initiative, Cinzia Masina, Commissione Europea, DG Occupazione.
Chiuder i lavori il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
Collegati a questa pagina per iscrizione ed info utili