Toscana Radio News del 19 marzo 2018 Edizione del mattino
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 19/03/2018 anno n.8 n.26 chiusa alle 11.40.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Maltempo. Fino alle 24 allerta gialla per neve in Appennino
- Vino. Oltre 330 aziende tosane alla fiera "Prowein" in Germania
- Svastiche sulla sede Anpi Carrara. Rossi: "Ignobile"
In Toscana
- Montepulciano (SI). Bomba a mano ritrovata vicino caserma Carabinieri
- Maltempo. Pescia (PT), frana a causa della pioggia
- Mezzana (PO). Incidente sul lavoro: grave un operaio
- Firenze. Sciopero e presidio dei lavoratori Nexive
- Empoli. Gas al peperoncino durante un ballo, evacuate 50 persone
- Carrara (MS). Svastiche sulla sede dell'Anpi
- Toscana. Terminalisti di Confindustria Li-Ms: cambio al vertice
- Arezzo. Cittadini donano apparecchiature a pediatria
- Firenze. Il centro sportivo della Fiorentina sar intitolato a Davide Astori
Cultura e spettacolo
- Firenze. Donato agli Uffizi "Ritratto di signora in Giardino"
- Maggio Musicale Fiorentino, i biglietti dell'opera si comprano in edicola
- Saturnia (SI). 40 opere della Scuola Senese dell'800 in mostra
Notizie di servizio
- Siena. Un QR Code faciliter la sosta delle auto ai turisti
- Figline Valdarno (FI). Nuovi cambi viabilit per lavori Publiacqua
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Dalla Giunta regionale
Maltempo. Fino alle 24 allerta gialla per neve in Appennino - Rimane in vigore fino alla fine della giornata l'allerta meteo codice giallo per rischio neve su tutto l'arco appenninico Toscano, dalla Lunigiana alla Valtiberina. A confermarlo la sala operativa unificata della Protezione civile regionale. Le nevicate previste fino a 500-600 metri in Appennino localmente anche a quote pi basse, in particolare sull'Alto Mugello - saranno comunque in graduale attenuazione e cessazione dal pomeriggio: gli accumuli previsti sono fino a 10 cm a quote di collina, fino a 15-20 cm a quote di montagna. L'allerta meteo per pioggia e il conseguente rischio idrologico-idraulico, invece terminato alle 12. Sono comunque previste piogge anche nel pomeriggio, che saranno pi probabili sulle zone centro-meridionali e orientali, come spiega Daniele Grifoni, metereologo dal Lamma Toscana (AUDIO ALLEGATO: GRIFONI LAMMA SU ALLERTA METEO).
Vino. Oltre 330 aziende tosane alla fiera "Prowein" in Germania E' prevista per oggi la visita dell'assessore all'agricoltura Marco Remaschi alla fiera vinivola "Prowein 2018", la pi importante del settore in Germania, inc orso fino a domani a Dusseldorf (Germania): "Un appuntamento da non perdere per la promozione complessiva della regione" spiega l'assessore: "Il vino di qualit infatti un vero e proprio traino di tutto l'agroalimentare toscano vocato all'export". La Toscana presente, nel padiglione 16 della fiera, con una collettiva coordinata da A.VI.TO, l'Associazione dei Vini Toscani DOP e IGP, che, con il contributo finanziario della regione Toscana e la collaborazione di Promofirenze, coinvolge 13 Consorzi (uno in pi del 2017) con 180 produttori. La presenza della Toscana inoltre completata dalla partecipazione in forma privata di ulteriori 150 produttori portando la presenza toscana a 330 aziende.
Svastiche sulla sede Anpi Carrara. Rossi: "Ignobile" - "Un gesto vergognoso e ignobile". Cos il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, a proposito delle svastiche con cui la scorsa notte stata imbrattata la sede carrarese dell'Anpi. "Chi attacca l'Anpi di Carrara prosegue - offende la memoria di una citt medaglia d'oro della Resistenza e di tutta la Toscana, che seppe liberarsi dagli occupanti nazifascisti. In questa terra conclude Rossi non c' e non ci sar spazio per i nemici dei valori democratici e antifascisti della Costituzione".
In Toscana
Montepulciano (SI). Bomba a mano ritrovata vicino caserma Carabinieri - Una bomba a mano tipo "ad ananas" stata ritrovata questa mattina sul basamento in pietra di una colonna accanto alla caserma dei carabinieri di Montepulciano (Siena). La zona stata transennata e, a scopo precauzionale, sono stati fatti chiudere i negozi e le attivit della zona. Sul posto presente la squadra dei carabinieri per effettuare i rilievi scientifici in attesa dell'arrivo degli artificieri dell'arma da Firenze.
Maltempo. Pescia (PT), frana a causa della pioggia - I vigili del fuoco di Pescia ieri sera sono intervenuti in una strada della zona collinare compresa tra le frazioni di Pietrabuona e Medicina (la cosiddetta 'Svizzera Pesciatina') per una frana causata dalle forti piogge di questi giorni. La frana risulta essere ancora in movimento e per questo motivo sono state fatte evacuare, in via precauzionale, sei famiglie. Sul posto sono sono intervenuti anche i tecnici dell'ufficio tecnico del Comune e l'impresa che si occuper della messa in sicurezza dell'area.
Mezzana (PO). Incidente sul lavoro: grave un operaio - Attimi di paura in una ditta in via Fonda di Mezzana in provincia di Prato per un operaio, rimasto incastrato con due dita di una mano in un macchinario. L'infortunio sul lavoro avvenuto ieri intorno alle 10,20 all'interno dell'azienda Tech Print, una stamperia tessile. L'uomo stato liberato dalla morsa del macchinario dai sanitari del 118 che gli hanno prestato sul posto le prime cure e poi lo hanno condotto d'urgenza al pronto soccorso di Prato. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, il personale dell'Asl 4 per gli infortuni sul lavoro e i carabinieri per gli adempimenti di competenza.
Firenze. Sciopero e presidio dei lavoratori Nexive Si svolto stamani davanti alla prefettura di Firenze il presidio dei lavoratori della Nexive, oggi in sciopero per protestare contro la conferma da parte dell'azienda, che opera nel settore delle spedizioni postali, di procedere al licenziamento di 9 dei 140 dipendenti, nonostante gli appelli sindacali a trovare una soluzione diversa. "Questa azienda non in crisi, anzi; negli altri siti continua ad assumere e non capiamo i licenziamenti su Firenze" segnala il segretario Cils di Firenze-Prato Roberto Pistonina. "Quello di Nexive non un caso isolato: l''intero settore delle spedizioni vive un momento difficile, per cui servirebbero diverse strategie e strumenti normativi" dichiara Giuseppe Luongo, Slc Cgl Firenze-Prato-Pistoia. (AUDIO ALLEGATO: LUONGO SU SCIOPERO NEXIVE)
Empoli. Gas al peperoncino durante un ballo, evacuate 50 persone - Circa 50 persone sono state fatte evacuare dalla casa del popolo di Pozzale, una frazione di Empoli (Firenze), dove era in corso una serata danzante. Molti dei presenti, improvvisamente, hanno accusato forte prurito alla cavit orale e tosse. Alcune persone sono andate autonomamente al pronto soccorso per accertamenti ma nessuno in condizioni gravi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con gli uomini del nucleo Nbcr oltre a mezzi del 118 e i carabinieri. La causa, ma dovranno essere fatti ulteriori accertamenti, potrebbe essere uno spray urticante gettato nella sala. Sono state acquisite le immagini della videosorveglianza interna che saranno vagliate nelle prossime ore in modo da cercare di capire quanto successo.
Carrara (MS). Svastiche sulla sede dell'Anpi Nella notte tra venerd e sabato due svastiche tracciate con della vernice nera sono comparse davanti alla sede di Carrara dell'Anpi, Associazione nazionale partigiani d'Italia, imbratta da ignoti. Il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale ha espresso solidariet all'Anpi: "Esprimo a nome mio e dell'Amministrazione comunale la pi forte indignazione per il vile attacco sub to dall'Anpi a cui va la nostra pi sentita solidariet ".
Toscana. Terminalisti di Confindustria Li-Ms: cambio al vertice - La sezione terminalisti di Confindustria Livorno-Massa Carrara ha un nuovo presidente. E' Daniele Grifoni, amministratore delegato del terminal Lorenzini &C: succede a Fabio Selmi. Ad annunciare il cambio al vertice il direttore generale di Confindustria Livorno-Massa Carrara Umberto Paoletti, nel corso di una riunione di lavoro con il presidente dell'Autorit di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale Stefano Corsini durante la quale si parlato, in particolare, della necessit di sinergia ancora pi stretta tra i porti di Livorno e Piombino. Il presidente ci ha rassicurati - dice Paoletti -. Sappiamo che Corsini far tutto il possibile per far s che il porto di Livorno e quello di Piombino si trovino nella condizione di affrontare al meglio le sfide rappresentate dalla riforma della 84/94 .
Arezzo. Cittadini donano apparecchiature a pediatria - Uno strumento per la diagnosi e il monitoraggio delle apnee nel neonato e nel lattante, e uno per la gestione dell'insufficienza respiratoria acuta nei bambini sono stati donati rispettivamente alla pediatria e alla terapia intensiva neonatale dell'ospedale San Donato di Arezzo, grazie al contributo di privati cittadini. Grazie a queste apparecchiature, viene spiegato in un comunicato dell'Asl Toscana Sud Est, per molti neonati non sar pi necessario il trasferimento all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. "Si tratta di due apparecchi per noi importantissimi - ha spiegato Marco Martini, direttore della pediatria di Arezzo -. Il primo in grado di individuare le apnee e l'altro, gi sperimentato nel nostro reparto, che eroga ossigenoterapia ad alti flussi umidificati e riscaldati. Adesso, quest'ultimo possiamo utilizzarlo per il posto letto di semi intensiva. Non possiamo che ringraziare i donatori".
Firenze. Il centro sportivo della Fiorentina sar intitolato a Davide Astori - Il centro sportivo della Fiorentina verr intitolato a Davide Astori. La cosa era nell'aria da giorni, la conferma stata data a Torino dal presidente esecutivo del club viola Mario Cognigni ieri al termine della partita vinta 2-1 contro i granata. ''D'accordo con la famiglia di Davide abbiamo varato questa iniziativa - ha dichiarato Cognigni - E' giusto che il centro sportivo che per lui era casa prenda il suo nome. L'iter concordato con il Comune e credo che gli aspetti burocratici saranno ridotti''.
Cultura e spettacolo
Firenze. Donato agli Uffizi "Ritratto di signora in Giardino" - e Gallerie degli Uffizi ricevono in dono il Ritratto di signora in Giardino, del 1883, uno dei lavori pi importanti e significativi del macchiaiolo Silvestro Lega. A donarla stata Josie, figlia di Mario Taragoni, grande collezionista genovese. L'opera, dipinta in un periodo in cui il tormentato artista aveva trovato un momento di serenit vivendo con la famiglia Tommasi a Bellariva (Firenze), da oggi esposto nella sala 18 della Galleria d'arte moderna in Palazzo Pitti, su una parete dove si possono ammirare il Ritratto della Figliastra e Lo Staffato di Giovanni Fattori. "Un altro capolavoro della pittura macchiaiola si aggiunge alle nostre collezioni", commentato il direttore Eike Schmidt.
Maggio Musicale Fiorentino, i biglietti dell'opera si comprano in edicola Giornali, riviste, souvenir, ma anche biglietti per opera e concerti: le edicole della citt metropolitana si trasformano in punti vendita del circuito Best Union, dove sar possibile acquistare biglietti del Teatro del Maggio, ma anche di altri teatri. L'iniziativa stata presentata dal Maggio Musicale in collaborazione con il Comune di Firenze e riguarda quaranta edicole, sette di questi in centro storico, distribuite tra Firenze e il territorio della citt metropolitana. " un'iniziativa che ha un duplice obbiettivo: vendere i biglietti sul territorio, ma anche sostenere le edicole con nuove entrate" ha detto l'assessore alle attivit produttive del Comune i Firenze Cecilia del Re. (AUDIO ALLEGATO: CECILIA DEL RE SU EDICOLE E MAGGIO MUSICALE)
Saturnia (SI). 40 opere della Scuola Senese dell'800 in mostra - Una collezione privata composta da 40 opere tra dipinti, disegni e acquarelli della Scuola Senese dell'800 per la prima volta in mostra. E' 'Amos Cassioli e gli amici puristi. Opere dell'800 senese da una collezione privata', la mostra ad Asciano dal 24 marzo al 29 luglio e a Saturnia (Grosseto) dal 5 agosto al 5 novembre. La collezione, in mostra al Museo Cassioli unico museo di arte dell'Ottocento presente in provincia di Siena, propone anche una rara pietra litografica matrice di stampa del noto quadro di Amos Cassioli rappresentante la 'Madonna del pensiero'. Saranno visibili dipinti e disegni di Luigi Mussini, Alessandro Franchi, Cesare Maccari, Pietro Aldi, Ricciardo Meacci, Giuseppe Cassioli. "La mostra intende cos arricchire la conoscenza dello stesso Cassioli e della scuola senese dell'epoca fino a riportare l'attenzione sul museo in ambito nazionale", dicono gli organizzatori. La mostra sar inserita nel percorso delle Giornate di Primavera del Fai.
Notizie di servizio
Siena. Un QR Code faciliter la sosta delle auto ai turisti - Un Qr Code consentir di pagare direttamente alle casse automatiche del parcheggio la tariffa giornaliera per la sosta dell'auto riservata ai turisti che pernottano a Siena. Comune di Siena e Siena Parcheggi hanno concordato con Confcommercio e Confesercenti le modalit per rendere pi facile ai turisti l'utilizzo della tariffa agevolata per la sosta nelle strutture vicine al centro storico (Il Campo, Santa Caterina, Duomo, San Francesco). Da oggi il turista potr farsi rilasciare un codice Qr Code direttamente dalla struttura ricettiva e con quello recarsi alle casse automatiche del parcheggio scelto per la sosta della propria auto. Il prezzo 25 euro rispetto alla tariffa giornaliera di 35 euro e alla tariffa oraria (2 euro). Nelle prossime settimane sar esteso a tutte le strutture ricettive ubicate nel Comune di Siena.
Figline Valdarno (FI). Nuovi cambi viabilit per lavori Publiacqua - Da oggi luned 19 marzo saranno necessarie alcune modifiche alla viabilit nel centro di Figline, dove Publiacqua sta lavorando per la sostituzione della rete idrica principale. Per permettere alla ditta di eseguire gli allacciamenti in totale sicurezza, previste modifiche alla circolazione per 10 giorni in via Magherini Graziani (fino a piazza Don Bosco) con senso unico alternato con precedenza in entrata verso piazza Don Bosco e limite velocit a 10 km/h. Inoltre, via san Lorenzo sar chiusa al transito, in via Sarri previsto invece il cambio del senso di marcia. In piazza Serristori prevista la chiusura del tratto da via San Domenico (esclusa) a via Locchi. Via San Domenico sar aperta a tutti i mezzi, anche non residenti; in via Locchi istituito un divieto di sosta nel tratto compreso tra piazza Serristori e via Degli Innocenti. Questo tratto sar percorribile da Via Degli Innocenti con svolta obbligatoria verso via Vittorio Veneto, eccetto che nei momenti di chiusura temporanea per lavori.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: nuvoloso con precipitazioni sparse; nevicate in Appennino fino a quote intorno a 500-700 metri. Parziali schiarite nel pomeriggio sulle zone di nord-ovest.
Venti: tra deboli e moderati settentrionali.
Mari: poco mossi sottocosta, mossi al largo.
Temperature: in calo, pi accentuato in montagna. Temperature inferiori alle medie del periodo.
Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini
Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Non disponibile.